NBA - Otto veterani tra cui i Lakers potrebbero pescare

Cambia tutto nei Los Angeles Lakers edizione 2022-23 rispetto alla precedente 2021-22, ma non cambiano i fondamentali. Sono tre, e hanno il nome di LeBron James, Anthony Davis e Russell Westbrook.
Contratti e condizioni assai poco discutibili che si mangiano quasi tutto il salary cap, e che costringono la dirigenza a rinforzare la squadra con i giovani provenienti dal draft o con veterani che possano accettare il minimo stipendiabile.
Così il nuovo coach Darvin Ham avrà gli stessi problemi del precedente, visto che dal Draft è arrivato solo Max Christie, pick #35, una guardia. Come Vogel, Ham avrà dunque a disposizione una valanga di veterani pieni di acciacchi, problematici e assai poco rapidi. Vediamo quelli che potrebbero dare una mano, non necessariamente in ordine di importanza.
1. Carmelo Anthony (2,01, 38 anni). Con 13,3 punti, 4,2 rimbalzi e 0,8 stoppate di media in 69 gare Melo è stato uno dei pochi a salvarsi nella passata stagione, e spesso - causa infortuni dei big - si è dovuto caricare la squadra sulle spalle risultando il miglior top scorer. Mantenerlo sembra un dovere.
2. Goran Dragic (1,91, 36 anni). La sua capacità di dirigere il gruppo, e di essere insieme un'alternativa a Westbrook come di una collaborazione in campo sono indiscutibili. Con una media di 7,5 punti e 4,1 assist in 21 partite tra Raptors e Nets ha fatto vedere poi di essere anche sano.
3. Tristan Thompson (2,06, 31 anni). Più giovane di altri, e con il vantaggio di aver già vinto in coppia con James. Ha dai 15 ai 20 minuti nelle gambe perfino come '5' titolare. 6 punti, 5.1 rimbalzi, 0.6 assist, 0.4 palle rubate e 0.4 stoppate in 57 gare con la maglia dei Bulls. E Davis più tranquillo.
4. Hassan Whiteside (2,13, 33 anni). Altro centro capace di concedere buoni minuti di riposo al titolare del ruolo. LA produzione con gli Utah Jazz è stata di qualità: 8.2 punti, 7.6 rimbalzi, 0.4 assist, 0.3 palle rubate e 1.6 stoppate. Un rinforzo per una difesa talvolta imbarazzante.
5. Danilo Gallinari (2,08, 33 anni). La salute lo sta aiutando, e i Lakers hanno bisogno di qualcuno che segni da fuori. Con Atlanta in 66 gare medie di 11,7 punti, 4,7 rimbalzi, 1,5 assist. Se arriva il buyout con gli Hawks e avesse voglia di credere nel titolo più che in un buon contratto.
6. Blake Griffin (2,06, 33 anni). Scordatevi il post basso e i salti incredibili. Griffin regala robustezza e saggezza. Nel poco tempo concesso dai Nets ha messo insieme 6,4 punti, 4,1 rimbalzi , 1,9 assist, 0,5 palle rubate e 0,3 stoppate. Buon passatore.
7. Bismack Biyombo (2,03, 29 anni). L'età lo farebbe preferire agli altri lunghi, la storia di infortuni un poco meno. Ma come cambio di Ayton ai Suns ha prodotto 5,8 punti, 4,6 rimbalzi, 0,6 palle rubate e 0,7 stoppate in 14,1 minuti. Per lui 15/20 minuti di sostanza e tanta difesa, quello che serve ad Ham.
8. Markieff Morris (2,06, 32 anni). Robustezza, forza, capacità di comprendere il gioco, competitivo in difesa. Dopo una stagione agli Heat da 7,6 punti, 2,6 rimbalzi, 1,4 assist, 0,4 palle rubate e 0,1 stoppate in 17,5 minuti, Morris vuol continuare solo in squadre da titolo.










 A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
						
					 Gli Atlanta Hawks hanno ufficializzato l’attivazione dell’opzione contrattuale per il terzo anno di Zaccharie Risacher, che resterà sotto contratto fino alla stagione 2026-27. Come da politica interna della franchigia, i dettagli economici...
Gli Atlanta Hawks hanno ufficializzato l’attivazione dell’opzione contrattuale per il terzo anno di Zaccharie Risacher, che resterà sotto contratto fino alla stagione 2026-27. Come da politica interna della franchigia, i dettagli economici...
			 Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
			 (di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
(di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
			 In una partita che sembrava destinata a esplodere dopo i primi 25 minuti, Milano ha finito per uscire con una vittoria per 86-77 su Parigi giovedì sera. La brulicante difesa dell'Olimpia ha tenuto la stella parigina Nadir Hifi a soli 2 punti con 1 su 10 tiri nel...
In una partita che sembrava destinata a esplodere dopo i primi 25 minuti, Milano ha finito per uscire con una vittoria per 86-77 su Parigi giovedì sera. La brulicante difesa dell'Olimpia ha tenuto la stella parigina Nadir Hifi a soli 2 punti con 1 su 10 tiri nel...
			 Jason Burnell (Germani Brescia) è il Sixth Man DOLE del mese di ottobre della Serie A Unipol 2025/26, essendo stato uno dei protagonisti della cavalcata della squadra di coach Cotelli, unica squadra imbattuta dopo quattro giornate. L'ala americana, nelle...
Jason Burnell (Germani Brescia) è il Sixth Man DOLE del mese di ottobre della Serie A Unipol 2025/26, essendo stato uno dei protagonisti della cavalcata della squadra di coach Cotelli, unica squadra imbattuta dopo quattro giornate. L'ala americana, nelle...
			 La FIP ha annunciato i provvedimenti disciplinari della ottava giornata di andata di Serie A2, gare del 28-29 ottobre 2025
• DOLE ITALIA RIMINI. Ammenda di Euro 1.500,00 per offese collettive e frequenti da parte del pubblico nei confronti degli arbitri e per offese...
La FIP ha annunciato i provvedimenti disciplinari della ottava giornata di andata di Serie A2, gare del 28-29 ottobre 2025
• DOLE ITALIA RIMINI. Ammenda di Euro 1.500,00 per offese collettive e frequenti da parte del pubblico nei confronti degli arbitri e per offese...
			 Al PalaCosta di Ravenna arriva un’altra impresa, l’ennesima: 70-79. Davanti al pubblico emiliano e contro un roster che aveva bisogno di vittoria, l’Allianz Pazienza Cestistica San Severo s’impone con autorità e conquista...
Al PalaCosta di Ravenna arriva un’altra impresa, l’ennesima: 70-79. Davanti al pubblico emiliano e contro un roster che aveva bisogno di vittoria, l’Allianz Pazienza Cestistica San Severo s’impone con autorità e conquista...