A2 - Ruvo di Puglia parte forte, resiste al rientro di Roseto e si prende lo scontro diretto
Lo scontro diretto in chiave salvezza lo vince Ruvo di Puglia. La squadra di coach Rajola ha la meglio sulla Pallacanestro Roseto, rimasta fanalino di coda in A2 ferma a 4 punti dopo la vittoria davanti anche dell'Urania Milano. I pugliesi resistono ai tentativi di rimonta avversari dopo una partenza fortissima, con il primo periodo chiuso sul 24-6. Ed è di fatto quello che ha deciso la partita: sotto di 19 alla pausa lunga, Roseto ha tentato di rimontare toccando prima il -9 nel terzo periodo, poi il -5 sul 74-69 al 35'. Una tripla di Laquintana (20 punti) ha ridato le distanze a una Ruvo che ha poi trovato punti da Brooks (21 punti) e Moody (tripla con fallo a meno di tre minuti dalla fine della gara, per lui 12 punti) per chiudere la partita sul 88-81. A Roseto non bastano i 23 punti di Jalen Cannon ed i 17 di Alessio Donadoni.
Ruvo di Puglia - Roseto 88-81 (24-6, 21-20, 18-27, 25-28)
Crifo Wines Ruvo di Puglia: Pierre Brooks ii 21 (4/6, 4/6), Tommaso Laquintana 20 (3/4, 4/6), Mihajlo Jerkovic 15 (3/6, 2/4), Aanen Moody 12 (2/6, 1/4), Scott Ulaneo 6 (2/2, 0/0), Aleksa Nikolic 6 (1/2, 1/3), Bernardo Musso 5 (1/1, 1/3), Thomas Reale 2 (1/1, 0/5), Jacopo Borra 1 (0/1, 0/0), Micheal Anumba 0 (0/0, 0/2), Giacomo Granieri 0 (0/0, 0/0), Filippo Di zanni 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 15 / 19 - Rimbalzi: 31 5 + 26 (Jacopo Borra 9) - Assist: 14 (Tommaso Laquintana 3)
Liofilchem Roseto: Jalen Cannon 23 (9/10, 0/0), Alessio Donadoni 17 (3/6, 2/6), Justin Robinson 16 (5/8, 1/3), Alessandro Sperduto 9 (2/2, 0/5), Antonino Sabatino 5 (2/4, 0/2), Danilo Petrovic 4 (1/2, 0/4), Aristide Landi 4 (2/2, 0/2), Marco Timperi 3 (0/1, 1/2), Kiryl Tsetserukou 0 (0/1, 0/0), Filippo Gaeta 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 21 / 25 - Rimbalzi: 31 5 + 26 (Jalen Cannon 9) - Assist: 11 (Justin Robinson 6)