live

| Milano ritrova ritmo e fiducia: Shields, Booker e Brooks trascinano l’Olimpia contro Venezia

26.10.2025 18:05 di  Gianfranco Pezzolato  Twitter:    vedi letture
LIVE | Milano ritrova ritmo e fiducia: Shields, Booker e Brooks trascinano l’Olimpia contro Venezia
© foto di Savino Paolella

All’Unipol Forum torna il sorriso per l’Olimpia Milano, che batte l’Umana Reyer Venezia al termine di una sfida intensa e di alto livello tecnico. Dopo un primo tempo equilibrato e un terzo quarto dominato da Shields e Brooks, la squadra di Ettore Messina ritrova fluidità offensiva e chiude con autorità. Una prova di carattere in vista del prossimo doppio turno di Eurolega, con segnali incoraggianti da tutta la rotazione. FInisce 101-88. Sono 23 i punti per il trio Shields, Booker e Brooks, mentre sono 15 per Bowman e 14 per Parks in casa Reyer. Prima vittoria stagionale al Forum tra LBA e EuroLeague per l'Olimpia, che chiude con la sua miglior prestazione offensiva di questa annata di Serie A. Un buon segnale in vista del doppio impegno in EuroLeague la prossima settimana. 

CRONACA
Quarto quarto: ultimo frazione con Venezia che prova a riavvicinare l'Olimpia, Booker e Brooks non ci stanno 90-76 a 6'17''. Sempre Booker che sta facendo insieme a Brooks ed a Shields la differenza in questa partita 92-76 a 5' dalla sirena finale. Olimpia Milano che controlla abbastanza facilmente in questo ultima frazione la Reyer Venezia che sembra ormai aver abbandonato ogni velleità 94-82 a 2'14''. Bolmaro e Ellis controllano le operazioni 

Terzo quarto:  Shavon Shields con una tripla apre il terzo quarto, poi Bolmaro con due liberi 55-49, tripla anche per Venezia e pareggio per Valentine 55-55 dopo 2' e timeout Milano. Tre liberi per Shields 60-57 a 6'50'' e pi sorpasso Reyer 60-61. Ricci da tre e Horton da sotto poi ancora Booker 71-65. La tripla di Wiltjer 71-70 a 2'58''. Guduric dall'angolo per il 74-70. Fallo di Tessitori e Brooks in lunetta segna due liberi 76-70 a 1'57''.  Dunston da sotto e poi Brooks in schiacciata, quando mancano 10' è 82-72 per Milano. 

Secondo quarto: Brooks da tre subito in avvio, poi Dunston dalla lunetta per il 25-19 dopo 1', Candi da tre 25-24 e poi anche Valentine colpisce da tre 29-27 a 7'24''. reagisce Shields e poi anche Venezia 32 pari. Shields in contropiede lanciato da Brooks 34-32 a 5'54'', poi ancora il n.31 milanese entra nella difesa veneziane segna due punti e poi anche il libero aggiuntivo. Due liberi per Cole, Ellis innesca prima Booker e poi Brooks. Altro parziale per Venezia che chide Booker con due liberi per il 45-41 a 2'09''. Altra penetrazione di Brooks che segna e subisce fallo, tiro libero segnato 48-43. Nikolic da sotto canestro 48-45 a 1'06'', la tripla di Venezia e il canestro di Guduric da due chiude il secondo quarto 50-49. Sono 15 i punti per Shields e 14 per Brooks, per Venezia sono 11 per Parks e 10 per Candi.

Primo quarto: Questi i due quintetti che si presentano per la palla a due, per la Reyer Venezia: Horton, Cole, Parks Wiltjer e Bowman.  Olimpia Milano che risponde con: Ellis  Bolmaro, Shields Ricci e Booker. Due canestri di Parks per la risposta di Booker e Shields 4-4 dopo 2'30''. Poi Ricci da tre per il 9-7 a 6'16''. Stoppata di Booker che si prende i primi applausi del Forum. Poi Ellis da sotto 11-7 Olimpia a 5'37'', tripla di Shields e sul +7 è timeout Venezia. Esce bene dal minuto la Reyer e con un 0-4 si riporta a meno 3 e poi con una palla recuperata sul meno 1 e coach Messina chiama timeout. Venezia si riporta avanti 14.16 a 1'25''. Pareggia Guduric dalla lunetta, poi Brooks sempre dalla lunetta per il 17 pari. Poi trova la tripla del 20-17 che chiude i primi 10'.

All’Unipol Forum di Assago va in scena una delle grandi classiche del basket italiano: l’EA7 Emporio Armani Milano ospita l’Umana Reyer Venezia nella quarta giornata di Serie A. Un incrocio tra due squadre di alto livello, due allenatori esperti come Ettore Messina e Neven Spahija, e due ex illustri: Stefano Tonut e Denzel Valentine, pronti a ritrovare il proprio passato. Milano arriva alla sfida dopo la vittoria di Sassari in campionato e la delusione di Eurolega contro Valencia, con la necessità di ritrovare fiducia prima del doppio turno europeo. Messina deve ancora fare i conti con le assenze di Nebo, LeDay e Brown, e valuterà il turnover in base agli impegni imminenti. Venezia, invece, ha cominciato la stagione con rendimento altalenante: reduce dal successo su Trieste in LBA e dalla sconfitta all’overtime di Cluj-Napoca in Eurocup, la squadra di Spahija deve verificare le condizioni di Ky Bowman, in dubbio per un problema alla caviglia. Nei 110 precedenti tra le due società l’Olimpia guida 82-28, con un netto vantaggio anche nelle sfide giocate in casa (48-6). Le ultime sei partite hanno sempre premiato la squadra ospitante: un segnale che promette equilibrio e spettacolo anche questa volta.

GLI ASSENTI
• EA7 Emporio Armani Milano:
 Josh Nebo è out per una lesione del bicipite femorale della coscia destra. Zach LeDay è out per un infortunio muscolare all’adduttore. Lorenzo Brown è indisponibile per una lesione del gemello mediale della gamba sinistra. I 12 di Messina: Mannion, Ellis, Booker, Tonut, Bolmaro, Brooks, Ricci, Flaccadori, Guduric, Shields, Totè, Dunston.
• Umana Reyer Venezia: in dubbio Ky Bowman

LE DICHIARAZIONI
Ettore Messina, coach EA7 Emporio Armani Milano:
 “Il nostro obiettivo contro Venezia è giocare fin dal primo minuto con la qualità e la grinta che abbiamo avuto nelle ultime partite solo quando la situazione era diventata molto complicata. Le incertezze possono essere superate con 40 minuti di coesione difensiva soprattutto contro una squadra di elevato livello offensivo”.

Coach Neven Spahija: “Siamo rientrati a casa dopo la lunga trasferta. Oggi abbiamo svolto una prima parte di preparazione in vista della partita di domenica, e avremo la giornata di domani per approfondire il lavoro.
Non sappiamo ancora se potremo contare su Ky Bowman, che ha subito una distorsione alla caviglia. Per il resto, siamo preparati al meglio.
Quella di domenica sarà una partita durissima, che vedrà affrontarsi due squadre con stili di gioco differenti. L’Olimpia Milano è un avversario di altissimo livello con un roster profondo. Stiamo preparando la gara senza sapere con certezza chi scenderà in campo, dato che hanno 17 giocatori a disposizione. È difficile prevedere le loro rotazioni, ma in ogni caso ci troveremo di fronte a giocatori estremamente forti.
Sarà un match molto impegnativo. La nostra forza è sempre stata quella di riuscire a comprendere il gioco degli avversari e, di conseguenza, di competere.”

Arbitri: Lorenzo Baldini, Edoardo Gonella, Francesco Cassina
La partita si gioca domenica 26 ottobre 2025 alle ore 16.00 si potrà vedere su LBATV, Sky Sport Uno, Sky Sport Basket e CIELO. Qui su Pianeta Basket potrete seguire la nostra diretta testuale.