LBA - La Reyer Venezia passa avanti e non si fa prendere da Pesaro

La 2ª giornata della Serie A UnipolSai 2023/24 si chiude con il posticipo di domenica 8 ottobre tra Carpegna Prosciutto Pesaro e Umana Reyer Venezia. I marchigiani vengono dal k.o. in volata a Brescia di una settimana fa, mentre gli orogranata hanno battuto in campionato Tortona e sono stati sconfitti in Eurocup dai London Lions. Palla a due ore 19.30, diretta streaming su DAZN. Arbitri: Michele Rossi, Valerio Grigioni, Gianluca Capotorto.
Diretta testuale.
4° quarto - Recupero e canestro di Brown in apertura. Il minibreak arriva a 0-6 con un libero di Tessitori e la tripla di Casarin 45-66 al 32'. Schiacciata di Visconti, quattro punti di Bamforth e il 6-0 basta e avanza a Spahija che prende minuto di sospensione sul ragguardevole +17. Chiamato fallo a Totè con il giocatore e Buscaglia per nulla d'accordo, Tessitori fa 1/2 in lunetta. La Reyer un po' traccheggia, comprensibilmente con 5'37" ancora sul cronometro. Bomba di Visconti e con 4'37" bomba di O'Connell dall'angolo che azzera le velleità marchigiane. Timeout Buscaglia con 4'19". McCallum e Simms aggiungono due a testa, Visconti mette un'altra tripla con 3'10" 59-74. McCallum sempre attivo, va in lunetta 1/2, poi manda a segno Totè e il +12 spinge Spahija ad un altro timeout con 2'14". La stoppata di O'Connell a Tambone è emblematica del fatto che gli orogranata non vogliono farsi riprendere in extremis. Con 44" Spissu prende una botta, e anche un tecnico per proteste. Bluiett segna 2/3, +10 Venezia. Barry Brown Jr. chiude la gara in entrata, e la Reyer sbanca Pesaro con pieno merito. Al 40' è 64-76.
Carpegna Prosciutto Pesaro - Umana Reyer Venezia 64-76. Boxscore: 17 Bamforth, 15 McCallum, 11p+8r Totè, 10 Visconti per Pesaro; 14 Tucker, 13 Simms, 11 Brown, 9p+9r Tessitori per la Reyer.
Il commento: dopo una partenza al rallentatore la Reyer prende il comando delle operazioni e, senza strafare anche perché la zona pesarese è abastanza approssimativa, porta a termine una vittoria tranquilla sciorinando tutto il repertorio di talenti che possiede e di varietà di gioco. Al contrario al complesso di Buscaglia sono mancati diversi interpreti in positivo, e qualche dubbio comincerebbe a dover saltare fuori.
3° quarto - Tripla di Bamforth dopo 36" per cercare una rimonta; Totè aggiunge un gioco da tre punti al 2' e il fadeaway di McCallum è velenoso. 8-0 e Spahija chiama timeout con 7'56". Simms trova una tripla dal nulla e rilancia la Reyer 36-44, segnando ancora seguito da due liberi di Parks. 0-7 parziale chiuso da Bamforth con una tripla al 25'. Tessitori confeziona due liberi, Bamforth tiene a galla Pesaro 41-50 al 26'. Rubata di O'Connell e contropiede vincente con 3'14", sul +11 arriva il timeout di Buscaglia. Simms mette la tripla dall'angolo, poi fa un gesto che la terna interpreta come di scherno al pubblico. Tecnico e libero per Bamforth 42-55 al 29'. Tap-in di Brooks, seguito da un 2+1 di McCallum con 65". Liberi per Brown 1/2. La tripla di Tambone non va, Brown quasi sulla sirena fissa il 45-60 del 30'.
2° quarto - Brown taglia come il burro la difesa pesarese per il +6. La zona non premia Buscaglia: Tucker dal vertice mette la tripla e il libero aggiuntivo con 8'43" 19-29, è quasi fuga. La Carpegna Prosciutto perde palla ai 24". Brown sciupa l'allungo, ma Tambone poi sfonda in attacco. Casarin entra, penetra e segna; Visconti subisce fallo e mette due lberi con 6'46". Brown torna a segnare il +12 e Buscaglia chiama di nuovo timeout con Bamforth già a tre falli commessi. Il +15 arriva con la tripla di Jeff Brooks, McCallum replica immediatamente da tre. Seguono errori da ambo i lati, Tessitori commette il secondo fallo personale. La Vuelle almeno difende meglio anche se non trova soddisfazione in attacco. Si torna a segnare solo con 2'45" con il contropiede di McCallum, e Spahija prende timeout. 1/2 di Tessitori in lunetta; Brooks scrive il nuovo +13 ma McCallum è sempre produttivo 28-29 con 1'13". O'Connell recupera palla e schiaccia in contropiede poco prima dell'intervallo. Sulla sirena la tripla di Bluiett si stampa sul ferro, al 20' 28-41.
1° quarto - Bamforth dà subito tono alla Vuelle, Bluiett aggiunge due triple consecutive ed è 8-0 dopo 2'. Simms dall'arco sveglia la Reyer, McCallum stoppa Spissu e Totè scrive il +7 con 6'51". Venezia colpisce da tre con Tucker, poi Totè. Spissu e Bamforth firmano un frame molto prolifico 14-8 al 4'. La Reyer strappa un momento centrale del quarto in risalita: 0-5 con Tessitori e una seconda bomba di Tucker. Un tentativo dall'arco di Tessitori e un fallo che manda Parks in lunetta spingono Buscaglia a chiamare timeout. Parks sorpassa con il 2/2 in lunetta 14-15. Controsorpassi con Tambone e Parks; un libero di Mazzola scrive 17 pari. Tucker e Totè mantengono la parità al 9', Tessitori e Tucker hanno il doppio guizzo che al 10' vale il 19-23.
Dove vedere Carpegna Prosciutto Pesaro vs Umana Reyer Venezia
La partita tra GeVi Napoli Basket e EA7 Emporio Armani Milano sarà trasmessa domenica 8 ottobre alle 12:00 in streaming su DAZN. Ricordiamo che DAZN, diventata la nuova casa del basket dopo l'acquisizione di Eleven Sports, ha messo a disposizione per i soli appassionati della palla a spicchi un piano "Start" da 9.99€ al mese per l'abbonamento annuale a rate o 89.99€ per l'intero anno.
- I precedenti. Il bilancio delle vittorie nelle 88 sfide già disputate tra le due società è in parità (44-44). Nei 42 precedenti giocati a Pesaro ci sono state 32 vittorie dei padroni di casa.
- Gli assenti. Per l'Umana Reyer Venezia Kyle Wiltjer è out per una distorsione al ginocchio destro.
- Gli ex. Per la Carpegna Prosciutto Pesaro Riccardo Visconti è cresciuto nelle giovanili dell’Umana Reyer dal 2013 e restando sotto contratto fino al 2020. In totale ha fatto registrare 46 presenze a roster con il club orogranata. Valerio Mazzola ha giocato in competizioni nazionali un totale di 136 partite in 4 stagioni (dal 2018 al 2022) a Venezia, conquistando lo Scudetto del 2019 e la Coppa Italia del 2020. Leonardo Totè ha fatto parte delle giovanili orogranata dal 2013 al 2016.
- Le dichiarazioni.
Maurizio Buscaglia, coach Carpegna Prosciutto Pesaro: “Ci attende una sfida impegnativa contro una squadra di grande livello; per noi sarà un banco di prova importante dato che Venezia è una formazione molto lunga e con tante frecce al proprio arco, oltre a preferire un gioco in velocità. Noi saremo chiamati ad avere la stessa intensità e preparazione viste a Brescia, ma con meno errori. Dobbiamo avere bene in mente un marchio di fabbrica, ovvero quello di non mollare mai. Daremo tutto quello che abbiamo per regalare una bella soddisfazione ai nostri tifosi. Rispetto alle scorse stagioni Venezia presenta maggior coinvolgimento dei giocatori a tutto campo; sarà fondamentale bloccare il loro flusso offensivo. Tessitori, Simms e Brooks possono giocare sia internamente che esternamente, sono bravi nel cambiare e nel coprire il campo. Sotto canestro sarà molto interessante il duello tra Totè e Tessitori. Bamforth è vicino al 100% della forma mentre ieri Schilling ha svolto il suo primo allenamento senza sofferenze”.
Neven Spahija, coach Umana Reyer Venezia: "E' una partita molto pericolosa, Pesaro ha giocato una bella partita contro Brescia, dimostrando di essere una squadra forte, e inoltre giocano in casa. Noi siamo preparati, non giocherà Kyle Wiltjer e quindi avremo un lungo in meno in rotazione. Andiamo a Pesaro per provare a vincere con i giocatori disponibili. In questo campionato non esistono partite facili, specialmente fuori casa, e come ho detto Pesaro è una buona squadra, ben allenata. Dunque queste partite ci servono per crescere. E' una lunga strada, dobbiamo migliorare in difesa e in attacco, a partire dalla pazienza che dobbiamo avere offensivamente, per ora abbiamo troppa fretta e facciamo scelte sbagliate. Con l'esperienza e le partite giocate insieme miglioreremo anche in questo. A Londra, ad esempio, abbiamo perso 18 palloni e tirato 11 su 20 ai liberi, loro invece hanno fatto 20 punti dalla lunetta, sono dettagli decisivi. Lo ripeto ancora, siamo sulla buona via, ma abbiamo tantissimi margini di miglioramento".