A2 - Riscatto Gruppo Mascio Bergamo, dominio a Rieti e ritorno alla vittoria
Una Gruppo Mascio Bergamo praticamente impeccabile conquista la sua quinta vittoria stagionale - ritrovando il successo dopo tre stop consecutivi - imponendosi con autorità per 68-88 sul parquet del PalaSojourner di Rieti. Nonostante l’assenza pesante di D’Angelo Harrison, principale terminale offensivo, la squadra di coach Ramagli ha disputato una gara di altissimo livello, dominando in ogni aspetto del gioco. Fin dai primi minuti i bergamaschi hanno imposto il proprio ritmo, trovando punti importanti da Nobili e Hogue per chiudere il primo quarto avanti 20-23. Da lì in poi è stato un monologo: grazie all’energia di Udom e Lombardi e all’impatto positivo del nuovo arrivato Stefanini, Bergamo ha allungato progressivamente, arrivando all’intervallo sul +14 (33-47) e gestendo con maturità il vantaggio.
Nel secondo tempo la superiorità degli ospiti è diventata ancora più evidente. Nel terzo quarto, spinta dai canestri di Hogue, Loro e ancora Stefanini, la Gruppo Mascio ha toccato il +22 sul 48-70, con ben quattro giocatori già in doppia cifra. L’ultimo periodo è stato pura gestione, con i bergamaschi sempre in controllo fino al definitivo 68-88. Prestazione corale di alto livello per Bergamo, che ha mandato cinque uomini in doppia cifra: Nobili (16), Hogue (13), Lombardi (13), Stefanini (13) e Udom (10). Dopo una serata da incorniciare, la formazione di coach Ramagli guarda ora alla prossima sfida casalinga: domenica all’Opiquad Arena di Monza arriverà la Givova Scafati, per proseguire il cammino positivo in campionato. Per la Sebastiani Rieti uno stop che arriva dopo tre vittorie di fila: il record della squadra di coach Ciani è ora di 7-4. Inutili i 17 punti di Jarvis Williams in una gara da 17/39 da due e 6/21 da tre, ma anche 19 palle perse. La Sebastiani ha però la possibilità di riscattarsi già domenica a Cremona contro la JuVi.
RSR Sebastiani Rieti - Gruppo Mascio Bergamo 68-88 (20-23, 13-24, 15-23, 20-18)
RSR Sebastiani Rieti: Jarvis Williams 17 (7/9, 0/0), Matteo Parravicini 11 (1/4, 3/5), Mattia Palumbo 9 (1/3, 1/1), Fabio Mian 8 (1/3, 1/4), Darius Perry 8 (1/5, 1/3), Davide Pascolo 6 (3/6, 0/1), Giorgio Piunti 4 (2/2, 0/1), Tommaso Guariglia 3 (0/3, 0/1), Liam Udom 2 (1/2, 0/3), Lorenzo Piccin 0 (0/2, 0/2), Marco tullio Bellini 0 (0/0, 0/0), Cicchetti Mattia 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 16 / 22 - Rimbalzi: 33 14 + 19 (Jarvis Williams 9) - Assist: 17 (Liam Udom 4)
Gruppo Mascio Bergamo: Nicolo Nobili 16 (4/4, 2/3), Dustin Hogue 13 (5/8, 0/0), Gabriele Stefanini 13 (3/6, 2/5), Eric Lombardi 13 (5/6, 0/4), Mattia Udom 10 (5/7, 0/2), Andrea Loro 8 (4/5, 0/3), Matteo Bogliardi 8 (1/1, 2/2), Stefano Bossi 7 (0/0, 2/7), Matteo Pollone 0 (0/1, 0/2), Axel Piccirilli 0 (0/1, 0/1), Alberto Guiducci 0 (0/0, 0/0), Loic Bosso 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 10 / 17 - Rimbalzi: 32 10 + 22 (Andrea Loro 6) - Assist: 22 (Stefano Bossi 7)