Legnano Knights destinazione Rimini

Fonte: Ufficio Stampa Legnano Basket
Legnano Knights destinazione Rimini

Seconda trasferta consecutiva dei Knights, che domenica andranno a fare visita ad un'altra gloriosa società italiana, ossia Rimini, che diede i natali a parecchi giocatori che finirono nei roster della serie A degli anni 80/90, non ultimo un certo Carlton Myers, detentore del record di punti per una singola partita del campionato italiano e portabandiera ai Giochi della XXVII Olimpiade di Sydney 2000.

In realtà anche questa "nuova versione" di Rimini ricalca per molti versi quella degli anni 80/90, con molti giocatori
di proprietà e giovani inseriti nel roster della prima squadra direttamente dalle giovanili riminesi. La caratteristica della squadra romagnola è sicuramente il ritmo e la grande flessibilità, tipica delle squadre giovanili, di cui i Crabs sono, di fatto una reincarnazione prestata al campionato di DNB, con una età media di poco superiore ai 23 anni.
La squadra è affidata alle sapienti mani di Paolo Rossi, coach dalla lunga carriera che, tanto per capirci, allenò
sia la serie A maschile sia quella femminile.

Nel roster il giocatore più "anziano" è Federico Tassinari, ala del 1977, prodotto del vivaio riminese che,
dopo l'esordio in prima squadra da giovane aggregato, ha vestito la maglia della "sua" squadra anche in Lega2 nel
triennio 2003/2006, per poi ritornare la scorsa stagione.
Tassinari segna una media di 14 punti a partita (a cui aggiunge almeno 7 rimbalzi), ma non è l'unico ad avere
queste cifre realizzative.
In un roster che esprime il miglior attacco del campionato, con una media a gara di 79,2 punti, anche Riccardo
Silvestrini (14), Norman Hassan (16), Matjas Bortolin (13) e Giovanni Gasparin (12.5), superano bene la doppia cifra per punti.

Però proprio Gasparin, con un comunicato ufficiale della società, è stato ceduto nella giornata di ieri alla
Pallacanestro Piacentina; si sono invece aggiunti al roster del Basket Rimini Crabs, il centro Michele Squeo e Agustin
Piastrellini.
Nato a Cesena il 16/11/89, dopo aver completato la trafila nel settore giovanile, Squeo, torna così dopo la breve
parentesi a Latina a vestire la canotta col granchio; ha disputato con i Crabs le ultime due stagioni, facendo
registrare cifre in crescendo in ogni voce statistica e risultando, in particolare, primo assoluto nelle stoppate
nel campionato di DNB 2012/2013.

Altro giocatore molto giovane ed interessante è Matjas Bortolin, centro di 207cm del 1993, con il doppio passaporto italiano e argentino, che sta viaggiando ad una media di 13 punti e 7,8 rimbalzi; con lui sotto canestro, uno dei giocatori più alti del campionato, ossia Nicolo' Marengo che con i suoi 212cm, segna il 71% delle volte che alza la mano dal campo, con medie però ancora piuttosto basse (3 punti e 1 rimbalzo) visto la sua giovane età (1994) e il
relativo utilizzo.

A completare il roster la guardia Andrew Gabellieri, Lorenzo Brighi e due Under19 Jacopo Aglio e Joel Myers, figlio proprio di quel Carlton citato all'inizio dell'articolo.

Palla a due alle ore 18 di domenica presso il celeberrimo Palasport Flaminio, teatro degli 87 punti di Myers (contro
Udine... piccolo deja vu). Come sempre potrete seguire la gara dei Knights attraverso la diretta radio di RadioPunto e sui nostro social.