: Pierpaolo Marini (Rimini) è l'MVP Italiano in Serie A2 2024/25

Lega Nazionale Pallacanestro comunica il vincitore della nona edizione del Trofeo LNP per la Serie A2 Old Wild West per la categoria “Miglior giocatore italiano” della stagione regolare. Il riconoscimento, riservato ai giocatori in possesso della formazione italiana, è stato assegnato sulla base dei voti ricevuti da dirigenti, allenatori e capitani dei Club di Serie A2 Old Wild West.
MIGLIOR GIOCATORE ITALIANO - SERIE A2 OLD WILD WEST 2024/2025
PIERPAOLO MARINI (RivieraBanca Basket Rimini)
Nato ad Atri, in provincia di Teramo, l’8 ottobre 1993, e cresciuto a Roseto, guardia/ala di 193 centimetri, 87 kg di peso. Alla sua prima stagione a Rimini ha avuto medie di 14.8 punti a gara in 29.6 minuti, con 2.9 rimbalzi e 2.7 assist; per lui il 45% da 2, il 35% da 3 e l’84% ai liberi. Un campionato di alto livello (27 gare su 38 in doppia cifra) con i romagnoli capaci di conquistare la seconda posizione in stagione regolare e la migliore testa di serie nel tabellone Playoff; per 10 gare l’esterno abruzzese ha fatto registrare almeno 20 punti segnati, che hanno portato a 7 vittorie dei biancorossi. Da ricordare la sua prestazione nell’importante vittoria su Pesaro del 21 marzo, che ha interrotto una striscia negativa dei romagnoli di 3 sconfitte in campionato, 4 considerando anche la Coppa Italia; 32 punti in altrettanti minuti, con 11/16 dal campo e 6 assist. Sempre nel finale di stagione ha stabilito il suo massimo stagionale per punti realizzati, 33 nel successo su Vigevano del 6 aprile, in soli 27 minuti, con 9/11 al tiro (4/4 da 3) e 11/13 dalla lunetta.
Marini ha iniziato con il basket alla Virtus Roseto, debuttando in prima squadra a soli 16 anni in Serie C2; dopo una successiva breve esperienza agli Sharks, altra Società rosetana, ha concluso la carriera giovanile al Teramo Basket. È poi ritornato ai Roseto Sharks, per 4 stagioni tra il 2012 e il 2016, in DNB, A2 Silver e Serie A2. Si è poi affermato come uno dei principali interpreti del secondo campionato nazionale, con le maglie di Treviglio, Jesi, Forlì (due stagioni, dal 2018 al 2020) e Napoli, con cui ha conquistato nel 2020/21 la promozione in Serie A e la Coppa Italia di Serie A2. Dopo un campionato nella massima serie con i partenopei, concluso con la salvezza, è ritornato in A2 a Treviglio, passando poi nel 2023 alla Trapani Shark; con i siciliani nella scorsa stagione ha ottenuto la seconda promozione della carriera in LBA, vincendo anche la Supercoppa LNP. Nell’estate 2024 il passaggio a Rimini, con accordo biennale. In carriera Marini ha fatto parte anche della Nazionale Sperimentale, con 7 presenze tra il 2015 e il 2018.
Domani, venerdì 16 maggio alle ore 12:00, sarà reso noto il miglior giocatore Under 21 della Serie A2 Old Wild West 2024/25.
Di seguito l’albo d’oro del Trofeo LNP, per la categoria “miglior giocatore italiano” di Serie A2:
2015/16 – Matteo Fantinelli (De’ Longhi Treviso)
2016/17 – Guido Rosselli (Virtus Segafredo Bologna)
2017/18 – Riccardo Cortese (Bondi Ferrara)
2018/19 – Guido Rosselli (Lavoropiù Fortitudo Bologna)
2019/20 – non assegnato
2020/21 – Ousmane Diop (Reale Mutua Torino)
2021/22 – Alessandro Cappelletti (Old Wild West Udine)
2022/23 – Giovanni Tomassini (Tramec Cento)
2023/24 – Pietro Aradori (Flats Service Fortitudo Bologna)
2024/25 – Pierpaolo Marini (RivieraBanca Rimini)