LBA - Venezia e Scafati si battono per dimenticare le ultime sconfitte subite

La Givova Scafati , griffata Boniciolli , sabato andrà a far visita ai lagunari con il chiaro intento di interrompere la striscia negativa di tre sconfitte consecutive.
Negli ultimi 7 giorni e’ passato un tornado sugli scafatesi: domenica hanno perso in casa con Brescia, ad inizio settimana,c'è stata poi la tegola dell'abbandono,per motivi di salute, del buon Pino Sacripanti (a cui auguriamo una pronta guarigione e ogni bene perché è un un allenatore competente e soprattutto e’ un vero signore del parquet) con l’arrivo a Scafati di Matteo Boniciolli e della firma last minute del lungo ex Virtus, Julian Gamble.
Andare a vincere in casa della terza in classifica non è certo cosa facile anche perché Venezia ha dimostrato di essere una squadra davvero molto ben strutturata sotto la guida tecnica di Neven Spahija, uno che lo scorso anno ha preso in mano una squadra in difficoltà, l’ha fatta crescere e, quest'anno, e’ tra le prime quattro in classifica.
Sullo zoccolo duro dello scorso anno la societa’ ha poi inserito alcuni buoni giocatori, gente certamente non al top delle classifiche europee ma che sa fare molto bene quello che chiede loro l'allenatore.
Le ultime due sconfitte contro Trento e, in coppa, con gli inglesi dei Lions di Londra, fanno pero’ traballare un po’ le loro certezze e gli ospiti ne potrebbero approfittare.
Gli scafatesi, dopo una buona partenza, sono incappati in tre sconfitte consecutive, due sicuramente evitabilissime, alla luce di quanto visto in campo. Ora devono fare di necessità virtù e quindi, devono cominciare di nuovo a racimolare i punti su ogni campo, non pensando, come negli scorsi anni, di raggiungere risultati solo sul terreno amico.
Scafati e’ una squadra molto’ votata all’attacco, con i quasi 90 punti segnati a gara ( 88,2) , mentre Venezia, e’ sicuramente una squadra piu’ completa con un buon attacco ( 81,2 pp) ed una altrettanto buona difesa ( 79,2 ) , cose che la piazzano sul terzo gradino della classifica.
Se questo gia’ da’ un quadro d’insieme preoccupante per gli scafatesi, l'infortunio di Rino De Laurentis (che si è dovuto operare all'inizio settimana), la botta che ha tenuto a riposo Strelnieks e l’affaticamento muscolare di Nunge ( Gable che quasi sicuramente non sara’ della gara) , complicano ancora di piu’ le cose in casa Givova che molto probabilmente si ritrovera’ con un lungo in meno nelle rotazioni.
La gara, per la Givova, si preannuncia quindi tutta in salita, a noi non resta che leggere cosa hanno detto lo scafatese Rossato e il coach reyerino, Spahija per farci un quadro più preciso della situazione.
Queste sono le parole del capitano della Givova Scafati, Riccardo Rossato : < Ci siamo messi tutti a disposizione di coach Boniciolli, che ci ha trasmesso sin da subito una gran fame di vittoria, ha accresciuto il nostro intendimento di metterci quanto prima alle spalle questo periodo avaro di risultati positivi, provando a vincere e prendere i due punti in palio già sabato sera a Venezia. Incontreremo una squadra lunga, molto fisica, che corre, ha tanta energia e, a mio giudizio, è nel complesso una tra le quattro squadre più forti del campionato. Il gruppo di italiani non necessita di presentazioni: Spissu, Tessitori, Casarin e De Nicolao sono italiani top per la categoria. L’americano Tucker sta poi facendo la differenza con talento ed atletismo da vendere. Abbiamo già mostrato di essere una squadra solida, ma non per l’intero arco della partita. Ora dobbiamo essere più tosti, più fisici e provare ad essere in partita il più a lungo possibile: se faremmo questo potremmo portare i due punti in palio da Venezia >.
Ecco invece le parole di coach Neven Spahija : < La competizione in Italia è dura e non esiste alcuna partita semplice perchè tutte le avversarie sono competitive, compresa Scafati. Abbiamo fatto tante cose brutte nelle ultime partite. Non parlo di vittorie e sconfitte, ma dell’immagine di una squadra seria e di essere professionisti. Quando entriamo in campo dobbiamo metterci il cuore. Abbiamo creato l’iniziativa Cuore Orogranata per far capire che se si gioca per questa squadra bisogna lottare. Dobbiamo allenarci nel modo giusto e mettere in campo una mentalità diversa dalle ultime due sfide. Contro Londra abbiamo fatto meglio, ma non abbastanza per superare una squadra così forte. Se vogliamo in futuro fare belle cose per società e tifosi dobbiamo essere migliori, soprattutto in difesa. Abbiamo già dimostrato in questa stagione, diverse volte, che possiamo vincere le partite grazie alla nostra difesa. Non possiamo giocare le partite ai 100 punti, non può essere una soluzione per me e per questa società. Siamo passati da due partite da 70 punti subiti a due da 100 e questa è colpa mia. Necessitiamo di cambiare subito questa mentalità >.
Ex in campo: non ce ne sono.
Infermeria: gli scafatesi hanno qualche guaio di troppo rispetto ai padroni di casa. De Laurentis e’ stato operato al collaterale del ginocchio ad inizio settimana e ne avra’ per 45 giorni, Nunge ha lavorato a parte, mentre Strelnieks e’ stato tenuto a riposo precauzionale dopo il risentimento muscolare accusato domenica contro Brescia.
Media ed iniziative – La partita sarà trasmessa, alle ore 19:30 , in diretta video streaming su DAZN e in streaming radiofonico da Vesuvio Radio Tv (www.vesuvioradiotv.it) . Attraverso la pagina Facebook ufficiale del club e tutti gli altri canali social (Telegram, Instagram e Twitter) si avranno aggiornamenti in tempo reale. La società ripropone anche l’iniziativa “Teddy Bear Toss” invitando tutti gli spettatori a portare un pupazzo di peluche e per contribuire a regalare un sorriso ai bambini meno fortunati.
Arbitri : Guido Giovannetti di Terni, Valerio Grigioni di Roma e Daniele Valleriani di Ferentino (FR) .
Le formazioni in campo alle ore 19:30 al Taliercio:
REYER VENEZIA : Spissu, Casarin, De Nicolao, O’Connell, Janelize, Parks, Brooks, Simms, Wiltjer, Brown jr. Tucker, Tessitori. All. Neven Spahija
GIVOVA SCAFATI BASKET : Gentile , Mouaha, Pinkins , Rivers , Rossato , Logan, Robinson , Pini , Nunge, Strelnieks . All. Matteo Boniciolli