Serie B - Imbattibile Rekico, spazzata via anche Olginate

Sesta perla stagionale per la Rekico. I faentini allungano la striscia di imbattibilità superando Olginate con una grande prestazione e restano in vetta da soli, grazie al ko di Cesena a Desio, formazione che domenica arriverà al PalaCattani in un match che promette scintille. Sono la difesa e il gioco di squadra le armi del successo, un mix perfetto a cui si aggiunge una straordinaria forza mentale, che ha permesso di comandare il match sin dai primi minuti.
L’aggressività del primo quarto è infatti già decisiva, perché Olginate viene sorpresa e travolta soprattutto dai lunghi di casa, come dimostrano gli 11 punti di Chiappelli e i 6 di un ottimo Costanzelli, protagonista anche a rimbalzo. La Gordon non riesce a trovare la via del canestro e al 7’ la Rekico conduce 18-3. Un piccolo calo di tensione permette agli ospiti di piazzare un break di 10-0 e di colmare il gap fino al 13-18, ma basta riordinare le idee e il vantaggio ritorna in doppia cifra. Gay ruba la scena con tre triple consecutive (29-16) poi Casagrande con un gioco da tre punti regala il 34-18, mentre Olginate mette a referto soltanto cinque punti in cinque punti. I Raggisolaris si siedono però ancora una volta, ritrovandosi avanti di sole otto lunghezze (26-34). Un altro calo subito colmato e infatti all’intervallo il tipo vede gli uomini di Friso avanti 38-26.
Lo stesso copione si ripete nel secondo tempo. La Rekico vola sul 40-26, ma non riesce a dare il colpo del ko e così Olginate ritorna sul 32-40, ma questa volta arriva l’allungo decisivo. L’attacco gira alla grande e la difesa non concede nulla e così a chiudere i conti è Casagrande al 32’ firmando il massimo vantaggio con un tripla: 60-41. Nel finale c’è spazio per ottime giocate che infiammano i tifosi e per le standing ovation ai protagonisti.
PROSSIMO TURNO La Rekico sarà di scena al PalaCattani anche domenica 11 novembre, ospitando la Rimadesio Desio (ore 18). Domenica 18 novembre alle 18 giocherà invece in casa della Tramarossa Vicenza.
Rekico Faenza 76 - Gordon Olginate 58
(20-13; 38-26; 51-36)
FAENZA: Fumagalli 1, Gay 13, Costanzelli 9, Silimbani 3, Samorì ne, Casagrande 14, Venucci 11, Zampa 4, Petrucci 6, Pambianco ne, Chiappelli 15, Petrini. All.: Friso
OLGINATE: Stolic 1, Bugatti, Errera, Tagliabue 11, Masocco, Marinò 8, Bartoli 13, Delvecchio 3, Caversazio 9, Carella 2, Cusinato, De Bettin 11. All.: Meneguzzo.
ARBITRI: Fabiani - Giustarini
NOTE. Uscito per falli: Gay









 A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
						
					 Gli Atlanta Hawks hanno ufficializzato l’attivazione dell’opzione contrattuale per il terzo anno di Zaccharie Risacher, che resterà sotto contratto fino alla stagione 2026-27. Come da politica interna della franchigia, i dettagli economici...
Gli Atlanta Hawks hanno ufficializzato l’attivazione dell’opzione contrattuale per il terzo anno di Zaccharie Risacher, che resterà sotto contratto fino alla stagione 2026-27. Come da politica interna della franchigia, i dettagli economici...
			 Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
			 (di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
(di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
			 In una partita che sembrava destinata a esplodere dopo i primi 25 minuti, Milano ha finito per uscire con una vittoria per 86-77 su Parigi giovedì sera. La brulicante difesa dell'Olimpia ha tenuto la stella parigina Nadir Hifi a soli 2 punti con 1 su 10 tiri nel...
In una partita che sembrava destinata a esplodere dopo i primi 25 minuti, Milano ha finito per uscire con una vittoria per 86-77 su Parigi giovedì sera. La brulicante difesa dell'Olimpia ha tenuto la stella parigina Nadir Hifi a soli 2 punti con 1 su 10 tiri nel...
			 Jason Burnell (Germani Brescia) è il Sixth Man DOLE del mese di ottobre della Serie A Unipol 2025/26, essendo stato uno dei protagonisti della cavalcata della squadra di coach Cotelli, unica squadra imbattuta dopo quattro giornate. L'ala americana, nelle...
Jason Burnell (Germani Brescia) è il Sixth Man DOLE del mese di ottobre della Serie A Unipol 2025/26, essendo stato uno dei protagonisti della cavalcata della squadra di coach Cotelli, unica squadra imbattuta dopo quattro giornate. L'ala americana, nelle...
			 La FIP ha annunciato i provvedimenti disciplinari della ottava giornata di andata di Serie A2, gare del 28-29 ottobre 2025
• DOLE ITALIA RIMINI. Ammenda di Euro 1.500,00 per offese collettive e frequenti da parte del pubblico nei confronti degli arbitri e per offese...
La FIP ha annunciato i provvedimenti disciplinari della ottava giornata di andata di Serie A2, gare del 28-29 ottobre 2025
• DOLE ITALIA RIMINI. Ammenda di Euro 1.500,00 per offese collettive e frequenti da parte del pubblico nei confronti degli arbitri e per offese...