A2 - Vuelle Pesaro a tutta forza: messa ko anche Unicusano Avellino
L’Unicusano Avellino esce sconfitta dal parquet dell’Adriatic Arena sotto i colpi della Victoria Libertas Pesaro, che si impone con autorità per 93-72. La formazione biancorossa ha costruito il successo grazie a una prestazione di grande fisicità e intensità, imponendo fin da subito il proprio ritmo difensivo e costringendo gli irpini a percentuali basse e molte forzature. La squadra di coach Leka ha cambiato marcia tra la fine del secondo quarto e l’inizio del terzo, trovando continuità dall’arco e allargando la forbice fino a un vantaggio che Avellino non è più riuscita a colmare. Non si ferma la corsa della VL che resta in vetta alla classifica, 9 vittorie e 2 sconfitte dopo questo quarto successo consecutivo. Avellino scende 6-5 interrompendo una striscia di tre vittorie di fila.
CRONACA
Nel primo tempo Avellino ha provato a restare agganciata alla partita, reagendo al 9-2 iniziale di Pesaro con un parziale di 8-0 che aveva momentaneamente illuso gli uomini di coach Buscaglia. La Vuelle, però, ha progressivamente aumentato l’intensità difensiva, trovando nel secondo periodo energie preziose dalla panchina — con Pini e Miniotas sugli scudi — e chiudendo all’intervallo lungo sul 46-35. Gli irpini hanno faticato a trovare fluidità offensiva, soffrendo la pressione pesarese e la maggiore presenza fisica sotto canestro.
Nel terzo quarto, un tentativo di zona 2-3 aveva illuso Avellino, capace di ridurre momentaneamente lo svantaggio fino al -5, ma Pesaro ha subito reagito con un contro-break devastante (12-1) che ha di fatto chiuso la contesa. Nell’ultimo periodo la squadra di casa ha gestito con autorità il vantaggio, spingendosi fino al +23 e controllando senza affanni fino al 93-72 finale.
Victoria Libertas Pesaro - Unicusano Avellino Basket 93-72 (20-15, 26-20, 23-19, 24-18)
Victoria Libertas Pesaro: Alessandro Bertini 21 (1/1, 5/8), Lorenzo Bucarelli 15 (3/3, 2/3), Octavio Maretto 14 (4/6, 2/4), Matteo Tambone 10 (2/3, 1/3), Quirino De laurentiis 9 (3/4, 0/2), Kay Felder 8 (2/2, 1/2), Stefano Trucchetti 7 (2/2, 1/5), Regimantas Miniotas 6 (3/5, 0/0), Nicolo Virginio 3 (0/0, 1/4), Eduardo Sakine yassine 0 (0/0, 0/0), Elhadji Fainke 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 14 / 19 - Rimbalzi: 30 3 + 27 (Regimantas Miniotas 7) - Assist: 23 (Lorenzo Bucarelli 8)
Unicusano Avellino Basket: Alessandro Grande 18 (2/4, 3/8), Mikk Jurkatamm 12 (2/4, 2/4), Federico Mussini 12 (0/5, 3/6), Giacomo Dell' agnello 7 (3/4, 0/0), Cosimo Costi 6 (0/1, 2/5), Alexander Cicchetti 6 (3/4, 0/0), Jaren Lewis 5 (1/6, 1/3), Giovanni Pini 4 (2/4, 0/0), Andrea Zerini 2 (1/2, 0/1), J.j. Chandler 0 (0/0, 0/0), Giacomo Donati 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 11 / 14 - Rimbalzi: 25 6 + 19 (Jaren Lewis 5) - Assist: 13 (Jaren Lewis 4)