Valtellina Summer League | Preview e avversarie della Vanoli Basket Cremona

Si avvicina il prossimo impegno della Preseason della Vanoli Basket Cremona, che sarà presto impegnata nella Valtellina Summer League, dal 4 al 6 settembre a Livigno. Insieme alla squadra di coach Brotto, parteciperanno anche AEK Atene, Pallacanestro Cantù e Aquila Basket Trento, contro cui la Vanoli Basket si è già misurata a Cles (TN) in quello che è stato il primo impegno prestagionale, valevole per la terza edizione della Melinda Cup. I biancoblu non affronteranno nuovamente la formazione trentina a Livigno: sfideranno invece AEK Atene e Cantù rispettivamente giovedì 4 e venerdì 5 settembre. Teatro del prestigioso evento di Preseason, il PalaTeola di Livigno. I biancoblu partiranno per la Valtellina domani, mercoledì 3 settembre alle ore 14:30.
Il nostro assistant coach Carlo Campigotto ha spiegato l'importanza del prendere parte alla Valtellina Summer League per la Vanoli Basket: «Siamo curiosi di confrontarci contro due formazioni di livello come AEK Atene e Cantù in particolare, visto che fa parte del nostro campionato. Siamo ancora all'inizio: dobbiamo provare cose nuove che stiamo preparando e migliorare cose che abbiamo iniziato a mettere in campo nella Melinda Cup contro Trento. Dal primo test amichevole abbiamo già tratto notevoli indicazioni, che ci serviranno per migliorare ulteriormente. Disputare un altro torneo come la Valtellina Summer League ci farà bene; inoltre, poter andare a Livigno e passare altre giornate tutti insieme renderà ancor più unito e affiatato il gruppo»
La presentazione dell'AEK Atene.
La prima squadra con cui si dovrà misurare la Vanoli Basket Cremona alla Valtellina Summer League 2025 sarà l'AEK Atene di coach Dragan Sakota, che prima d'approdare nella capitale greca ha allenato sulle panchine di Brindisi e Reggio Emilia. Sotto la guida del 73enne allenatore serbo, la scorsa stagione l'AEK ha ben figurato sia nel campionato greco sia nella FIBA Basketball Champions League, concludendo in terza posizione entrambe le competizioni. L'AEK è dunque una formazione forte e ambiziosa, con una storia gloriosa alle spalle, specialmente in patria, tanto da guadagnarsi il soprannome di Vasílissa, che in greco significa Regina.
Rispetto alla scorsa stagione, nel quartiere giallonero di Atene sono rimasti il veterano Gaios Skordilis (centro) e Dimitris Flionis, playmaker e capitano dei gialloneri. A comporre il nucleo greco del roster e a rimpolpare il reparto esterni, si aggiungono i nuovi arrivati: Nikos Arsenopoulos, Dimitrios Katzivelis - playmaker attualmente impegnato con la nazionale greca a Eurobasket 2025 - e Vassilis Charalampopoulos. Quest'ultimo, protagonista in Italia con le maglie di Reyer Venezia, Fortitudo Bologna, VL Pesaro e Dinamo Sassari. Ha poi cittadinanza ellenica - nonostante l'origine serba - il lungo Marko Pecarski, altro nuovo innesto.
Lato stranieri, è rimasto in giallonero il lituano Mindaugas Kuzminskas, polivalente ala di grande esperienza internazionale. Confermato anche RaiQuan Gray, possente ala statunitense, mentre i due nuovi volti originari degli USA in casa AEK sono due esterni dotati di grandi istinti offensivi come Frank Bartley - visto in Italia a Trieste e Brindisi - e Adonis Arms. The Queen quest'anno potrà contare anche sull'apporto di Chris Silva, ala/centro gabonese con un passato in NBA tra il 2019 e il 2023. La formazione ateniese sarà avversaria dei biancoblu di coach Brotto giovedì 4 settembre: palla a due al PalaTeola alle ore 19.
La presentazione della Pallacanestro Cantù.
Seconda e ultima avversaria della Vanoli Basket Cremona alla Valtellina Summer League 2025 sarà la Pallacanestro Cantù, che ha riabbracciato la Serie A LBA trionfando nei playoff di Serie A2 con un netto 3-0 in finale contro Rimini.
La squadra brianzola - che come l'AEK presenta un soprannome regale, Regina d'Europa, dato il glorioso passato ricco di trofei a livello continentale - ha confermato coach Nicola Brienza alla guida tecnica e buona parte del nucleo italiano che ha ottenuto la promozione nella massima serie. Sono infatti rimasti a Cantù l'esperto playmaker Andrea De Nicolao, insieme a Riccardo Moraschini (guardia/ala), Grant Basile (ala grande) e Leonardo Okeke (centro). Al gruppo di italiani di Cantù si è aggiunto Giordano Bortolani, reduce da due stagioni con l'Olimpia Milano.
Per quanto riguarda gli stranieri, il direttore sportivo Sandro Santoro ha puntato su tre profili di nazionalità USA, più il pivot maliano Oumar Ballo - rookie prodotto degli Indiana Hoosiers - e Ife Josh Ajayi, ala grande protagonista con la maglia di Torino lo scorso anno. Passando agli americani, Cantù ha firmato Jacob Gilyard, playmaker protagonista lo scorso anno in Germania a Chemnitz, dopo l'esperienza nella NBA con i Memphis Grizzlies. Sugli esterni, sono arrivati poi Jordan Bowden - proveniente dalla G League - e Xavier Sneed, che già conosce la Serie A LBA data la sua esperienza a Brindisi nella stagione 2023/2024. La partita tra Vanoli Basket Cremona e Pallacanestro Cantù si giocherà venerdì 5 settembre alle ore 18, sempre al PalaTeola di Livigno.