live

- De Longhi Treviso vs Pompea Fortitudo pallacanestro

02.02.2020 20:47 di  Vera De Biasi   vedi letture
LIVE- De Longhi Treviso vs Pompea Fortitudo pallacanestro

Eccoci in diretta Live per la 3^ giornata del campionato di Serie A maschile che vedrà scontrarsi una De Longhi in cerca di punti chiave per la salvezza e una Fortitudo in cerca di conferme positive per poter avanzare verso l'obiettivo Playoff. Il Palaverde è già Sold Out per quella che sarà una serata magica vista la rivalità storica tra le due compagini. Si prevede anche un momento di commemorazione  per la scomparsa dei giorni scorsi di Kobe Bryant, come sappiamo legato fortemente alle sue radici italiane. 
Si potrà seguire la partita in diretta Live con Vera De Biasi.

QUINTETTI 

De Longhi Treviso: Logan; Fotu; Almeida;Nikolic; Parks;

Pompea Fortitudo Bologna: Aradori; Mancinelli; Robertson; Fantinelli; Sims.

 PRIMO QUARTO
Si inizia con palla Fortitudo dopo aver fatto scorrere i 24 secondi per ricordare il numero del magico Kobe, come già detto scomparso da pochi giorni a causa di un incidente in elicottero a Los Angeles. Aradori inaugura la partita da 3 punti. Dall’altra parte dopo un paio di palle perse ed una stoppata subita dal nuovo arrivo Almeida  Treviso si affida alle mani del suo lungo, Isaac Fotu che spalle a canestro mette a segno i primi due punti di casa. Palla persa banalmente dalla Fortitudo e di nuovo Fotu di gancio mancino. Parks sporca una palla in transizione di Aradori e complice un fraintendimento a rimbalzo Parks regala la palla per la schiacciata di Sims. Almeida infiamma il palazzo con il suo primo canestro appoggiando comodo al tabellone e dall’altra parte Mancinelli non realizza la bomba dall’angolo. Contropiede di Treviso che va a segno con una bomba di Nikolic a cui risponde Sims con un piazzato a metà angolo. Logan sbaglia il suo primo tentativo e per la Fortitudo complice un ottima difesa di casa scadono i 24 secondi d’attacco. Si vanifica cosi il rimbalzo catturato dall’ex Treviso Fantinelli. Bell’azione di Parks che regala Assist al bacio per il Neozelandese già a quota 6. Sims mette una bomba e si dimostra in tutta la sua dinamicità. Primi cambi in casa Bologna: entrano Stipcevic e Leunen. Almeida per la bomba del 14-10 e dall’altra parte Aradori sbaglia l’ennesimo tiro triplicato. Dentro Uglietti e Tessitori per Logan e Fotu. Il lungo della nazionale italiana conquista subito un buon rimbalzo in attacco inutile però visto il fallo in attacco fischiato a Uglietti. Leunen da 3 accorcia il divario mentre Tessitori si mette subito in ritmo imitando il movimento del compagno nella prima azione di gioco con un gancio spalle a canestro. Parks con un Coast to coast tutto campo mette a segno due punti e Martino è costretto a chiamare Time Out immediato sul 18-13. Richiede maggiore aggressività difensiva ai suoi e di sfruttare il vantaggio fisico Aradori-Uglietti. In uscita dal minuto dentro Chillo per Treviso e Robertson per la fortitudo. Scadono i 24 secondi per la prima azione dei locali con un tiro disperato di Uglietti corto sul ferro e la palla che carambola fuori . Il neoentrato Daniel segna il piazzato da 2 del 18-15 e subito dopo commette fallo su Uglietti. Il quarto si chiude con la De Longhi in vantaggio di 3 punti .

SECONDO QUARTO

Inizia  con un fallo Del capitano Matteo Imbrò il quarto successivo. Nella metà campo offensiva Robertson mette a segno un gioco da 3 punti con fallo commesso da Matteo Chillo a mandarlo in lunetta. Logan subisce fallo su tiro da 3 punti e segna tutti i liberi a disposizione. Seguono tre palle perse da parte di Bologna non sfruttate però da Treviso che sbaglia prima con Tessitori e poi con Alviti per il canestro da 3 punti dall’angolo. Menetti mette in campo Di nuovo in campo l’esperienza del suo nuovo arrivo Almeida mentre Martino toglie Daniel e Robertson per Aradori e Sims. Treviso recupera l’ennesimo pallone nella metà campo offensiva guadagnandosi due tiri liberi di Matteo Imbrò. Di nuovo +5 Treviso. La Fortitudo  prende 3 rimbalzi consecutivi in attacco ma non realizza. Tessitori mette due punti  importanti e sporca un pallone determinante in difesa. Cinciarini ci prova in transizione ma non riesce a spezzare questa maledizione. Logan ‘ il professore’ da 3 punti non perdona e Treviso si riporta in massimo vantaggio (28-18). Palla persa  su assist di Fantinelli per Sims e di nuovo ripartenza Treviso. Nikolic subisce fallo in ripartenza di Cinciarini. Almeida cerca un canestro in Reverse perdendo però il pallone . Ne approfitta Aradori che trascina i suoi al -8 con due tiri liberi guadagnati in transizione. Palla ad Almeida che si fa perdonare con un ottimo movimento spalle a canestro. Nikolic sbaglia da 3. Mancinelli sbaglia un appoggio da sotto solo e Parks realizza il canestro del + 13. Di nuovo Time Out richiesto dalla panchina Fortitudina in cerca di svegliare i suoi.

Si riparte con la Fortitudo che conquista 3 rimbalzi in attacco ma non segna con il pizzato dal mezzo angolo di Aradori. Provando a fare uscire il pallone Parks involontariamente fa entrare un tiro d 2 punti a Bologna. Fallo in attacco di Sims su Fotu, e la stessa situazione si ripete anche nella metà campo offensiva portando il numero 24 trevigiano in lunetta. 0/2 del centro Neozelandese e nella ripartenza avversaria Robertson fa 2/2 dalla lunetta con primo fallo di Parks. Fotu prende il rimbalzo sul suo stesso tiro e realizza appoggiando a sinistra del tabellone. Uglietti prende il rimbalzo difensivo sul piazzato di Aradori e riparte. Parks commette infrazione di passi ma la palla viene comunque recuperata da un ottimo Fotu che guadagna altri due tiri liberi nello scontro con Mancinelli. Questa volta 2/2 per lui, siamo 37-24. Non fallisce il raddoppio sull’angolo dell’asse Nikolic Uglietti che porta Aradori a calpestare la linea laterale. Fallo dubbio nell’azione successiva di Fotu assoluto protagonista del Match fino ad ora che porta ai due liberi di Aradori realizzati. Un instancabile Fotu di nuovo da due punti e infine il primo periodo si chiude con 3 punti di Una bellissima giocata da parte di Aradori. 

Si va agli spogliatoi con un parziale 39-29 per i locali.

TERZO QUARTO

La prima palla del periodo è della Fortitudo con un tiro sbagliato un penetrazione di Robertson. Nella metà campi opposta Parks sbaglia da 3 punti  mentre il primo canestro di quarto è di Sims lasciato libero nel mezzo angolo. Seguono un po’ di azioni confuse in cui nessuna tra le due squadre realizza. Su una rimessa da fondo per gli ospiti dopo una palla sporcata da Almeida però Aradori lasciato libero non perdona dalla lunetta. Almeida firma la sua prima tripla stagionale chiedendo anche un presunto fallo. Aradori risponde per due azioni consecutive guadagnandosi un gioco da 3 punti con tiro libero aggiuntivo. Nikolic replica in transizione. Treviso subisce il primo fallo di Robertson, e utilizza la rimessa aggiuntiva in modo positivo portando ad un Pick and Roll tra Fotu e Nikolic che mette due liberi. L’arbitro fischia un fallo dubbio a Fotu in difesa e ed approffittarne é Robertson che mette la tripla. Fuori Almeida dentro Uglietti, Menetti vuole maggiore pressione difensiva su Aradori. Nikolic mette 3 punti facendo cadere indietro Fantinelli e l’azione successiva recupera un pallone su  passaggio sbagliato di Aradori. Il centro Trevigiano guadagna altri 2 liberi segnandone uno mentre nell’altra metà campo Aradori sfrutta un cambio difensivo vantaggioso per tentare il tiro da 3 punti allo scadere dei 24 che non va però a segno. Gli ennesimi due punti in penetrazione di Logan portando al Time out Martino. Si rientra nel Palquet con un tentativo sbagliato da 2 punti di Fantinelli. Treviso guadagna un Extra possesso con un rimbalzo del protagonista assoluto del Match Fotu che  va di nuovo in lunetta. Ne mette 1/2. Alla tripla di Parks si alza tutto il palazzetto, Treviso è in vantaggio 56-41. Lo stesso recupera un pallone l’azione successiva. Tra gli applausi esce Foru e rientra Tessitori nelle file Trevigiane. Uglietti commette fallo su Aradori che non si fa cogliere impreparato dalla lunetta. In transizione Treviso non concretizza una difesa sbagliata di Bologna  con Parks e riparte La Fortitudo con Stipcevic che fa un Assist per Leunen da 3. Siamo sul 58-48 Treviso. Cinciarini segna allo scadere commettendo una palese infrazione di passi non fischiata però dal direttore di gara. Entra Chillo per Parks. Intanto Nikolic mette i  due liberi a sua disposizione e nella ripartenza Mancinelli serve un palline al bacio per Daniel che realizza un gioco da 3 punti più fallo. Chillo sbaglia mira da 3 e nell’ultima azione di gioco del quarto Uglietti morde le caviglie di Aradori che però riesce a passarla a Mancinelli da 3. Tentativo sbagliato il suo. Il quarto si chiude con una schiacciata fallita da Daniel su rimbalzo. In vantaggio Treviso 60-51.

ULTIMO QUARTO

Si riparte con la Fortitudo che costringe la De Longhi al Time Out complice un parziale 5-0 per i Bolognesi ( Cinciarini-Daniel) e una palla persa banalmente da Uglietti nella linea da fondo. Viene richiesto l’Instant Replay da parte dei locali su un possibile sfondamento in attacco di Daniel su Tessitori nell’ultimo tiro a segno che però viene convalidato.

Rientrando dal minuto Imbrò conclude una bella giocata mandando a segno il lungo Italiano. Di là una brutta difesa di Almeida lascia solo Daniel che non si va cogliere impreparato. Tessitori di nuovo realizza subendo fallo proprio dal numero 22 ospite ma non mette a segno il tiro supplementare. Palla recuperata l’azione successiva da Treviso che riparte con Logan ma non conclude. Tessitori sporca due palloni consecutivi in attacco e disorienta l’attacco della Fortitudo che commette fallo in attacco su Nikolic. Imbrò prova nuovamente il gioco a due con un Tessitori sfortunato nella conclusione. Il Match inizia a farsi acceso dopo un fallo in attacco fischiati a Mancinelli che rischia il tecnico. Almeida sbaglia una conclusione facile e nella ripartenza Parls commette fallo per rallentare il gioco su Aradori. Rimessa laterale per Bologna buttata via e recuperata da Nikolic che subisce falli da parte dei 24 ospite. Tessitori spalle a canestro porta la De Longhi sul +8. Risponde Sims con lo stesso movimento. Il centro Italiano non ci sta e riporta a +8 i suoi con un piazzato. Di nuovo a rispondere è Sims con una schiacciata. Treviso non segna mentre Aradori porta i suoi sul -4 dopo un fallo subito da Mancinelli di Nikolic. 

Al rientro del Time Out richiesto da Menetti Tessitori mette 4 punti consecutivi  schiacciando. Rientrano Daniel e Leunen per Bologna che cerca di contrastare la fisicità del lungo locale. Logan commette fallo su Aradori ma Bologna spreca l’occasione perdendo palla su un passaggio dello stesso. Dall’altrq parte su un canestro sbagliato da Nikolic in transizione l’ennesimo rimbalzo di Tessitori permette di prolungare l’azione e mandare in lunetta Parks. 73-65 Treviso. 

Daniel fa 2/2 dal tiro libero e Tessitori sbaglia la tripla del più 10. A 23 secondi dalla fine Parks guadagna un gioco da 2 punti sul +9 De Longhi. Su Time Out di Coach Martino i cori del palaverde si fanno sentire.La Fortitudo tenta di diminuire il divario ma perde palla. Parks lancia Logan che ad 1 secondo dalla fine chiude la partita con una tripla magistrale. La partita si conclude 78-66 per Treviso. Finale amaro per una Bologna mai veramente in partita. Gioisce invece la De Longhi che si aggiudica punti importanti per la salvezza.