Trapani Shark, JD Notae è il Sixth Man DOLE del mese di aprile della Serie A Unipol 2024/25

02.05.2025 12:04 di  Iacopo De Santis  Twitter:    vedi letture
Trapani Shark, JD Notae è il Sixth Man DOLE del mese di aprile della Serie A Unipol 2024/25

Quattro vittorie di fila e un intero mese senza subire sconfitte. Non bisogna andare troppo lontani dunque per capire quale sia lo stato di forma della squadra allenata da coach Jasmin Repesa, capolista della Serie A Unipol in compagnia della Virtus Segafredo Bologna e pronta a diventare assoluta protagonista negli imminenti LBA Playoff Unipol 2025. La forza del gruppo siciliano non risiede solamente in uno starting five eccellente, ma anche (e soprattutto) nelle armi a disposizione in uscita dalla panchina; infatti, proprio JD Notae si è aggiudicato il premio di miglior sesto uomo di aprile, diventando il secondo giocatore della Trapani Shark dopo Akwasi Yeboah a novembre a conquistare l'ambita corona.

Il classe 1998 sta attraversando un momento di onnipotenza cestistica e così le sue prestazioni gli sono valse anche il rinnovo con la compagine granata fino al 2027, ulteriore iniezione di fiducia per una pedina che con i siciliani ha percorso la strada dalla A2 fino alla conquista dei play-off della massima serie. Per il playmaker statunitense non sembrano esserci partite difficili, solamente un maggior numero di ostacoli da superare; questo atteggiamento si sposa perfettamente con la linea di pensiero di un capo allenatore sempre pronto a spronare la squadra, sia che i suoi ragazzi si trovino in vantaggio di venti punti, sia che si debbano giocare la partita fino all'ultimo possesso.

Una serie di giocate imprevedibili, l'esplosività in prossimità del ferro e una sicurezza tale fanno apparire Notae come un gigante all'interno del pitturato avversario; la miglior partita della sua carriera con gli 'squali' è arrivata al PalaShark contro la Umana Reyer Venezia, in cui ha messo a referto 27 punti (8/15 da due, 2/4 da tre e 5/6 in lunetta), 8 falli subiti, 7 assist, 4 recuperi, 3 rimbalzi, 1 stoppata e +19 di plus/minus per un totale di 36 alla voce valutazione, il tutto registrato in 28 minuti uscendo dalla panchina. Inoltre, il suo apporto è stato cruciale nei successi contro Bertram Derthona Tortona (20 punti, 23 di valutazione e +14 di plus/minus), NutriBullet Treviso Basket (8 punti, 6 falli subiti e 10 di valutazione in 18 minuti) e Napoli Basket (17 punti, 5 assist, 17 di valutazione e +12 di plus/minus); le sue medie ad aprile recitano 18.0 punti (54.2% da due, 40% da tre e 90.9% a cronometro fermo), 4.5 assist, 4.5 falli subiti, 3.3 rimbalzi, 1.3 recuperi, 21.5 di valutazione e +10.3 di plus/minus in circa 24.3 minuti.