Serie B - Frata Nardò supera la Rossella Civitanova

Al Pala "Andrea Pasca" di Nardò di scena la seconda giornata del girone C di Serie B che vede di fronte Frata Nardò e Rossella Virtus Civitanova Marche. Salentini chiamati a riscattare la amara sconfitta di Pescara, marchigiani a caccia della striscia positiva dopo la vittoria contro Campli. Sulla sirena finale è il Toro di coach Quarta a festeggiare col finale di 75-68 per la gioia dei propri sostenitori..
Un altro Nardò rispetto a quello di sette giorni addietro. Velocità e gioco corale in attacco si completano con una difesa ben gestita dai granata, prova ne sono i “soli” 68 punti subiti. Dal canto suo, Civitanova mixa esperienza e freschezza per un gioco di squadra a cui non manca quasi nulla: Andreani, Pierini, Amoroso, Coviello sommati a Burini e Vallasciani mettono in seria difficoltà la Frata durante il match.
Dopo due quarti regna l’equilibrio, sul 37-37, grazie alla doccia gelata sulla sirena dell’intervallo quando Andreani si alza e realizza dai 6.75m. Poi il Toro reagisce al rientro - trascinato da un Provenzano versione super con 19 punti all'attivo - “strappando” sei punti sul parziale e gestendo il vantaggio nonostante la mano caldissima di Coviello (top scorer con 26 punti). Termina 75-68 tra Frata Nardò ed una mai doma Rossella Virtus Civitanova Marche.
Domenica prossima impegno esterno per il Toro che renderà visita alla Cestistica San Severo, autentica corrazzata costruita per sbaragliare la concorrenza in regular season e tentare nei playoff lo sbarco in A2. Ogni partita ha, però, una storia a sé. Ora testa bassa e pedalare, è solo l'inizio. È la Serie B, bellezza.
Frata Nardò - Rossella Virtus Civitanova Marche 75-68
Parziali: 16-14, 21-23, 17-11, 21-20
Frata Nardò: Stefano Provenzano 19, Federico Ingrosso 15, Alberto Razzi 9, Daniele Mastrangelo 5, Robert Banach 7, Mathias Drigo 6, Simone Bonfiglio 8, Vittorio Visentin 6, Antonhy Thirtinsky 0, Pavle Mijatovic 0, Gerardo Scardino 0, Diego Fracasso 0, Michele Dell'Anna 0. Coach: Gianluca Quarta
Rossella Virtus Civitanova Marche: Riccardo Coviello 26, Lorenzo Andreani 12, Francesco Amoroso 11, Attilio Pierini 9, Marco Vallasciani 2, Federico Burini 5, Arnold Mitt 3, Matteo Felicioni 0, Filippo Cognigni 0, Simone Cimini 0. Coach: Piero Millina.









 A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
						
					 Gli Atlanta Hawks hanno ufficializzato l’attivazione dell’opzione contrattuale per il terzo anno di Zaccharie Risacher, che resterà sotto contratto fino alla stagione 2026-27. Come da politica interna della franchigia, i dettagli economici...
Gli Atlanta Hawks hanno ufficializzato l’attivazione dell’opzione contrattuale per il terzo anno di Zaccharie Risacher, che resterà sotto contratto fino alla stagione 2026-27. Come da politica interna della franchigia, i dettagli economici...
			 Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
			 (di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
(di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
			 In una partita che sembrava destinata a esplodere dopo i primi 25 minuti, Milano ha finito per uscire con una vittoria per 86-77 su Parigi giovedì sera. La brulicante difesa dell'Olimpia ha tenuto la stella parigina Nadir Hifi a soli 2 punti con 1 su 10 tiri nel...
In una partita che sembrava destinata a esplodere dopo i primi 25 minuti, Milano ha finito per uscire con una vittoria per 86-77 su Parigi giovedì sera. La brulicante difesa dell'Olimpia ha tenuto la stella parigina Nadir Hifi a soli 2 punti con 1 su 10 tiri nel...
			 Jason Burnell (Germani Brescia) è il Sixth Man DOLE del mese di ottobre della Serie A Unipol 2025/26, essendo stato uno dei protagonisti della cavalcata della squadra di coach Cotelli, unica squadra imbattuta dopo quattro giornate. L'ala americana, nelle...
Jason Burnell (Germani Brescia) è il Sixth Man DOLE del mese di ottobre della Serie A Unipol 2025/26, essendo stato uno dei protagonisti della cavalcata della squadra di coach Cotelli, unica squadra imbattuta dopo quattro giornate. L'ala americana, nelle...
			 La FIP ha annunciato i provvedimenti disciplinari della ottava giornata di andata di Serie A2, gare del 28-29 ottobre 2025
• DOLE ITALIA RIMINI. Ammenda di Euro 1.500,00 per offese collettive e frequenti da parte del pubblico nei confronti degli arbitri e per offese...
La FIP ha annunciato i provvedimenti disciplinari della ottava giornata di andata di Serie A2, gare del 28-29 ottobre 2025
• DOLE ITALIA RIMINI. Ammenda di Euro 1.500,00 per offese collettive e frequenti da parte del pubblico nei confronti degli arbitri e per offese...