New York vs Detroit: un primo turno di playoff così elettrico da passare alla storia

New York vs Detroit: un primo turno di playoff così elettrico da passare alla storia
© foto di nba.com

I New York Knicks e i Detroit Pistons hanno appena concluso una delle serie di playoff più emozionanti del primo turno degli ultimi tempi, e i numeri lo confermano. Il loro scontro di sei partite è diventato solo la seconda serie di playoff nella storia della NBA a presentare quattro partite consecutive decise da tre punti o meno. Da game 3 a game 6 sono state decise con margini sottilissimi rispettivamente di tre, uno, tre e tre punti. Ogni gara si è conclusa con gli ultimi possessi, trasformando quella che ci si aspettava fosse una serie grintosa in un thriller degno di Agatha Christie. I Knicks alla fine hanno conquistato la serie 4-2, con la tripla di Jalen Brunson nei secondi finali di Gara 6 che ha sigillato la vittoria per 116-113.

Ciò che ha reso questa serie ancora più memorabile è stato il livello di intensità ed esecuzione da entrambe le parti. Il dramma non è stato costruito: si è svolto organicamente attraverso una difesa combattuta, tiri di grande successo e un gioco senza paura nei momenti cruciali. Per ritrovare una impresa del genere occorre tornare con la memoria a più di 40 anni fa. Nelle finali della Eastern Conference del 1981, i Celtics guidati da Larry Bird rimontarono da uno svantaggio di 3-1 nella serie sconfiggendo Julius Erving e i 76ers, con Gara 5, 6 e 7 tutte decise da due punti o meno. Boston sconfisse Philadelphia in una drammatica gara 7, 91-90, in una serie ancora considerata una delle più grandi nella storia della NBA.