Serie C - Endiasfalti Agliana, si chiude una stagione fantastica. La migliore di sempre

In gara 4 la Endiasfalti Agliana ha perso 63-66 al termine di una partita che si è risolta soltanto nei secondi finali dopo il 62-62 maturato a 54” dalla fine. Smaltita la comprensibile amarezza per aver visto interrompersi il sogno promozione, alla Pallacanestro Agliana 2000 resta tanta soddisfazione per una stagione da sogno in cui sono stati riscritti diversi record societari. Il secondo posto in C Gold è il miglior piazzamento di sempre, poi c’è la gioia per la finale raggiunta e anche quella di essere stata l’unica squadra a battere Firenze, meritatamente salita in Serie B.
In gara 4 la Endiasfalti ha giocato una partita di grande sostanza, in costante inseguimento ma sempre concentrata a non far fuggire Firenze. Solida dietro e superlativa a rimbalzo (38-29) mentre in attacco l’aggressività e la fisicità dell’Enic non hanno permesso a Nieri e soci di essere efficaci come avrebbero voluto. Anche se nella quarta frazione sono saliti di tono pareggiando i conti e sfiorando la vittoria.
«Faccio i complimenti a Firenze che ha disputato una stagione splendida e meritato il passaggio del turno – ha esordito coach Mannelli a fine gara -. Per me, invece, è arrivato il momento di ringraziare tutte le persone che ci hanno aiutato a raggiungere questo straordinario risultato. I miei assistenti, lo staff sanitario, la dirigenza, i nostri tifosi e soprattutto la squadra, che dal primo giorno di lavoro si è messa a completa disposizione e ha alzato l’asticella ogni volta che ce n’è stato bisogno».
«Dobbiamo essere felici di quest’annata – conclude - e se adesso siamo arrabbiati per l' eliminazione è perché abbiamo dato davvero tutto quello avevamo; se guardiamo da dove siamo partiti dobbiamo essere consci di aver fatto qualcosa di straordinario. Ho detto ai ragazzi di godersi tutte le sensazioni che stanno provando adesso e poi di lavorare sempre come hanno fatto quest’anno per trovarsi magari un giorno a rigiocare questa partita e riscrivere il finale».
CRONACA
Troppe perse in avvio per Agliana, che va anche sotto di sette lunghezze (7-14) ma poi torna a contatto con un blitz che vale il -1 al 9’. Arrivata sul 16-17 la Endiasfalti smette di segnare per cinque minuti e Pino ne approfitta per portarsi sul 16-25 di inizio seconda frazione. L’inseguimento continua prima dell’intervallo e una bella tripla di Nieri porta Agliana sul -4 (27-31) al 17’. Purtroppo, la squadra di Mannelli si spegne un’altra volta smettendo di segnare fino al 20’ (27-35).
I padroni di casa disputano una grande terza frazione ma la trama resta immutata: la Endiasfalti si avvicina più volte a Firenze (32-35 al 23’ e 46-49 al 29’) ma ogni volta che può dare l’affondo decisivo la formazione di Del Re riesce a controbattere. La quarta frazione inizia sul 46-51 ma stavolta cambia tutto. Agliana sale di tono, con cinque punti di Zaccariello si porta a -2 e finalmente trova la parità con un canestro di Rossi (54-54 al 35’). Un minuto più tardi arriva anche il vantaggio con Nieri che buca la retina dall’arco per il 57-54 e poi si gioca punto a punto fino al 40’, quando è Firenze ad avere la meglio.
Endiasfalti Agliana – Enic Firenze 63-66
Agliana: Zaccariello 5, Bogani ne, Rossi 15, Sollitto 6, Limberti, Razzoli, Cukaj ne, Biagioni ne, Nieri 16, Tuci 19, Arceni ne, Salvi 2. All. Mannelli
Firenze: Marotta, Merlo 16, Cioni, Filippi 10, Passoni 17, Goretti 10, Verrigni 5, Poltroneri 2, Mencherini ne, Zappia 6, Forzieri ne, Borsetti ne. All. Del Re
Parziali: 16-23, 27-35, 46-51









 A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
						
					 L'ala Chris Livingston, 58a scelta assoluta nel Draft 2023, è in procinto di firmare un contratto two-way con i Cleveland Cavaliers, come riportato da Shams Charania di ESPN. Dopo aver trascorso le sue prime due stagioni NBA con i Milwaukee Bucks, la squadra che...
L'ala Chris Livingston, 58a scelta assoluta nel Draft 2023, è in procinto di firmare un contratto two-way con i Cleveland Cavaliers, come riportato da Shams Charania di ESPN. Dopo aver trascorso le sue prime due stagioni NBA con i Milwaukee Bucks, la squadra che...
			 Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
			 (di FRANCESCO RIVANO). Rivalità, dualismo, dicotomia, antagonismo; concordia, armonia, complicità, unione. Potrei star qui a scrivere altri sinonimi legati al concetto di presenza di due elementi posti in relazione reciproca di complementarità o di...
(di FRANCESCO RIVANO). Rivalità, dualismo, dicotomia, antagonismo; concordia, armonia, complicità, unione. Potrei star qui a scrivere altri sinonimi legati al concetto di presenza di due elementi posti in relazione reciproca di complementarità o di...
			 In una serata in cui il tiro da tre punti sembrava un miraggio per entrambe le squadre, l'Olympiacos è riuscito a strappare una vittoria al cardiopalma per 62-58 contro l'Hapoel IBI Tel Aviv. Il punteggio finale è conseguenza delle basse percentuali al...
In una serata in cui il tiro da tre punti sembrava un miraggio per entrambe le squadre, l'Olympiacos è riuscito a strappare una vittoria al cardiopalma per 62-58 contro l'Hapoel IBI Tel Aviv. Il punteggio finale è conseguenza delle basse percentuali al...
			 Dopo la spinta e l’entusiasmo del successo nel derby con Udine, la Pallacanestro Trieste si prepara a tornare in campo per un’altra sfida di grande intensità. Sabato sera i biancorossi saranno di scena al Palaverde per affrontare la Nutribullet Treviso di...
Dopo la spinta e l’entusiasmo del successo nel derby con Udine, la Pallacanestro Trieste si prepara a tornare in campo per un’altra sfida di grande intensità. Sabato sera i biancorossi saranno di scena al Palaverde per affrontare la Nutribullet Treviso di...
			 Al PalaMangano si accendono le luci per un incontro che si preannuncia come un vero e proprio crocevia per il prosieguo del campionato. Nella nona giornata del campionato di Serie A2 2025-26, la Givova Scafati ospita la Banca Sella Cento. Entrambe le squadre arrivano a...
Al PalaMangano si accendono le luci per un incontro che si preannuncia come un vero e proprio crocevia per il prosieguo del campionato. Nella nona giornata del campionato di Serie A2 2025-26, la Givova Scafati ospita la Banca Sella Cento. Entrambe le squadre arrivano a...
			 Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia dal punto di vista dello spostamento vero e proprio, sia perché dovrà affrontare una squadra...
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia dal punto di vista dello spostamento vero e proprio, sia perché dovrà affrontare una squadra...