Italia vs Spagna, le pagelle di PB: Niang indispensabile, che Diouf, e la solidità di Ricci

Quarta giornata della fase a gironi di FIBA Eurobasket 2025: a Limassol. Per il gruppo C, l'Italia ha chiuso la giornata di gare affrontando la Spagna di Sergio Scariolo, con il risultato di , sapendo che la qualificazione agli ottavi di finale è stata raggiunta grazie al risultato della gara precedente nel pomeriggio. Di seguito le nostre pagelle, con una avvertenza: il pessimo primo tempo costa a tutti un mezzo punto!.
GALLINARI, voto 5.5 - 2 punti, 1 rimbalzo: solo 10' di presenza.
MELLI, voto 6 - 3 rimbalzi, 5 falli commessi. Non rinuncia alla lotta anche contro i fischi insulsi, e come tutti gli altri rimedia con una forte difesa le manchevolezze in attacco. Probabilmente scarico, trova in Ricci un grande sostituto.
FONTECCHIO, voto 6,5 - 8 punti, 9 rimbalzi, 1 assist. Stasera il tiro non va (2/11) ma ci sono ragioni. E aiuta la difesa in maniera notevole.
THOMPSON, voto 6 - 7 punti, 2 rimbalzi. La difesa spagnola crea problemi, la zona andrebbe studiata meglio.
RICCI, voto 8 - 12 punti, 5 rimbalzi, 2 assist. Con Pippo il mondo non crolla mai, è sempre generoso sui due lati del campo, guida la riscossa azzurra con personalità e concretezza.
SPAGNOLO, voto 5.5 - 3 punti, 11' scarsi.
PROCIDA voto 6,5 - 3 punti, i primi 8' agli Europei. Personalità, giusta faccia, protagonista nel cambio di passo azzurro.
NIANG, voto 7,5 - 10 punti, 10 rimbalzi. È il volto giovane e atletico di questa Italia, e ogni partita è un passo in avanti. Preoccupa la caviglia dopo il decimo rimbalzo...
SPISSU, voto 7 - 7 punti, 4 rimbalzi, 6 assist. Solo per quello fatto nel momento topico della gara, quando era tornata in bilico. Ci ha messo quattro tiri liberi, portando a casa il risultato.
DIOUF, voto 7,5 - 14 punti, 8 rimbalzi. Dà la sveglia all'Italia quando il quarto fallo di Melli (doppio tecnico con Aldama) fa pensare al peggio. Invece va a dominare l'area, gioca vicino a canestro e spegne la Spagna.
AKELE SV
PAJOLA, voto 6.5 - 2 punti, 2 rimbalzi, 2 assist. Come Thompson ha qualche difficoltà ad attaccare la Spagna e capire i movimenti della sua difesa. Ma la sua presenza è sempre fondamentale.
POZZECCO voto 6 - Di fronte a tre macroscopici arbitri di scarsa capacità, e a un inizio pessimo, trova in Niang l'elemento decisivo per la ripartenza. C'è stanchezza in campo, c'è da tenere a bada i nervi, e la qualificazione al secondo round arrivata prima della palla a due incide, come sottolineato dallo stesso Poz in sala stampa. Le uscite da qualche timeout sono rivedibili, ma alla fine arriva un'altra vittoria preziosa.