La Fortitudo ritorna in campo. Domenica verrà ricordata la figura di Andrea Blasi

29.10.2010 13:24 di  Roberto Bernardini   vedi letture
Fonte: bolognabasket.it
Il compianto Andrea Blasi
Il compianto Andrea Blasi

Due settimane di sosta. Grave, gravissimo, se pensiamo che nel mondo del marketing si dovrebbe a tutti i costi tenere il brand sulle prime pagine in tutti i modi possibili e immaginabili. Specie se c’è bisogno di un rilancio, o comunque di dare spazio e interesse a chi dovrebbe cercarne disperatamente. Il campionato ha però messo la Fortitudo in queste condizioni, e se da un lato la cosa non è stata nemmeno malaccio per la truppa, che si è allenata e maggiormente amalgamata, pur con i problemi di coliche di Carretta e conseguente dubbio per la gara di domenica, sull’altro versante del mondo la cosa non è stata il massimo. Un po’ come un artista che cerca il rilancio – uno Scialpi qualsiasi, magari – e che magari trova un primo buon singolo di successo. Che poi però, con il secondo, va così così, e poi si ferma: grave, gravissimo. Sia chiaro, non è che Romagnoli doveva scuoiare sua nipote e buttarla in un pozzo per andare sulle pagine dei giornali come pare vada ora di moda, però ci si poteva ingegnare diversamente. E’ stata riaperta la campagna abbonamenti ancora per qualche giorno, e peccato che l’ultima partita, con sconfitta, non sia stata il modo migliore per convincere i ritardatari. Si vedrà, domenica, se il Paladozza riuscirà a dare un buon colpo d’occhio e d’orecchio come in fin dei conti era stato contro Marostica.

Allora, si torna a giocare, come detto. In un curioso campionato dove la sosta non ha portato a gravi disastri di classifica: ha perso Roncade, per cui nessuno imbattuto e gruppone di testa allargato, quindi. A Bologna arriva la Coopsette Castelnovo, altra squadra reggiana di questo girone, e che Giuliani e soci hanno già incontrato, un mese e mezzo fa, in Coppa Italia a Ravenna. Vinse Castelnovo di rimonta, ma era davvero tutto un altro mondo, per una Conad che si era appena ritrovata o quasi. Li allena un bolognese (Stefano Ranuzzi), e per ora hanno tre sconfitte casalinghe e una vittoria esterna. Quasi normale, se vogliamo, in un girone dove si vince più fuori che in casa, 20 a 15 fin qui.

E, tanto per ridere un po’ pensando al passato, è molto vicina la firma di DJ Strawberry (quel DJ Strawberry) a Pesaro. La prova che non serve giocare male, malissimo, per perdere gli estimatori. Sarà contenta la Municipale della zona, anche se questa volta – a differenza di quanto successo a Bologna – è il caso che le multe vengano riscosse immediatamente. In bocca al lupo, pesaresi.

Infine, domenica al Paladozza verrà ricordata la figura di Andrea Blasi. Indimenticato regista che tanto bene fece in Fortitudo, sia come giocatore (era il perfetto backup di Sale Djordjevic, complementare come nessuno forse avrebbe potuto essere) che soprattutto come uomo. Un saluto, Micio.