Serie B - Dany Basket Quarrata, colpaccio a Nocera Inferiore: la volata premia i biancoblù

Serie B - Dany Basket Quarrata, colpaccio a Nocera Inferiore: la volata premia i biancoblù

Colpaccio esterno del Consorzio Leonardo Servizi e Lavori Quarrata, che espugna il PalaCorsani di Nocera Inferiore con il punteggio di 56-58. Il Dany Basket deve sudare le proverbiali sette camicie per avere la meglio della Power Basket, ma alla fine - e con un brivido proprio negli istanti conclusivi del match valevole per l'undicesima giornata del girone B di Serie B Nazionale - si impone e ottiene la seconda affermazione consecutiva, la quarta da inizio campionato.

LA CRONACA. Inizio di match contraddistinto dalle basse percentuali al tiro di entrambe le compagini e dai troppi rimbalzi offensivi concessi da Quarrata ai padroni di casa. Dopo quattro minuti si rivede in campo De Gregori, al rientro dopo i problemi fisici. L'ex Ravenna va subito a segno dai 6,75 e il Dany Basket è avanti sul 6-9 al 5'. Il gioco da quattro punti di Cappelletti vale il contro sorpasso di Nocera, prima della bomba di Tiberti. Debutto nella gara anche per Calabrese, pure lui recuperato dopo le gare d'assenza per i noti guai a una mano. Il libero di Prenga e il piazzato di Coltro valgono il +4 degli ospiti sull'11-15, mentre al 10' il tabellone luminoso recita 13-17. I mobilieri iniziano il secondo periodo con un parziale di 4-0 firmato da Prenga e Scandiuzzi, a cui replica immediatamente la formazione campana. Tanti, tantissimi errori su ambo i lati del campo e al 15' il risultato è ancora fermo sul 17-21. Quarrata tenta di dare uno scossone al match: break di 9-0, caratterizzato dai cinque punti consecutivi di De Gregori, e massimo vantaggio sul 19-30 a 1'23'' dalla conclusione del periodo. La bomba di Angelucci spinge i suoi pure a +12, che diventa +10 all'intervallo (23-33).

In apertura di ripresa, dopo un'altra tripla di Angelucci, si accende Donadio, che accorcia a -7. I liberi di Cappelletti e il gancio di Misolic prolungano il parziale favorevole ai locali e il Dany Basket vede arrivare negli specchietti retrovisori la Power Basket (35-37 al 24'). In qualche modo gli ospiti resistono, si mantengono davanti e si riportano a +6 con il canestro pesante di Calabrese. Tonfoni perde De Gregori, costretto a lasciare il campo a causa di due falli tecnici. Il finale di frazione premia però Quarrata, con il sigillo di Novori a scrivere il 42-49 del 30'. Nocera inizia l'ultimo quarto con un 7-0 siglato soprattuto da Saladini. Regoli infrange l'equilibrio con cinque punti di fila e a 4'44'' dalla conclusione siamo 49-54. Nel momento più complicato la difesa biancoblu sale di colpi, ma in attacco i pistoiesi falliscono le diverse opportunità per allungare. I salernitani si riaffacciano a -1 (53-54), ma dall'altra parte Regoli infila altri quattro punti consecutivi, ridando ossigeno al Dany Basket. I campani provano comunque a crederci, ma la palla persa di Cappelletti negli istanti conclusivi sembra scrivere la parola fine sulla partita. Angelucci ha due liberi a sua disposizione a due secondi dalla fine: l'ex Montecatini fa 0/2 e incredibilmente commette fallo a rimbalzo. Truglio ha la chance di forzare l'overtime, ma pure lui sbaglia entrambi i tentativi e così il Dany Basket può esultare per il secondo successo consecutivo.

Power Basket Nocera - Consorzio Leonardo Dany Quarrata 56-58 (13-17, 10-16, 19-16, 14-9)
Power Basket Nocera: Carlo Cappelletti 15 (1/3, 1/5), Lorenzo Donadio 13 (3/6, 1/3), Bozo Misolic 10 (3/7, 0/0), Manuel Saladini 7 (1/4, 1/2), Arcangelo Guastamacchia 5 (2/4, 0/1), Alessio Truglio 4 (2/4, 0/4), Nikola Nonkovic 2 (1/4, 0/1), David Czerapowicz 0 (0/1, 0/3), Jacopo Soliani 0 (0/0, 0/1), Francesco Ferraro 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 21 / 25 - Rimbalzi: 40 11 + 29 (Bozo Misolic 14) - Assist: 10 (Bozo Misolic 3)
Consorzio Leonardo Dany Quarrata: Simone Angelucci 12 (3/6, 2/4), Federico Regoli 11 (2/2, 2/3), Tommaso De gregori 10 (2/5, 2/4), Amedeo Tiberti 6 (1/4, 1/1), Nicola Calabrese 5 (1/4, 1/3), Francesco Scandiuzzi 4 (2/5, 0/0), Mattia Coltro 3 (1/2, 0/1), Leonardo Prenga 3 (1/4, 0/2), Tommaso Molteni 2 (1/3, 0/1), Antonio Novori 2 (1/2, 0/1), Leonardo Mongelli 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 4 / 10 - Rimbalzi: 35 8 + 27 (Simone Angelucci 7) - Assist: 15 (Amedeo Tiberti 5)