Serie B - Decò Caserta, grande prova contro la Viola Reggio Calabria

La Decò Caserta supera la Viola Reggio Calabria in maniera anche più netta di quanto non dica il risultato finale (76-63) e rimane in testa alla classifica del girone D soltanto insieme ai romani dell’In più Broker, profittando delle concomitanti sconfitte di Matera e Salerno. Avvio contratto per le due contendenti con netta prevalenza delle difese sugli attacchi. Sono stati comunque della Viola i primi due canestri della contesa che hanno dato un 4-0 dimezzato da un canestro di Dip ben servito sotto canestro da Hassan. Ed è tato lo stesso Dip a segnare il canestro del primo vantaggio bianconero sul 7-6 dopo una tripla di Petrucci. I due falli di Hassan e Ciribeni nei primi sette minuti di gara hanno condizionato non poco i casertani che hanno subito un parziale di 5-0 prima di una nuova tripla di Petrucci che ha riportato i padroni di casa ad una sola lunghezza di distanza (10-11). È stato, poi, di Ciribeni il canestro che ha riportato in parità la gara sul 12-12. Il punteggio è rimasto basso, ma è stato ancora Dip a realizzare sullo scadere della prima frazione il canestro che ha dato il vantaggio ai bianconeri (16-14). Sono stati ancora il centro italo-argentino ed una tripla dalla grande distanza di Petrucci ad incrementare il divario perfezionato poi da Sergio per il 23-14; un vantaggio reso ancora più ampio da due canestri dalla distanza di Galipò (29-14 al 4?), che hanno costretto coach Mecacci a chiamare un nuovo timeout. Petrucci ha continuato il suo show dalla distanza ed a 4’27” dalla fine Reggio Calabria è stata doppiata nel punteggio (32-16). L’aggressività difensiva della Viola ha determinato una riduzione del divario (36-21 a 2’35” dalla fine) costringendo questa volta coach Oldoini a fermare il gioco. Il tiro libero di Hassan ha fissato all’intervallo lungo il punteggio sul 39-25. L’inizio del terzo periodo ha ricalcato l’avvio della partita con un 4-0 di parziale per Reggio Calabria che è tornata a -10. Ciribeni e Bottioni hanno subito pareggiato i conti e due triple consecutive di Hassan hanno riallargato il gap (49-31 a 5’45” dal termine). La partita è proseguita senza grossi scossoni ed alla fine della terza frazione il tabellone luminoso del Paladecò segnava il punteggio di 59-41 per i padroni di casa. Il trend della gara non si è modificato nell’ultimo periodo con i calabri che hanno cercato con la loro aggressività di recuperare nel punteggio ed i casertani che hanno continuato a trovare il canestro avversario con buona continuità sia dalla distanza che da sotto. E così dopo 3’ il punteggio recitava 66-47, ribadito un minuto dopo dal 69-50. Partita virtualmente finita con gli ultimi minuti che vedevano la Viola ridurre il gap, profittando del calo di intensità dei padroni di casa.
Decò Caserta: Galipò 6, Dip 16, Petrucci 21, Ciribeni 6, D’Argenzio ne, Bottioni 9, Rinaldi, Aldi ne, Hassan 13, Sergio 5, Barnaba ne, Mataluna ne. Allenatore: Oldoini
Viola Reggio Calabria: Ciccarello ne, Alessandri 8, Gulli ne, Grgurovic ne, Fall 9, Fallucca 8, Agbogan 2, Carnovali 12, Mastroianni 1, Paesano 23, Nobile, Vitale. Allenatore: Mecacci
Arbitri: Ugolini di Forlì e Doronin di Perugia
Uscito per 5 falli: Alessandri  38’45” (59-73)
Decò: tiri da 2 13/23 (57%), da 3 10/23 (43%), liberi 20/25 (80%), rimbalzi 28 di cui 5 offensivi
Viola: tiri da 2 19/35 (54%), da 3 6/23 (236%, liberi  7/14 (50%), rimbalzi 26 di cui 10 offensivi
 









 A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
						
					 Gli Atlanta Hawks hanno ufficializzato l’attivazione dell’opzione contrattuale per il terzo anno di Zaccharie Risacher, che resterà sotto contratto fino alla stagione 2026-27. Come da politica interna della franchigia, i dettagli economici...
Gli Atlanta Hawks hanno ufficializzato l’attivazione dell’opzione contrattuale per il terzo anno di Zaccharie Risacher, che resterà sotto contratto fino alla stagione 2026-27. Come da politica interna della franchigia, i dettagli economici...
			 Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
			 (di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
(di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
			 In una partita che sembrava destinata a esplodere dopo i primi 25 minuti, Milano ha finito per uscire con una vittoria per 86-77 su Parigi giovedì sera. La brulicante difesa dell'Olimpia ha tenuto la stella parigina Nadir Hifi a soli 2 punti con 1 su 10 tiri nel...
In una partita che sembrava destinata a esplodere dopo i primi 25 minuti, Milano ha finito per uscire con una vittoria per 86-77 su Parigi giovedì sera. La brulicante difesa dell'Olimpia ha tenuto la stella parigina Nadir Hifi a soli 2 punti con 1 su 10 tiri nel...
			 Jason Burnell (Germani Brescia) è il Sixth Man DOLE del mese di ottobre della Serie A Unipol 2025/26, essendo stato uno dei protagonisti della cavalcata della squadra di coach Cotelli, unica squadra imbattuta dopo quattro giornate. L'ala americana, nelle...
Jason Burnell (Germani Brescia) è il Sixth Man DOLE del mese di ottobre della Serie A Unipol 2025/26, essendo stato uno dei protagonisti della cavalcata della squadra di coach Cotelli, unica squadra imbattuta dopo quattro giornate. L'ala americana, nelle...
			 La FIP ha annunciato i provvedimenti disciplinari della ottava giornata di andata di Serie A2, gare del 28-29 ottobre 2025
• DOLE ITALIA RIMINI. Ammenda di Euro 1.500,00 per offese collettive e frequenti da parte del pubblico nei confronti degli arbitri e per offese...
La FIP ha annunciato i provvedimenti disciplinari della ottava giornata di andata di Serie A2, gare del 28-29 ottobre 2025
• DOLE ITALIA RIMINI. Ammenda di Euro 1.500,00 per offese collettive e frequenti da parte del pubblico nei confronti degli arbitri e per offese...