live

LBA - A Trieste dal buio del PalaRubini esce vittoriosa la Germani Brescia all'overtime

LIVE LBA - A Trieste dal buio del PalaRubini esce vittoriosa la Germani Brescia all'overtime
© foto di Checchi/Ciamillo

Epilogo della stagione per la Pallacanestro Trieste più imprevedibile di un copione fantascienza scritto per un filmone di Hollywood. Gara aggredita incredibilmente con l'urgenza di pareggiare la serie e non farsi travolgere dal nervosismo sccumulato, a torto o roagione, a Treviso. Brescia si trova ad accettare il ritmo garibaldino dei giuliani, pur continuando a svolgere una pallacanestro ordinata e ben radicata nei suoi schemi. Superata una piccola crisi nel terzo quarto, la gara torna su una alternanza di cambi di vantaggio, e qualche errore di accelerazione. Il cuore dello spettacolo è nell'ultimo minuto e in questo blackout che interrompe sul più bello. Le squadre riescono a non farsi condizionare troppo dalla lunga e doppia interruzione ma non riescono ad evitare la trappola dell'overtime. Qui gli episodi sono favorevoli alla quadrata Brescia, e un minimo scarto manda in fibrillazione le guardie alabardate. La bellissima stagione della matricola di ferro si ferma qui, ci saranno i saluti per Christian e la nuova avventura negli USA, e tra pochi giorni Arcieri parlerà di futuro. La Germani invece prosegue nella corsa e se la vedrà con Trapani in semifinale.

PALLACANESTRO TRIESTE vs GERMANI BRESCIA - DIRETTA TESTUALE
Overtime - Bilan segna con 4'39" 77-79. Uthoff sbaglia la tripla. 77-79 con 4'. Fadeaway di Bilan. accorica Ruzzier, allunga Burnell, schiacciata al ferro a due mani di Brooks 81-83 con 2'50". Burnell non realizza la tripla, rimbalzo Brooks. Ruzzier stoppato da Bilan, palla ancora a Trieste. Non arriva il pari, Ivanovic mette la tripla con 2'00" 81-86. Trieste non segna, Ruzzier a rimbalzo fallo e liberi per Ivanovic con 1'41" 2/2. Sottomano di Ruzzier -5. Ivanovic spara la tripla sul ferro, palla ai giuliani con 1'00". Ma Poeta chiede un challenge. Si riparte con Trieste in attacco, Brooks segna un 2+1 con 50,0" 86-88. Brescia riparte Bilan prende il ferro, la lotta a rimbalzo lascia una rimessa in attacco alla Germani. Liberi per Burnell con 23,9" 1/2, il secondo. C'è da tentare la tripla per un secondo overtime, ma Valentine la fallisce. Brown manda Burnell in lunetta con 9,9" 2/2. Timeout Christian. Brooks però segna solo da due punti sul raddoppio nei confronti di Valentine. Timeout Poeta con 3" e +3. rimessa e fallo di Valentine con 2,42 su Rivers 1/2. No timeout, vince Brescia 88-92 (1-3).
PALLACANESTRO TRIESTE vs GERMANI BRESCIA  88-92 OT. Boxscore: 21 Brooks, 20p+8r Valentine, 12 Uthoff, 10 Johnson per Trieste; 20 Bilan, 19 Rivers, 17p+8r Burnell, 13 Della Valle per Brescia.

4Q Live - Tripla di Ruzzier con 9'38", sorpasso. Ndour attacca, Burnell ci mette il tap-in vincente. Tripla di Uthoff con 8'58", liberi per Valentine col terzo fallo di Dowe 2/2 67-63. Bilan tira sul primo ferro, Valentine conclude la transizione molto bene: 69-63 timeout Poeta con 7'59". Tre corse avanti indietro concluse dal canestro di Brooks. Bilan chiude il 33' riducendo 71-65. Valentine di corsa allunga per Trieste, Bilan stoppa Brown, e con 6'01" liberi per Dowe 2/2 73-67. La tripla di Brooks fa solo finta di entrare. Della Valle tira da tre, va in terra ma non c'è fallo, che invece viene chiamato a Bilan sotto canestro. E' il suo quarto fallo. Sottomano di Ruzzier 75-67 al 35'. Rivers non mette una tripla contestata, il tiro di Valentine non ne vuol sapere di entrare, Dowe accorcia, Uthoff tira una sassata al primo ferro, Brooks prede rimbalzo e fallo, con liberi a 4'02" 77-69. Tripla di Della Valle, infrazione di passi di Uthoff con 3'29". L'infrazione di passi di Ndour, che sembra aver preso un colpo, vanifica il canestro di Bilan 77-72 con 3'00". Buona difesa di Della Valle su Brooks. Bilan semigancio sul primo ferro, recupero Trieste, al tiro la palla vola via, Brown si prende l'infrazione di campo.Ivanovic con la palombella del 77-74 con 1'50". Brooks non segna dall'arco, tripla di della Valle con 1'16" 77-77. Timeout Christian. Fallo Ndour con 1'03". Blackout elettrico, si attende il ripristino del servizio. Si rientra dopo 10' di sosta. Valentine tira sul primo ferro, rimbalzo Brescia ma con 33" e palla in mano a Della Valle altro blackout. Si lavora per ripartire: funziona impianto elettrico, non le apparecchiature di gioco. Ci sono discussioni. Si dice che ci possa volere un'ora per ritornare in campo. Rientrano in campo i tre arbitri, che dialogano con gli allenatori. Rimessa in attacco di Brescia. Ivanovic stoppato da Brown, 20". Valentine non segna, Brown prende rimbalzo ma non ha tempo per pensarci su. Overtime 77-77 al 40'.

3Q 59-61 - Bilan e Uthoff illuminano subito il terzo periodo. Ross vede la palla danzare sul ferro, Rivers accorcia. Bilan manda Johnson in lunetta 0/2, Rivers al 22' chiude il 46-44. Johnson schiaccia, Ross col terzo fallo manda in lunetta Ndour 1/2 48-45 al 23'. Uthoff e Rivers inoffensivi dall'arco, ma non Ross. Valentine recupera palla e Johnson fa male alla Germani 53-45. Della Valle non vuol vedere sfuggire la gara di mano, piazza la bomba. Uthoff rilancia Trieste, mentre si corre a ritmi molto elevati, più della mano dello scrittore. Quarto fallo di Ross con 4'16", Bilan raddoppiato ma la terna chiama fallo a Uthoff, che chiede spiegazioni con calma, ma non gli evita il tecnico che Della Valle porta all'incasso. Tripla di Rivers con 3'58" 55-52. Tripla da quasi metà campo di Della Valle per il pareggio a quota 55 con 3'03". Della Valle insiste col palleggio senza fortuna, Trieste non risponde, Bilan sorpassa col gancio con 2'02" 55-57. Timeout Christian. Burnell allunga in semigancio con 1'02", i giuliani non segnano? Ci pensa Brooks. Burnell offre il bis all'ultimo minuto, Markel Brown con uno scatto bruciante fissa il 30' sul 59-61.

2Q 44-38 - Che ripartenza di Trieste! Canestro di Valentine. Recupero di Brown per l'assist a Brooks. Poi altro recupero e ancora Brooks dal post: 21-16 dopo 1:30 nel periodo. A sbloccare Brescia è Burnell. Canestro e fallo di Brown, non va il libero aggiuntivo. Ma Cournooh spara dalla distanza. Poi stoppatona di Brown in contropiede e dall'altra parte Valentine spara il 26-21, timeout con 6:30. Ancora Brown decisivo, altro 2+1 e giuliani a +8. Bilan risponde dall'altra parte. Il bonus manda Burnell in lunetta. Valentine segna una grande tripla mentre Ivanovic buca la difesa e segna il 34-27. Vola sopra il ferro Jayce Johnson, 36-27 al 17'. Bilan prende per mano i suoi e accorcia a -5. Un po' fortunato Uthoff realizza, ma dall'angolo bomba di Rivers, 38-34. Un contro break di 4-0 con Ross porta Poeta al timeout. Esce bene la Germani che trova punti con Ndour, 43-36. Lavora forte a rimbalzo Trieste, due di Valentine. Risponde Dowe: 44-38 all'intervallo.

1Q 16-15 - Primi due punti per Rivers, pareggio in entrata di Brooks 2-2 al 1'. La Germani ripete lo schema, Rivers a segno. Ross e Rivers, poi Della Valle non segnano al 2'. Valentine lancia Brooks in contropiede 4-4 con 7'29". Rivers da sotto allunga 4-6 al 3'. Ross ha qualche discussione con gli arbitri. Tap-in di Johnson sul tiro di Ruzzier, parità. Secondo fallo di Ross al 4' 6-6. Persa di Uthoff, Ndour lancia Bilan. Ross non replica, Ivanovic non va da tre 6-8 al 5'. Sotto canestro comanda Bilan +4 Brescia, Candussi non mette la tripla. Persa di Ndour con 3'49". Grande canestro di Burnell in transizione, risponde Trieste con Kelley. Ora botta e risposta, Valentine per il 10-14 al 8' in semigancio. Trieste riduce lo scarto con la tripla di Uthoff del 13-16. Fallo in attacco bresciano, possesso Trieste con 26 secondi da giocare nel quarto. E segna Markel Brown, servito in taglio da Valentine: 15-16 al 10'.

Preview.
Finalmente la Pallacanestro Trieste, scontati i due turni di squalifica del campo, riesce a tornare a Valmaura per una gara 4 di quarti di finale playoff del campionato di serie A 2024-25 di pallacanestro che non le lascia altra scelta della vittoria dopo la sconfitta rimediata a Treviso due giorni fa. Coach Christian - con il dubbio Colbey Ross - ha chiesto rispetto per i suoi giocatori, ritenendosi defraudato in gara 3, e con il pubblico giuliano chiamato ad una partecipazione intensa ma corretta visto che si trova sotto la lente d'ingrandimento. Per coach Poeta continuare a limitare le chances di transizione di Trieste è la chiave per costruire il successo questa sera e chiudere la serie.
Dove si gioca: al PalaRubini di Trieste, palla a due alle ore 20:45, arbitri: Attard, Grigioni, Gonella.
Dove vederla in TV: diretta DAZN e DMAX. Aggiornamenti in tempo reale su questa pagina con la nostra diretta testuale.