Serie B - Spettacolo Assigeco! Vittoria al cardiopalma contro la corazzata Montecatini

Serie B - Spettacolo Assigeco! Vittoria al cardiopalma contro la corazzata Montecatini

Al PalaBanca va in scena una partita strepitosa che l’Assigeco vince all’ultimo respiro con una prodezza di Calbini a due secondi dalla fine. La squadra di coach Lottici produce il miglior basket della stagione, costringendo una formazione temibile come Herons Montecatini ad arrendersi al termine di un match combattuto e avvincente. I Lupi portano quindi a casa due punti fondamentali per classifica e morale, frutto di una grande difesa di squadra e una circolazione di palla mai vista nelle partite precedenti. Calbini indossa i panni del supereroe, ma è da sottolineare la compattezza e la coesione mostrata dai biancorossoblu nei momenti decisivi del match, valori che saranno necessari anche nella complicata trasferta di domenica contro Omegna.

PRIMO QUARTO. Grande partenza del reparto lunghi ospite, l’Assigeco risponde con Calbini e Kuot, ma Aukstikalnis colpisce due volte dalla distanza. Il canestro indisturbato di Giombini vale il 6-16 e coach Lottici deve riorganizzare la squadra in timeout: Valesin arriva al ferro, ma Montecatini va ancora a bersaglio dall’arco. Pronta risposta di Piacenza con Pepper e Calbini dal perimetro, ma Aukstikalnis non è da meno e infila la terza bomba di serata (16-22). L’Assigeco alza improvvisamente i giri del motore: tripla di Criconia e quattro punti filati di Pepper, e l’Assigeco si trova a concludere il quarto in vantaggio (23-22).

SECONDO QUARTO. Subito una bomba di Mazzucchelli, mentre la difesa di Piacenza continua a mettere in difficoltà la corazzata ospite. Dopo un paio di viaggi in lunetta il punteggio recita 32-24 in favore dei Lupi, Mastrangelo suona la carica ma Mazzucchelli colpisce di nuovo dall’arco. Il tentativo di rimonta ospite è ben arginato da Criconia e Poggi, mentre l’attacco rossoblu continua a fare affidamento su Mastrangelo. Sul finale del primo tempo il copione non cambia, e Piacenza va a riposo conducendo 51-42.

TERZO QUARTO.Mastrangelo continua a spingere i suoi verso la rimonta, ma Piacenza risponde con tre triple di un super Calbini. Dopo un primo tempo difficile Chinellato trova finalmente ritmo e si carica sulle spalle gli ospiti, ma Piacenza è ancora letale dall’arco, stavolta con Mazzucchelli e Pepper (68-59). L’Assigeco gioca sul velluto in questa fase di gara, Calbini si porta via il canestro con una schiacciata da capogiro e Valesin regala il +12 ai suoi, poi Montecatini ricuce parzialmente il divario con la tripla di Natali (73-68).

QUARTO QUARTO. Difese soffocanti nei primi minuti del quarto, poi i liberi di Poggi sbloccano il punteggio. L’Assigeco resiste agli assalti ospiti con la precisione alla linea della carità, ma Montecatini non si dà per vinta e resta in partita con altri canestri di Giombini e Mastrangelo (77-74). All’appoggio di Calbini ribatte l’importante and-1 di Rossi, poi altri liberi di Calbini danno ossigeno ai Lupi. Un minuto dalla fine, Montecatini acciuffa il pareggio con un altro canestro con fallo di Rossi, ma Calbini è glaciale in lunetta e riporta i suoi sul +2 (83-81). Possessi decisivi: la tripla di Aukstikalnis vala l’insperato sorpasso, ma a due secondi dalla fine la prodezza assoluta di un eroico Calbini a due secondi dal termine regala i due punti ai Lupi (85-84).

UCC Assigeco Piacenza - Fabo Herons Montecatini 85-84 (23-22, 28-20, 22-26, 12-16)
UCC Assigeco Piacenza: Lorenzo Calbini 24 (4/6, 4/9), Dalton Pepper 18 (5/8, 2/8), Andrea Mazzucchelli 13 (1/4, 3/5), Leonardo Valesin 9 (2/4, 1/3), Giovanni Poggi 8 (2/6, 0/2), Martino Criconia 8 (0/0, 2/5), Massimiliano Ferraro 3 (0/1, 1/4), Kuot yak deng Kuot 2 (1/3, 0/0), Gabriele Cattivelli 0 (0/0, 0/0), Pietro Reginelli 0 (0/0, 0/0), Joaquin Sarmiento 0 (0/0, 0/0), Gianmarco Fiorillo 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 16 / 19 - Rimbalzi: 22 9 + 13 (Giovanni Poggi 8) - Assist: 14 (Dalton Pepper, Massimiliano Ferraro 3)
Fabo Herons Montecatini: Yannick Giombini 24 (10/14, 0/0), Nicola Mastrangelo 21 (7/11, 2/4), Lukas Aukstikalnis 13 (0/1, 4/8), Filippo Rossi 8 (3/6, 0/1), Riccardo Chinellato 7 (2/7, 1/2), Nicola Natali 5 (1/1, 1/2), Youssouf Kamate 4 (2/2, 0/0), Daniele Dell'uomo 2 (1/2, 0/1), Jose alberto Benites vicente 0 (0/1, 0/0), Antonello Ricci 0 (0/0, 0/1), Matteo Antonelli 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 8 / 11 - Rimbalzi: 40 13 + 27 (Yannick Giombini 10) - Assist: 18 (Filippo Rossi 6)