Clamoroso nei cieli di Trieste: ottocento droni per Jordan Brand, 40 anni dopo la schiacciata

La Pallacanestro Trieste aveva annunciato una grande novità ai suoi tifosi e questa sera è stata rivelata. Si tratta di un accordo di partnership e/o sponsorizzazione con Jordan Brand, lo storico marchio di Nike legato a Michael Jordan? Il GM Arcieri e il proprietario Paul Matiasic hanno presentato il tutto al Harry's Trieste. Presenti anche i rappresentati europei di Nike. Durante l'evento è stata presentata la maglia targata Stefanel indossata da Jordan nella celeberrima partita del 1985, nella quale disintegrò un canestro in schiacciata. Sono passati 40 anni dal famoso “Shattered Backboard”, nome utilizzato anche per l'iconica colorazione OG - arancione e nera - della Air Jordan del 2015. Paul Matiasic ha presentato la nuova ri-edizione che sarà lanciata questa estate per i 40 anni da quell'iconico evento. Dopodiché tutte le attenzioni si sono spostate sul molo dove sui cieli di Trieste sono comparsi lo stemma alabardato, il logo della Pallacanestro Trieste, il loro di Jordan Brand con elicottero e scarpa compresi e un Michael Jordan che va a schiacciare a canestro. Si tratta di una esibizione spettacolare con 800 droni che ha incantato la folla accorsa prodotta da Allumee, azienda leader in Europa nel settore degli eventi e spettacoli con droni, e con la direzione creativa di DEFMO Studio, lo spettacolo ha trasformato il cielo di Trieste in una straordinaria tela per celebrare un momento indimenticabile della storia del basket e dello sport.
I droni di Allumee, lanciati da Molo Audace, hanno dato vita a una straordinaria coreografia aerea, che ha rappresentato:
- Il logo della Pallacanestro Trieste, simbolo dell’eredità sportiva della città
- La silhouette delle Air Jordan 1 “Shattered Backboard”, trasportata da un elicottero
- Il gesto atletico inconfondibile della schiacciata di Michael Jordan, culminata nella rottura del tabellone – ricreato dai droni con una precisione sorprendente
- L’iconico logo Jumpman, simbolo globale di grandezza
“Questo progetto rappresenta la sintesi perfetta tra innovazione visiva e narrazione emotiva. Grazie alla brillantezza tecnica di Allumee e alla visione artistica di DEFMO Studio, l’evento ha saputo cogliere tutta la forza simbolica di un gesto atletico che, quarant’anni fa, ha superato i confini dello sport. In un’epoca di rapida innovazione, questa celebrazione ci ricorda che i momenti più autentici – se uniti alla creatività – brillano ancora e parlano alle nuove generazioni con la stessa potenza di allora”, ha dichiarato Luigi Onesti, Country Manager – Allumee Italia.