Euro Cup - Brescia strozza la rimonta sul Bourg en Bresse

La Germani Brescia si prepara ad ospitare Bourg en Bresse per la quarta giornata di Euro Cup. La Leonessa dopo la sconfitta a Badalona nella gara d'esordio, ha vinto le successive due sfide portandosi a 2-1 di record. I francesi hanno invece vinto tutte e tre le partite portandosi così al comando del gruppo A.
Finale: Brescia 69-71 Bourg en Bresse
Non basta un super parziale di 22-13 alla Germani per vincere contro i francesi nella sfida valida per la quarta giornata del girone A di Euro Cup. Bourg en Bresse vince la quarta partita su quattro giocando un'ottima gara e gestendo dall'inizio alla fine. Migliore dei francesi Jordan Floyd con 22 punti, mentre per Brescia non sono sufficienti quattro giocatori in doppia cifra (Della Valle, Massinburg, Caupain e Odiase). A fare la differenza il tiro dalla lunga distanza che gli ospiti hanno realizzato con il 47% contro il 30% dei padroni di casa.
4° Quarto: Due liberi per Massinburg che segna però solo il primo per il -10. Altri due punti comodi per gli ospiti ed è di nuovo +12. Si sblocca Petrucelli che trova i primi due punti della sua partita, ma Bourg continua a trovare il fondo della retina. Tripla di Caupain per il -8 a 6.32 dal termine. Della Valle con il layup che vale il -6 e costringe gli ospiti al timeout. Con un fischio discutibile Mike va in lunetta e riporta sul +8 Bourg. Primi due punti anche di Gabriel che tiene Brescia in vita. Pelos prima e poi Odiase con due punti e la situazione rimane la stessa. Tripla dall'angolo di Massinburg ed è -3. Fallo a rimbalzo d'attacco di Mike e due liberi per Brescia a due minuti dal termine: 1/2 di Odiase e poi canestro da due di Palmer. Tripla sbagliata di Gabriel e fallo di Odiase su Floyd che avrà due liberi per riportare sul +6 i francesi: 2/2. Canestro di Odiase che poi prende il fallo in attacco su Palmer. 16 secondi al termine e -4 Brescia. Tripla di Petrucelli e -1 Germani a 7 secondi dalla fine. Rimessa per Bourg che va in lunetta con Floyd: 1/2 e +2 per gli ospiti. Timeout Magro che vuole organizzare l'ultimo attacco. Ottima rimessa di Brescia ma Odiase non riesce a trovare il fondo della retina per portare la partita all'overtime. Decisiva la grande giocata difensiva di Mike nell'ultimo possesso. Bourg en Bresse passa al PalaLeonessa con il risultato di 71-69.
3° Quarto: Tripla di Della Valle che segna i primi punti di Brescia in questo secondo tempo. Altro rimbalzo in attacco concesso dalla difesa della Gernani e da 3 gli ospiti colpiscono ancora volando a +9. Della Valle per Odiase che da sotto segna il -7. Prova a scuotersi con una buona difesa Brescia, che in attacco si affida ancora all'asse Della Valle-Odiase per il -5. 2/2 di Caupain dalla lunetta e siamo 46-43 Bourg en Bresse. Altro rimbalzo concesso da Brescia e tripla vincente di Massenat. 2+1 di Benitez ed i francesi tentano l'ennesimo allungo. +12 Bourg con la tripla di Chassang dopo un altro pessimo attacco della Leonessa. Due minuti sul cronometro prima dell'ultimo quarto. Continua a bombardare la squadra francese dalla lunga distanza: 58-45. Termina il terzo quarto con Bourg en Bresse in controllo sul +11: 58-47. Servirà una gran Germani negli ultimi 10 minuti per ribaltare questa partita. Francesi che stanno tirando con il 50%, mentre Brescia con un misero 21.4%.
2° Quarto: Segna due liberi Chassang per aprire i conti nel secondo quarto. Gran canestro di Massinburg che riporta subito Brescia a -4. Troppi rimbalzi concessi dalla Germani e Bourg torna sul +8 grazie alla tripla di Floyd. È Massinburg che cerca di tenere a galla la Leonessa con altri due punti, questa volta dalla linea dei tiri liberi. Torna sul parquet Della Valle e si guadagna subito due liberi: 2/2 e -4. Gioco a due Della Valle-Cobbins chiuso con la schiacciata dell'americano. Un minuto e mezzo da giocare prima dell'intervallo: +3 Bourg. Super canestro di Benitez che vale il 39-34 per i francesi. 3 secondi per chiudere il quarto e possesso Bourg. Termine il primo tempo con gli ospiti avanti di cinque punti grazie ai 17 di Floyd. Per Brescia 11 di Della Valle, 8 di Massinburg e 7 di Caupain.
1° Quarto: Primi punti per gli ospiti con Palmer, risponde per la Germani Della Valle con il floater vincente. 2+1 di Floyd che porta sul 5-2 i francesi. Prima tripla di serata per Caupain al termine di una ottima azione di Brescia. Dall'altra parte Mike riporta immediatamente Bourg sul +3. Volano subito sul +7 i francesi che con la stoppata di Mike danno il là ad un contropiede concluso con due punti facili di Floyd: 6 minuti al termine del primo quarto. Odiase ruba due punti dalla spazzatura e tuene Brescia a contatto sul -5. Ancora Floyd con una tripla che vale il 15-7 per gli ospiti: già 10 punti per lui. Cinque punti consecutivi per Della Valle: 12-15. Ottimo lavoro di Akele contro Pelos che porta a due palle perse. Tripla di Massenat per il +8, ma Akele con due punti fondamentali tiene Brescia a due possessi di distanza. Massinburg trova i primi due punti di serata e permette alla Germani di chiudere il primo quarto sotto di 4 punti sul 20-16.










 A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
						
					 A luglio, i Suns hanno acquisito Green e Dillon Brooks come parte di uno scambio a sette squadre che ha mandato Kevin Durant agli Houston Rockets. In quattro stagioni con i Rockets, Green ha saltato 15 partite nella stagione regolare e aveva giocato in 186 partite...
A luglio, i Suns hanno acquisito Green e Dillon Brooks come parte di uno scambio a sette squadre che ha mandato Kevin Durant agli Houston Rockets. In quattro stagioni con i Rockets, Green ha saltato 15 partite nella stagione regolare e aveva giocato in 186 partite...
			 Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
			 (di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
(di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
			 L'esordio di Spencer Dinwiddie in EuroLega con il Bayern Monaco non è stato eclatante. Nonostante la vittoria della sua squadra contro la Virtus, il contributo dell'ex NBA si è limitato a soli 6 punti, frutto di un solo canestro dal campo e quattro tiri...
L'esordio di Spencer Dinwiddie in EuroLega con il Bayern Monaco non è stato eclatante. Nonostante la vittoria della sua squadra contro la Virtus, il contributo dell'ex NBA si è limitato a soli 6 punti, frutto di un solo canestro dal campo e quattro tiri...
			 Torna domani in campo la Virtus Olidata Bologna ospite della Dolomiti Energia Trentino. Le parole dell’Assistant Coach Nenad Jakovljevic alla vigilia della sfida esterna: "Domani sarà una sfida difficile da approcciare, contro una squadra che...
Torna domani in campo la Virtus Olidata Bologna ospite della Dolomiti Energia Trentino. Le parole dell’Assistant Coach Nenad Jakovljevic alla vigilia della sfida esterna: "Domani sarà una sfida difficile da approcciare, contro una squadra che...
			 Il coach della Victoria Libertas Pesaro Spiro Leka presenta la sfida della 10^ giornata di Serie A2 Old Wild West che vedrà i biancorossi impegnati sul parquet del PalaRadi per la sfida contro la Ferraroni Juvi Cremona: palla a...
Il coach della Victoria Libertas Pesaro Spiro Leka presenta la sfida della 10^ giornata di Serie A2 Old Wild West che vedrà i biancorossi impegnati sul parquet del PalaRadi per la sfida contro la Ferraroni Juvi Cremona: palla a...
			 Difendere il primo posto in classifica e l’imbattibilità stagionale: è questo il non semplice compito che attende la Vismederi Costone Siena, impegnata domani, sabato 1° novembre, contro l’Use Empoli nel sesto turno del campionato di Serie B...
Difendere il primo posto in classifica e l’imbattibilità stagionale: è questo il non semplice compito che attende la Vismederi Costone Siena, impegnata domani, sabato 1° novembre, contro l’Use Empoli nel sesto turno del campionato di Serie B...