La Nova Virtus Ragusa a Rosarno senza Carmelo Iurato

Fonte: Ufficio stampa Nova Virtus Ragusa
La Nova Virtus Ragusa a Rosarno senza Carmelo Iurato

Prima trasferta stagionale in DNC per la Nova Virtus che domani sera (ore 18, arbitri Lillo di Brindisi e D’Elia di Taranto) sarà di scena sul parquet sempre infuocato di Rosarno.
Dopo lo sfortunato esordio casalingo con l’Eco Service Audax Reggio Calabria, la giovane formazione di coach Gianni Recupido cercherà di riscattarsi contro un’altra compagine calabra. Pure il Basket Rosarno, però, vuole conquistare i primi due punti dell’annata, essendo stato sconfitto al debutto, dopo una partita tiratissima, sul campo dell’Amatori Messina.
Non ci sarà, tra i biancazzurri della Nova Virtus, la guardia-ala Carmelo Iurato, che dopo la bella prova contro l’Eco Service, è rimasto ai box per tutta la settimana, causa una noiosa tallonite. I medici hanno consigliato, al fine di favorire il completo recupero del giocatore, di non rischiare a Rosarno il ragazzino che sarà avvicendato da Davide Pellegrino, assente la scorsa settimana. Risolti i problemi di tesseramento di Marcello Giarrusso che torna dunque disponibile e che di sicuro debutterà in DNC. 
L’imberbe Nova Virtus in terra calabra dovrà fronteggiare un roster di categoria. A disposizione del tecnico Gualtieri, infatti, c’è un play d’eccellenza e con molti punti nella mani, come capitan Antonio Iaria, affiancato in cabina di regia, da Riccardo Rizzieri, altro buon tiratore. Il reparto dei “piccoli” è completato da Pasquale Crucitti, spesso spostato nel ruolo di ala piccola, mentre sotto le plance svettano il totem ex Trapani Salvatore Alfonso e l’esperto Devis Brugalossi. Dalla panchina, un buon apporto arriva dal diciottenne Vincenzo Speranza, scuola Viola Reggio Calabria. Completano l’organico i giovani del vivaio, per una panchina comunque decisamente troppo corta. Il “neo” che la giovane Nova Virtus deve mettere a nudo,  per restare attaccata al match e, magari, sprintare nel finale.
Da segnalare, infine, la cessione di Davide Boiardi (che aveva iniziato la stagione a Capo d’Orlando, per giocare in DNC a San Filippo del Mela) all’Olympia Comiso, team che giocherà in C regionale.