Serie B - L’Infodrive Capo d’Orlando firma una vittoria di cuore contro la Fulgor Omegna
L’Infodrive Capo d’Orlando conquista una splendida vittoria davanti al proprio pubblico, superando la Fulgor Omegna 88-83 al termine di una sfida combattuta fino all’ultimo possesso. Una partita emozionante, decisa solo nei secondi finali, con i paladini trascinati da uno straordinario Gianmarco Bertetti, autore di 30 punti e leader offensivo dei paladini insieme a Rapetti. Grande prova di squadra per i ragazzi di coach Bolignano, che riescono a piegare una delle formazioni più attrezzate del girone.
1° Quarto – L’inizio è un Bertetti-show. Parte fortissimo l’Infodrive, spinta dall’energia di Bertetti, che nei primi minuti infila 7 punti consecutivi e detta il ritmo dell’attacco paladino. Omegna risponde con la fisicità di Balanzoni e Sacchettini, trovando buone soluzioni nel pitturato e ribaltando il punteggio fino all’11-14. Coach Bolignano ferma subito il gioco con un timeout, ma i piemontesi continuano a colpire e scappano sul 13-22. La reazione dei paladini non si fa attendere: Antonietti e Contento accendono la rimonta, riportando i paladini a contatto (20-22). Nel finale torna a infiammarsi l’Infodrive Arena grazie ancora a un incredibile Bertetti, che con due triple consecutive chiude il primo parziale sul 25-24.
2° Quarto – Omegna prova la fuga, ma Capo d’Orlando risponde. In apertura di secondo quarto la Fulgor Omegna aumenta l’intensità: Gay e Balanzoni guidano un parziale di 10-0 (25-34) che sembra poter indirizzare la gara. Ma Capo d’Orlando reagisce da vera squadra: Rapetti si accende nel pitturato con 5 punti consecutivi, Bertetti continua a spingere in transizione e, con il supporto del pubblico, i paladini rientrano pienamente in partita (40-42). Le triple di Misters tengono avanti i piemontesi, ma ancora una volta Bertetti si carica l’attacco sulle spalle, chiudendo il primo tempo sul 49-52 dopo la tripla di Baldini allo scadere. È una gara viva, intensa, con entrambe le squadre pronte a colpire a ogni minimo errore.
3° Quarto – L’Infodrive si compatta in difesa. Al rientro dagli spogliatoi i ragazzi di coach Bolignano aumentano la pressione difensiva e riescono a forzare diversi errori alla Fulgor. In attacco arrivano canestri pesanti firmati da Jasaitis, Rapetti e Simon, che completano la rimonta e riportano avanti i paladini (56-54). Omegna non ci sta e, con le triple di Misters e i contropiedi di Trapani, risponde con un parziale di 7-0 (56-61). Ma la partita resta un botta e risposta continuo: Rapetti è una presenza costante sotto le plance, Jasaitis mostra tutta la sua esperienza e Simon regala punti in transizione. Parità sul 63, prima che Voltolini riporti avanti Omegna sul 63-66 a fine terzo quarto.
4° Quarto – Cuore, carattere e una vittoria da applausi. L’ultimo quarto si apre con due triple consecutive di Misters e Gay che fanno male all’Orlandina, costringendo coach Bolignano a chiamare timeout. La difesa dei paladini, però, sale di livello: Antonietti e Contento rispondono, mantenendo vivo il match (69-72). La tensione si taglia con il coltello, ogni possesso pesa doppio, ma Capo d’Orlando continua a crederci. Nel momento più difficile, la spinta dell’Infodrive Arena trascina i biancazzurri: a 2’ dalla fine il punteggio dice 78-78. Jasaitis recupera un pallone d’oro e Contento, con freddezza e carattere, infila la tripla del sorpasso (81-78). Il finale è palpitante: Palermo firma la tripla dell’85-80, poi Misters riavvicina Omegna con un gioco da tre punti (85-83). Negli ultimi secondi, Capo d’Orlando difende con il cuore e chiude la partita dalla lunetta con Bertetti, glaciale a cronometro fermo. La sirena fa esplodere il palazzetto: è vittoria 88-83, tra gli applausi di tutto il pubblico.
Infodrive Capo d'Orlando - Paffoni Fulgor Basket Omegna 88-83 (25-24, 24-28, 14-14, 25-17)
Infodrive Capo d'Orlando: Gianmarco Bertetti 30 (3/5, 4/8), Jacopo Rapetti 21 (8/8, 0/3), Luca Antonietti 12 (6/9, 0/1), Simas Jasaitis 7 (3/6, 0/3), Matteo Palermo 7 (0/1, 2/3), Marco Contento 7 (1/1, 1/5), Ugo Simon 4 (2/2, 0/2), Patrick Gatti 0 (0/2, 0/4), Vittorio Moltrasio 0 (0/0, 0/1), Franco Gaetano 0 (0/0, 0/0), Luca Carrabotta 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 21 / 23 - Rimbalzi: 36 6 + 30 (Simas Jasaitis 13) - Assist: 18 (Gianmarco Bertetti 6)
Paffoni Fulgor Basket Omegna: Andris Misters 19 (3/7, 3/8), Emanuele Trapani 16 (5/7, 0/1), Jacopo Balanzoni 15 (6/9, 0/0), Flavio Gay 11 (1/3, 3/7), Alessandro Voltolini 8 (3/3, 0/2), Federico Casoni 7 (2/3, 1/3), Giacomo Baldini 5 (1/7, 1/6), Michael Sacchettini 2 (1/2, 0/0), Kalyan Angelori 0 (0/0, 0/0), Manuel Dimeco 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 15 / 19 - Rimbalzi: 32 8 + 24 (Jacopo Balanzoni, Federico Casoni 7) - Assist: 11 (Andris Misters 5)