Serie B - Sconfitta per la FAS Corato nel derby con Molfetta

Seconda sconfitta casalinga per la Fas Basket Corato che gioca bene per 30 minuti ma poi cede nell'ultimo quarto ad una Virtus Molfetta brava a crederci fino alla fine. Il derby finisce quindi con i molfettesi vittoriosi 70-80 ed i coratini a recriminare per una sconfitta maturata nell'ultimo quarto. In un PalaLosito caldissimo, degna cornice di un derby sentito con la presenza di entrambe le tifoserie, parte meglio Molfetta che va subito in fuga (0-5). Arriva però immediata la reazione coratina con il controparziale di 7-0 firmato Mulevicius e Capocotta (suo il canestro del primo vantaggio coratino sul 7-5). La partita è vibrante e vive di fasi contrapposte, tanto che sono poi gli ospiti a ritrovare un nuovo break e scappare di nuovo. Stavolta lo 0-9 lo firmano Pieri, Quarta e Favali (7-14). La tripla di Paoletti scuote Corato e avvia il nuovo parziale coratino. Accanto a lui sono Basile, Corral e Cabodevilla a riportare prima avanti Corato (17-14), e poi addirittura a tentare la fuga (21-14, break di 14-0). Il quarto, nel tripudio del PalaLosito, si chiude con i due liberi di Corral per il 23-16 dopo 10 minuti di gara.
Secondo quarto che comincia bene per i coratini, che mantengono il controllo della gara e vanno a bersaglio con De Rossi e la tripla di Manisi (28-21). Corral è poi costretto ad uscire sanguinante per un colpo al volto non visto dagli arbitri e coach Gattone è costretto ad utilizzare Mulevicius sotto i tabelloni. Il giocatore lituano risponde presente e fa bene il suo lavoro, impegnandosi e lottando sotto le plance. È lui, assieme a Capocotta, autore di una buona prova, a spingere Corato in una fase complicata della gara. Mulevicius segna 5 punti quasi consecutivi e prova a far scappar via la Fas Basket Corato, ma la tripla di Quarta tiene in scia Molfetta (35-30). E' il turno poi di Capocotta siglare punti importani e respingere i tentativi di riavvicinarsi di un Molfetta che prova a resistere alla fuga coratina mentre il PalaLosito spinge i propri beniamini. Il quarto si chiude con il ritorno sul parquet di Corral, con una vistosa fasciatura alla testa, che riceve una ovazione dal PalaLosito, e con il canestro di Paoletti che manda le due squadre all'intervallo lungo sul 44-36 per i coratini.
Il terzo quarto, al rientro dagli spogliatoi, si apre con la tripla di Corral e con quella successiva di Mulevicius, che lancia i coratini sul +12 (50-38). Molfetta prova a riavvicinarsi arrivando sino al 50-43, ma la manovra offensiva dei locali è efficace e chirirugica e punisce i tentativi ospiti di rientrare con i canestri di Corral prima e Cabodevilla poi. I ritmi sono più blandi dei primi 20 minuti, si sbaglia di più ed il punteggio ne risente ma Corato ha sempre il pallino del gioco e l'andamento del match in mano controllando la gara per parecchi minuti. I molfettesi provano a tenersi in scia ma la fase della gara è favorevole a Corato che con uno strepitoso Corral e Paoletti scappa via costringendo cil coach molfettese al timeout in un PalaLosito incandescente e festoso (59-46). Dopo la sospensione la musica cambia, con Molfetta che si scuote e lentamente risale la china a fronte di un Corato che invece smarrisce la via del canestro. Favali, Quarta e la tripla di Daunys riaprono una gara che sembrava indirizzata verso Corato e rimettono tutto in discussione (59-55). i coratini, ancora con una tripla dello scatenato Paoletti (62-55), provano ad arginare il rientro ospite, ma la tripla di Mezzina tiene vive le speranze molfettesi e manda le due squadre all'ultimo miniri poso con i coratini avanti 62-58.
Nell'ultimo quarto cambia totalmente l'inerzia della gara. Molfetta trova subito il canestro con la tripla di Daunys ed è poi Favali a trovare 7 punti in fila che ridanno il vantaggio a Molfetta dopo oltre 2 quarti. Il break ospite gela il PalaLosito con Corato che non riesce a trovare per parecchi minuti la via del canestro, nemmeno dalla lunetta (62-68) e costringe coach Gattone a chiamare tiemout. Molfetta al rientro in campo continua a segnare ed il parziale ospite si allarga sino al 14-0 con i canestri del duo Daunys – Favali. Corato con Corral finalmente trova il primo punto del quarto dopo 4 minuti ma l'inerzia resta sempre molfettese con i padroni di casa che sbagliano molto in attacco. Capocotta e Paoletti provano ad invertire la tendenza (67-75), ma non basta perchè Molfetta gestisce, controlla e porta a casa la vittoria nonostante i liberi di capitan Basile. Finisce 70-80 con i tifosi molfettesi in festa per la prima vittoria esterna in campionato dei propri beniamini.
FAS BASKET CORATO – VIRTUS MOLFETTA 70 – 80
CORATO: Manisi 3, Cabodevilla 9, Virgili, Basile 5, Corral 13, De Rossi 2, Mulevicius 12, Bavaro n.e., Diaz n.e., Capasso, Paoletti 15, Capocotta 11. All. Gattone Ass.All. Silvestrini
MOLFETTA: Bolis n.e., Quarta 7, Daunys 12, Potito n.e., Favali 23, Brugia, Senghor 5, Pieri 17, Annese n.e., Mezzina 5, Sirakov 11. All. Gallo