NBA - Elgin Baylor: record di 61 punti contro i Celtics nelle Finals

NBA - Elgin Baylor: record di 61 punti contro i Celtics nelle Finals

Accoanto ai record dei 100 punti di Wilt Chamberlain nel 1962 nella stagione regolare e i 63 punti di Michael Jordan nel 1986 nei playoff, c'è un terzo record da tenere a mente. L'ha realizzato un giocatore spesso considerato un "magnifico perdente" e risponde al nome di Elgin Baylor. 

Nel 1961/62, l'elegante esterno dei Lakers realizzò una stagione straordinaria, con 38.3 punti, 18.6 rimbalzi e 4.6 assist di media. Sarebbe candidato al titolo di MVP, se non ci fosse la forte concorrenza (Wilt Chamberlain corre a 50,4 punti a partita e Oscar Roberston ha una media di una tripla doppia) e il numero di prestazioni (soltanto 48 partite) a privarlo del trofeo.

Essendo un riservista dell'esercito americano e dovendo rimanere di stanza a Washington dal lunedì a venerdì, può unirsi ai Lakers solo per la gare previste nei weekend, sempre senza allenarsi con i compagni. Il suo rendimento è quindi stupefacente.

Di fronte ai Celtics di Bill Russell (MVP della regular season 1962), che puntano al quarto titolo consecutivo, l'esterno realizza le migliori Finals della storia dell'epoca. Supera i 30 punti in ogni partita (40,6 punti in media) e il 14 aprile 1962, durante Gara 5, mette insieme 61 punti e 22 rimbalzi per il 3-2 nella serie.

Nel dettaglio: 18 punti nel primo quarto, 15 nel secondo, poi 13 nel terzo ed infine 15 nell'ultimo. La difesa di Boston, tra cui Tom Sanders nel primo sipario e Bill Russell nel secondo, è sotto bombardamento e deve inchinarsi per 126-121.

Purtroppo per Elgin Baylor e per i Lakers, vittime privilegiate di questo dominio, i Celtics invertiranno la tendenza nelle ultime due partitedella serie e vinceranno il quarto titolo consecutivo.