Serie B - La TAV Treviglio Brianza Basket faticando batte Desio all'overtime

(di ROBY FINALI). Questa sera, al PalaFacchetti - BCC Carate e Treviglio - Arena (per la quinta giornata d’andata del girone A), la TAV Treviglio Brianza Basket incontra, nel primo turno infrasettimanale della stagione 2025/2026, la Pallacanestro Aurora Desio (targata Rimadesio). Domenica scorsa, la TAV ha vinto a Montecatini con la T Tecnica Gema (62-76) mentre la giovanissima Desio ha battuto nettamente, sabato in casa, Vicenza (104-70). Coach Villa (che oggi festeggiare il suo compleanno), non potrà utilizzare, perché infortunati, il capitano Davide Reati e Theo Anchisi (comunque a referto) e l’azzurro Giacomo Zanetti; coach Quilici avrà tutti i suoi a disposizione. Ex di questa sera sono Davide Villa (coach), Edoardo Gallazzi (vice) e il giovane pivot, classe 2006, Lorenzo Leoni che lo scorso anno, durante i playoff, ha indossato la canotta TAV.
Prima della gara si è svolta l’inaugurazione ufficiale della nuova denominazione della 'PalaFacchetti - BCC Carate e Treviglio Arena' seguita, nell’intervallo della partita, dai discorsi istituzionali del sindaco di Treviglio (Juri Imeri) e dai rappresentanti della BCC Carate e Treviglio (Ruggero Redaelli e Giovanni Grazioli).
Arbitrano i sigg.ri. SPINELLO RICCARDO di SARONNO (VA), MARCONETTI CLAUDIO di ROZZANO (MI) e INVERNIZZI NICCOLO' di DORNO (PV).
coach Davide Villa e coach Daniele Quilici iniziano con i seguenti due quintetti :
#5 Rubbini #15 Anaekwe #21 Rossi #44 Taflaj #71 Restelli ( Treviglio Brianza )
#12 Giarelli #17 Tarallo #18 Mazzoleni #20 Elli #21 Munari ( Desio )
CRONACA
primo quarto
Palla a due Anaekwe e Tarallo, prima palla giocata da Munari e primo canestro per Elli; i primi punti per i locali sono di Anaekwe (2+1). A 4:08 è time-out per coach Villa (12-15); Desio con due mini parziali di 0-5 e con più continuità nelle realizzazioni prova ad allungare e alla prima sirena il punteggio è di 24-27.
secondo quarto
Il secondo quarto riparte con la rimessa di Treviglio Brianza Basket, ma è Desio, con Tornaghi (2), a realizzare i primi punti del secondo quarto (24-29). Le due squadre si alternano nelle realizzazioni fino allo 0-4 e al time-out, a 5:12, di coach Villa (30-36). Gli ospiti riprovano ad allungare e con Elli (3) arrivano a più 11 (33-44). A 2:44 è fallo tecnico per Elli che Restelli non punisce (0/1); Restelli si fa perdonare con un canestro da tre punti. A 1:57 è time-out per coach Quilici (36-44). Marcius (1+1) e Rossi (2), a 58"1', costringono gli ospiti a un secondo immediato time-out (40-44). A metà gara il punteggio è di 42-45.
terzo quarto
Inizia il quarto con la rimessa in gioco della TAV con Tommaso Rossi e con alcuni pasticci delle due squadre; il primo realizzatore del secondo tempo è di Giarelli. Il livello di agonismo in campo si alza, le due squadre sono più ruvide in difesa, aumentano i falli e gli errori. La Rimadesio cerca di difendere il vantaggio, ma a 1:40 Rubbini in lunetta (2/2) conquista il primo vantaggio della serata per la TAV (55-54). Munari pareggia e il punteggio alla sirena è di 56-56.
quarto quarto
L’ultimo quarto inizia con la palla rimessa in gioco da capitan Mazzoleni. Treviglio Brianza Basket prova a difendere a zona. A 7:26 è time-out per coach Quilici che prova a raffreddare la TAV che realizza solo da tre punti (65-63). A metà quarto il punteggio è 70-66. A 2:53 Desio ritorna il vantaggio con Elli da tre punti (72-73). A 2:36 è time-out per coach Villa; si riparte con Rubbini che realizza un 3+1 (76-73); capitan Mazzoleni non realizza da tre punti; Rubbini è beffato dal ferro; palla persa TAV; infrazione di passi per Munari; a 55"0' è ancora time-out per coach Villa (76-76). A 35"3', Rubbini realizza da due e subisce fallo; time-out Quilici; Rubbini realizza il tiro libero aggiuntivo (79-76); capitan Mazzoleni a canestro (2); fallo di Conte e Restelli in lunetta (2/2); coach Quirici chiede time-out a 35"3' (81-78); Munari velocissimo a canestro (81-80); fallo di Munari e Restelli in lunetta (1/2); quinto fallo di Rubbini e, a 2"6', Elli è in lunetta (2/2) per il pareggio (82-82); time-out coach Villa; rimessa per la TAV con Morina per Marcius che, maltrattato, non riesce a tirare: è supplementare (82-82).
primo supplementare
Si riparte con palla per la TAV che non realizza con Restelli, ma va in lunetta con Rossi (quinto fallo di capitan Mazzoleni) con un 2/2; una serie di errori da parte dei due quintetti; fallo di Giarelli su Marcius al tiro; a 2:41 tecnico per Desio, non realizza il tiro libero Restelli; Marcius 2/2 dalla lunetta; pasticcia e perse palla Desio; non realizza Morina; Munari da due; Elli spende il suo quinto fallo su Marcius che dalla lunetta 0/2 (86-84); Munari in lunetta (2/2) per il pareggio (86-86); Morina da due (88-86); a 12"1' time-out per coach Quilici; per la vittoria, ci prova da tre Conte, ma non realizza; rimbalzo di Marcius e sirena finale (88-86).
La TAV Treviglio Brianza Basket vince a fatica con la Rimadesio Desio per regalare i due punti per il compleanno di coach Davide Villa e per onorare la nuova denominazione 'PalaFacchetti - BCC Carate e Treviglio Arena' . La Pallacanestro Aurora Desio si è dimostrata squadra tosta che sicuramente farà divertire i suoi tifosi. Le partite di metà settimana si confermano insidiose per tutti e non mostrano la pallacanestro migliore; complimenti a Treviglio Brianza che anche malgrado i vari 'disguidi' (Morina subito con problemi di falli, Taflaj acciaccato, gli infortunati) conquista i due punti; complimenti a Desio che ha costretto i primi della classe al supplementare e ha dimostrato di essere un’ottima squadra.
TAV Treviglio Brianza Basket - Rimadesio Desio 88-86 (24-27, 18-18, 14-11, 26-26, 6-4)
TAV Treviglio Brianza Basket: Michele Rubbini 18 (2/2, 2/6), Pietro Agostini 13 (1/2, 3/8), Celis Taflaj 12 (4/8, 1/8), Marco Restelli 11 (1/1, 2/11), Aleksandar Marcius 11 (2/4, 0/0), Simon obinna Anaekwe 9 (4/4, 0/0), Richard ygor Morina 8 (1/4, 2/5), Tommaso Rossi 6 (2/3, 0/5), Andrea Ronchi 0 (0/0, 0/0), Davide Reati 0 (0/0, 0/0), Alessandro Daccò 0 (0/0, 0/0), Theo Anchisi 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 24 / 36 - Rimbalzi: 44 14 + 30 (Aleksandar Marcius 11) - Assist: 20 (Michele Rubbini 9)
Rimadesio Desio: Stefano Elli 26 (6/6, 3/6), Michele Munari 18 (7/12, 0/4), Andrea Mazzoleni 16 (2/3, 3/6), Gabriele Giarelli 10 (4/6, 0/0), Gabriele Tarallo 8 (3/7, 0/1), Stefano Conte 5 (1/4, 1/6), Matteo Tornari 2 (1/1, 0/0), Emilis Bartninkas 1 (0/4, 0/2), Francesco Spinelli 0 (0/1, 0/1), Lorenzo Leoni 0 (0/0, 0/0), Dami Abijo 0 (0/0, 0/0), Daniele Di bonito 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 17 / 22 - Rimbalzi: 28 7 + 21 (Emilis Bartninkas 8) - Assist: 16 (Michele Munari 5)