Toto Bulgheroni e gli 80 anni della Pallacanestro Varese

Toto Bulgheroni e gli 80 anni della Pallacanestro Varese
© foto di Doniselli/Ciamillo

Questione di anagrafe: Toto Bulgheroni ha 82 anni e la Pallacanestro Varese ne sta festeggiando 80. Non c'è bisogno di spiegare cosa rappresenti Bulgheroni per il club, e giustamente La Prealpina lo ha intervistato per questa importantissima ricorrenza: "I padri fondatori, dal primo presidente Bettinelli a Magistri e Brusa Pasquè, erano gli idoli di quando iniziai a giocare. La mia prima volta in panchina in serie A nell'aprile 1959 coincise con l'ultima apparizione del professor Zucchi, che era mio allenatore, e dello storico capitano Sergio Marelli".

L'ultima vittoria con Bulgheroni. "Lo Scudetto della Stella fu un momento magico, poi col cambio di regole chi è venuto dopo ha fatto molta fatica. Bisogna ringraziare il consorzio che ha coagulato le forze disponibili per garantire continuità, e ora Luis Scola che ha sposato i valori ed i principi di questa società. Facciamo fatica anche noi, ma i bilanci sono buoni e possiamo andare avanti con le nostre gambe. Non so dire dove arriveremo, ma il trend è in crescita."

Scola è stato attratto proprio dalla tradizione del club. "È un altro aspetto fondamentale per ringraziare Luis, con il suo portafoglio di conoscenze che ha portato nuovi investitori stranieri. Noi abbiamo uno zoccolo duro di sponsor tradizionali legati alla città, a partire da Rosario Rasizza che continua a seguirci con una passione fortissima, senza dimenticare Elmec e Tigros. Forse un domani ci sarà qualche realtà locale disposta ad assumersi la gestione, ma al momento Scola è fondamentale e insostituibile."