LBA - Trento fa il partitone, Varese lotta ma non può farcela
Il girone di ritorno della Dolomiti Energia Trento comincia contro la Openjobmetis Varese, vale a dire il miglior attacco del campionato.
Con un'affermazione dei padroni di casa, in difficoltà di risultati da parecchie settimane, le due squadre tornerebbero in parità in classifica a quota 9 vittorie.
All'andata finì 91-94 dopo un tempo supplementare, con tripla decisiva di Grazulis allo scadere.
Formazioni
Trento: Flaccadori, Spagnolo, Forray, Lockett, Crawford, Conti, Grazulis, Udom, Atkins, Ladurner, Calamita, Zangheri
Varese: Ross, De Nicolao, Librizzi, Brown, Woldetensae, Johnson, Reyes, Ferrero, Virginio, Owens, Caruso
Quintetti
Flaccadori, Spagnolo, Lockett, Grazulis, Atkins vs Ross, Brown, Woldetensae, Johnson, Owens
Varese vince la palla a due e va a segno comodamente con il classico pick and roll Ross-Owens. Gli ospiti attaccano bene, arrivando sempre vicino a canestro, ma dopo 3' sono sotto per 10-8 grazie a due bombe di Atkins e all'arresto e tiro di Spagnolo, mentre Ross inizia a insistere con le incursioni e a schiantarsi contro i lunghi trentini. La precisione dall'arco vale il +7 bianconero a metà frazione, nonostante si giochi su ritmi più favorevoli ai ragazzi di coach Brase. Sulla penetrazione di Flaccadori per il 17-8 arriva il primo timeout lombardo. Brown trova la prima tripla biancorossa dopo 5 errori di squadra, valida però solo per il -12 in seguito alla penetrazione vincente di Spagnolo. Crawford e Brown attirano le stoppate dei lunghi avversari e due rapidi ribaltamenti di fronte si chiudono con l'appoggio di Ladurner, a cui replica Caruso da rimbalzo offensivo in seguito allo 0/2 di Reyes. Con 1/6 sia da 3 che dalla lunetta, Varese è sotto 28-16, anche per grossi meriti della retroguardia trentina.
Reyes chiude un and one per portare i suoi a -10, poi Woldetensae fallisce la bomba del -7. Nel frattempo, Trento era andata a segno con Spagnolo, in azione personale, e con Conti. E' ancora Reyes a scuotere i biancorossi con la super schiacciata e il libero aggiuntivo per il -9, annullato dalla tripla di Crawford sulla riapertura del lungo, poi Grazulis al ferro ristabilisce il +14 sul 39-25. Di nuovo dalla distanza, Crawford fissa il massimo vantaggio sul +15: la precisione al tiro e l'energia dei padroni di casa ricordano i livelli visti nella sfida del 18 dicembre con l'Olimpia. Un superbo gioco da 4 di Brown mette i lombardi a -12 a metà quarto, ma i bianconeri continuano ad arrivare al ferro con agilità e, per il momento, impediscono ogni rimonta. Rimbalzo e canestro in fade away di Lockett: padroni di casa sempre con la doppia cifra di margine anche se inizia a farsi sentire qualche problema coi falli. Forray arriva a quota 3, Lockett, Udom e Grazulis sono a 2; Varese ne ha 2 di Johnson e Ross. Proprio il velocissimo playmaker di coach Brase infila la tripla dal palleggio per il -8 sul 49-41. Atkins ritrova il +10 al ferro e all'intervallo si va sul 51-41.
Avvio ancora in mano Aquila: con la bomba di Spagnolo (12 punti) torna il +13, con il fade away di Grazulis il +15, entrambi canestri su iniziative individuali. Con Johnson e Owens torna il -10 sul 60-50, respinto fino al 66-50 da 4 punti di Atkins e dal piazzato di Flaccadori a 4' dall'ultima pausa. Crawford risponde a De Nicolao dall'arco, cancellando l'ennesimo accenno di reazione ospite, poi è +13 Trento con l'1/2 di Spagnolo e 1'13" da giocare, quando Caruso fa 0/2 dalla lunetta e scende a 1/6 totale. La quarta tripla di Crawford chiude i primi 30' sul 74-60.
Tripla Brown, tripla Reyes: Varese torna a -8 dopo 69" di ultimo quarto. Spagnolo ruba il brutto passaggio di Brown e dalla lunetta muove il punteggio bianconero dopo 2'27", Owens riscrive le 8 lunghezze sul 76-68. Brown si divora il -6 in contropiede, così Atkins punisce sovrastando De Nicolao spalle a canestro. Dopo la tripla di Johnson da rimessa e il tiro mancino fuori equilibrio di Flaccadori, è 80-71 con 5'25" da giocare. Nervosismo in seguito a una palla contesa: Paternicò assegna un tecnico ad Atkins, ma Brown spreca dalla lunetta. Il punteggio non si muove per quasi 2', prima del floater di Ross a 3'36". Con i padroni di casa in bonus, Brown conquista un fallo a rimbalzo e fa -5 dalla linea, poi non è abbastanza attento e regala a Trento il possesso del nuovo +7 con l'incursione di Flaccadori a 2'45". Gli errori dalla distanza di Johnson, Brown e Reyes indirizzano definitivamente le sorti del match: con 70" rimasti è di nuovo +10 per i ragazzi di Molin. Finisce 90-80.
Tabellini
Trento: Crawford 17, Atkins 16, Spagnolo 15, Grazulis 12, Flaccadori 12, Forray 7, Lockett 7, Ladurner 2, Conti 2, Udom 0, Zangheri ne, Calamita ne
Varese: Ross 16, Johnson 15, Brown 14, Reyes 14, Owens 8+12, De Nicolao 6, Caruso 5, Woldetensae 2, Librizzi 0, Ferrero ne, Virginio ne