LBA - La reazione d'orgoglio di Napoli non basta, colpo in trasferta di Venezia

Dopo la sconfitta di Cremona si riscatta l'Umana Reyer Venezia che vince alla Fruit Village Arena di Napoli contro la GeVi per 90-97. Partono forte i campani, avanti 10-2. Poi parziale di 4-20 degli orogranata che ribaltano la gara e ne prendono il controllo. Secondo quarto dai due volti, Napoli si rimette avanti ma arriva la reazione degli ospiti che riescono a andare all'intervallo sul +12. Nella ripresa volano tecnici, viene espulso Tariq Owens, e gli orogranata mantengono il vantaggio- La reazione d'orgoglio della GeVi non basta, la squadra di coach Milicic è troppo imprecisa dall'arco e non riesce a riagguantare la partita.
Napoli: Pullen 25, Ennis 20, Sokolowski 10, Owens 10, Brown 9, Zubcic 8, De Nicolao 6, Lever 2, Mabor Dut Biar, Ebeling NE, Bamba NE, Sinagra NE.
Venezia: Simms 22, Tucker 15, Kabengele 14+10r, Wiltjer 13, Spissu 12, Heidegger 7, Casarin 7, Tessitori 4, O'Connell 3, De Nicolao, Janelidze NE, Brooks NE
GeVi Napoli vs Umana Reyer Venezia, la diretta testuale
1Q - Grande avvio Napoli che fa subito 6-0. I primi punti della Reyer li firma Tessitori, mentre Sokolowski segna il 8-2 e porta Spahija al timeout dopo 2'. Tanti errori in entrambe le metà di campo, comprese una schiacciata in tap-in di Owens. Il semigancio di Simms vale il 10-4 dopo poco più di 4'. Bomba di Heidegger, poi Tucker fa 2/2 a cronometro fermo per il 10-9 al 5'. Sorpasso degli ospiti con la tripla di Simms, parziale di 0-10 chiuso dal tap-in di G. De Nicolao. Ancora avanti Venezia con la tripla di Tucker, poi si sblocca Pullen in penetrazione. Napoli ha esaurito in bonus, Spissu trova il 2/2, 14-17 al 7'. Heidegger pesca il fallo di Pullen e trova tre liberi: 3/3. Napoli costruisce buoni tiri da fuori ma è imprecisa (0/8 da tre), pescato Kabengele sotto per il +8. Parziale complessivo di 4-20. Timeout Milicic. Doppia stoppata di Kabengele su Zubcic, ma Wiltjer sbaglia un tiro aperto per la doppia cifra di vantaggio. Adesso l'attacco dei padroni di casa è confuso, l'ultima azione vede Wiltjer raccogliere un pallone sotto canestro e segnare il 14-24 che chiude il primo quarto.
2Q - Ancora Kabengele che oscura la penetrazione di Ennis, rimbalzo offensivo e prima tripla dei padroni di casa con Pullen. Ma Kabengele è in partita e segna subito il +9. La partita ora è accesa, si segna con continuità da entrambe le parti. O'Connell risponde ad Ennis, poi lo stesso Ennis accorcia dalla lunetta, 21-29 dopo 11' e mezzo. Già 9 palle perse per gli ospiti (contro 5) dopo soli 12'. Ennis pesca la schiacciata di Sokolowski dalla rimessa, -4, ma viene subito trovato Tessitori per la risposta. Pullen dal palleggio segna la tripla e raggiunge la doppia cifra personale, mentre Venezia è in difficoltà e raggiunge le 10 palle perse. Zubcic schiaccia il 30-31 al 14', timeout Venezia. Brutto attacco degli ospiti in uscita dal timeout, vola Owens che segna l'alley-oop con fallo e libero segnato, vantaggio Napoli. Risponde Casarin lasciato troppo solo, Ennis forza la conclusione. Kabengele trova il 2+1 a rimbalzo d'attacco, 33-37 a metà quarto. Timeout chiamato dai padroni di casa. Esce forte Venezia che trova il +12 con le triple di Spissu e Kabengele. Spissu segna due liberi, parziale aperto di 2-18. Ennis segna tre punti in fila per il 38-49 al 18', ma gli ospiti sono caldi: tripla di Simms, risponde ancora Ennis. Il secondo quarto si chiude con un paio di errori, 42-54 all'intervallo. Decisive finora le percentuali da tre (2/15 vs 8/15).
3Q - Si parte con un libero di Spissu (sbagliato) dopo un fallo tecnico chiamato a Milicic. Canestro fortunoso di Simms, poi ancora Kabengele domina sotto le plance e trova l'antisportivo di Owens. Fa però 0/2 ai liberi. Altri liberi sbagliati da Heidegger. Owens sfidato al tiro segna il -11. Risponde subito il roll di Kabengele. Brown subito con la tripla. Napoli sbaglia tre volte il tiro aperto del possibile -7. Trovato Kabengele sotto canestro per il +12, il lungo di Venezia si becca uno sciocco fallo tecnico. Alley-oop per Owens che si becca un altrettanto sciocco fallo tecnico e viene espulso. Segna Ennis il -8, poi sulla difesa lo stesso Ennis si prende il fallo tecnico. Spissu dal palleggio trova il +12 dall'arco. Contropiede Simms, 53-67 al 25' e timeout Milicic. Fallo tecnico per l'esultanza allo stesso Simms. Wiltjer dall'arco +17, mentre i padroni di casa sono imprecisi nonostante la superiorità a rimbalzo (14 rimbalzi offensivi). Venezia è infallibile dall'arco, Wiltjer segna ancora. G. De Nicolao trova il -16 in penetrazione. Napoli continua ad attaccare il ferro con continuità, mentre Venezia perde troppi palloni. Brutto fallo di Zubcic sul contropiede di Casarin, antisportivo. Arriva anche un ennesimo tecnico per Tucker. 60-75 dopo 28 minuti. Altra tripla di Wiltjer, mentre Napoli dall'arco non segna mai. Il terzo quarto si chiude sul 62-79. (15% vs 55% da tre)
4Q - Liberi di Ennis, poi sciocco fallo di Casarin sulla tripla di Pullen: 2/3. Perso Simms che schiaccia il 68-83 e raggiunge quota 20 punti. Ci crede Napoli con la doppia tripla di Brown ed Ennis. 74-83 al 33', timeout Spahija. Pessima uscita degli ospiti con il passaggio di Heidegger che trova solo...Milicic. Brown però forza il tiro e sbaglia. Fa ancora male il pick e roll veneto con Simms da sotto. Altri tre liberi trovati da Pullen che pesca il quarto fallo di Simms: 2/3. Contropiede con la tripla di Pullen, -6. Venezia attacca male, forzatura di Tucker. Ma Brown sbaglia la tripla dall'angolo. Heidegger attacca forte e trova Casarin sotto canestro 79-87 al 36'. Timeout Napoli. Venezia esaurisce il bonus, Zubcic accorcia. Ventesima palla persa degli ospiti, che soffrono il pressing napoletano, mentre il croato trova il -4 con tre minuti da giocare. Tucker con classe trova il canestro dalla media. Perso lo stesso Tucker che schiaccia il +8. Pullen fa 1/2 ai liberi, poi ha la tripla del possibile -4 ma non è giornata ed esce. Wiltjer segna invece il +9 in penetrazione con 1'34'' da giocare. Subito Sokolowski da sotto, poi incredibile volo di Tucker che sembra chiudere l'incontro. Non è d'accordo Pullen, 89-95 con 1'03''. Zubcic sbaglia la tripla del -3 con 25'' da giocare. Partita chiusa ma arriva un tecnico per Heidegger. 9'' da giocare, Ennis intercetta la rimessa ma si stampa su Simms e perde palla. Liberi di Tucker, finisce 90-97.
__
PREPARTITA
- I precedenti. Nei 5 precedenti tra le due squadre, il bilancio è di 4-1 a favore della Reyer, con Napoli vincente solo nel match di andata. Nelle due partite giocate nel capoluogo partenopeo finora, i padroni di casa hanno sempre perso. L'andata è l’unico precedente tra i due allenatori Neven Spahija e Igor Milicic.
- Gli assenti. Nella Umana Reyer Venezia Jordan Parks è indisponibile per una lesione muscolare di secondo grado al bicipite femorale; Jeff Brooks è in dubbio per un problema alla schiena.
- Gli ex. Nella Umana Reyer Venezia Jordan Parks ha giocato a Napoli nell’annata della promozione (2020/21) e nella stagione 2021/22. In Serie A UnipolSai ha viaggiato a 14.2 punti, 7.2 rimbalzi e 2.6 assist di media con la canotta dei campani; Giga Janelidze ha giocato nella Generazione Vincente per tre partite nell'annata 2019/20 firmando 2.7 punti e 4 rimbalzi di media.