Bocca Della Verità: 6 aprile 2013 Omar Thomas torna in campo?

A cura di Enrico Campana*
°Se davvero il Panathinaikos offriva milioni di euro a Fotsis, perché non accontentarlo per puntare su Sheldon Williams, uno “vero” della NBA?
°Appena letto che Sheldon Williams ha preferito la Francia, i tifosi Armani in coro hanno pensato: con lui avremmo avuto 8000 spettatori fissi a partita!
°Fra le date da ricordare della prossima stagione, non sarà il caso di mettere sul calendario un post per ricordare il “6 aprile 2013” ?
°Cosa succederà mai il 6 aprile 2013?. Ridotta la Giudicante la pena da 32 a 16 mesi richiesta dal Procuratore, Omar Abdul Thomas,scontata la qualifica per il passaporto contraffatto, potrà tornare in campo!
°Il cartellino di “Black Jesus” è ancora di Siena, o è saltato invece l’accordo biennale come scrissero i giornali all’epoca del provvedimento?
°Non pensa la Fip, considerati che i tempi non mancano, di aprire un’indagine sul caso appoggiandosi all’ambasciata americana?
°E sapere se quale è la sua situazione, perchè citato in giudizio dalla ex moglie per mancata assistenza di cure per la bambina leucemica, al giudice del Texas ha detto di essere senza soldi ma di vantare un credito 200 mila dollari dalla società con cui giocava e di vivere con una rimessa mensile dall’Italia di 1500 euro?
°Non sarebbe opportuno sapere intanto qualcosa di più sul passaporto sloveno, e chi gli passa 1500 euro al mese?
°Può essere questo caso ignorato dagli organi di giustizia, quando gli atti del giudice del Texas risultano pubblicati (in lingua inglese) su Internet?
°Gianni Petrucci ricorda quando dichiarò che l’Italia avrebbe vinto gli europei e sarebbe andato alle Olimpiadi?
°In che veste Petrucci rilascia dichiarazioni ottimistiche (e utili!) sul futoro azzurro: da presidente CONI, presidente Fip in fieri, o sindaco del Circeo appassionato di basket?
°Le lodi al bravo Pianigiani sono diventate forse d’obbligo dopo che (per la seconda volta…) Ettore Messina avrebbe fatto sapere di non essere disponibile per guidare il Settore Tecnico?
°Si è saputo perché mai Gigi Lamonica designato per ben due Olimpiadi non abbia diretto una finale o una finalina a Londra?
°Perché, se costretti a digerire l’incompatibilità presidente-arbitro del loro capo, in assemblea Aiap gli arbitri non propongono come alternativa l’esterno Gigi Lamonica?
°Dopo aver spaccato la città, il consorzio di Treviso sarà almeno in grado di riattaccare i cocci, per un interesse comune?
°Quali sono le ragioni per cui Sportitalia non sarebbe più in campo per l’Euroleague?
°La Rai è favorevole al “Monday Night Basketball “ che presuppone costi maggiorati senza sicuro ritorno di ascolti, quando invece è ottimizzato (o giustificato?) il palinsesto della domenica sera?
°Qual è il claim di Legabasket per la prossima stagione?. “Più playoff e passaportati per tutti”?
°Quale giustificazione la Fip si è data nello stipulare un bel contratto di istruttore degli arbitri con un ex fischietto minore che in A ha diretto 60 partite sole ?
°A proposito di incompatibilità, la Fip farà passare anche stavolta il doppio ruolo istruttore-commissario per cominciare col piede sbagliato?
°La forza del basket italiano sono Siena e Milano, come un tempo Varese e Milano, o si tratta di eccezioni marziane?
°Perché fino a pochi giorni fa la Lega ha sostenuto i designatori, e adesso pretende il sorteggio totale?
°Gli arbitri professionisti avranno la sensibilità di diminuirsi il gettone di 1000 euro, visti i tempi e la necessità di economie?
°Queste qualificazioni europee estive, di carattere promozionale, non potrebbero diventare qualificazioni A, B e C durante la stagione invernale?
°Perché Siena non ha dato un senso più compiuto al rinnovamento lanciando almeno uno dei suoi promettenti giovani italiani, come i Monaldi o Bianchi?
°Fra i Commandos Tigre e la Montepaschi scoppierà la pace, o a fianco delle rivalità del Palio nascerà anche quella del basket?
°E’ vero che la Fiba di fronte alle proteste di molti paesi membri (Francia) per il presunto” biscotto” di Spagna-Brasile sta rivedendo in gran segreto il filmato?
°Se esistono gli estremi di un provvedimento per Milano (di sicuro..) e Roma (forse…) per gli esposti sui presunti favoritismi arbitrali, si aspetta forse l’inizio del campionato?. O che le due società archivino esse stessa la pratica per una pax sociale chiedendo scusa a… Siena?
-------------
* Questa rubrica è frutto di segnalazioni che vengono dal mondo del basket, e desiderano rappresentare un contributo al dibattito garantendo a tutti il diritto di replica
(C) Riproduzione riservata