: Italia vs Spagna, diretta (dove in TV, preview) | EuroBasket 2025

Reduce dalle vittorie contro Georgia e Bosnia, l'Italia torna in campo e affronta stasera la Spagna. Quarta partita per gli Azzurri in questi Europei di basket 2025, davanti gli iberici di coach Sergio Scariolo, anche loro 3-1 fino adesso. Una partita importante e determinante per la posizione finale nel Gruppo C in vista della prossima fase. Italia-Spagna è ormai un classico: sarà la 17esima partita in un Campionato Europeo tra le due formazioni. Dal 1950 le due Nazionali si sono affrontate ben 68 volte con 42 vittorie Azzurre e 26 successi spagnoli. Una lunga storia ammantata di tradizione, rivalità accese, vittorie brillanti e sconfitte cocenti. Grande attesa per la palla a due, con gli Azzurri reduce dal successo con la Bosnia che ha visto Simone Fontecchio registrare il nuovo record di punti per un italiano agli Europei (39 punti).
Dove vedere Italia vs Spagna in TV: palla a due martedì 2 settembre ore 20.30 italiane, live Rai2, Rai Play, DAZN, Sky Sport Basket, Now e Courtside 1891 FIBA. Aggiornamenti su PianetaBasket.com.
La preview del CT Gianmarco Pozzecco: "Abbiamo grande rispetto per la Spagna e personalmente ho grande rispetto per coach Sergio Scariolo. A mio parere siamo più o meno nella stessa situazione. Anche loro sono una formazione capace di sorprendere in tutti i sensi in ogni partita vincendo e perdendo con ogni avversario. Non sarei stupito, ad esempio, se battessero la Grecia nell’ultima partita. Da sempre la Spagna ha grande consapevolezza di sè stessa e dei propri mezzi: sono l’unica Nazionale in Europa capace di essere competitiva sempre negli ultimi 20 anni anche con generazioni diverse di giocatori. Per quello che ci riguarda, devo dire che sono molto più sereno. Nelle ultime amichevoli avevamo perso un po’ la nostra identità ma col passare dei giorni e l’ottimo inserimento di Thompson e Gallinari abbiamo intrapreso la strada giusta a livello di equilibrio e gerarchie“.
Gli avversari: Santi Aldama, Dario Brizuela, Juancho Hernangomez, Willy Hernangomez, Sergio De Larrea, Xabi Lopez-Arostegui, Joel Parra, Jaime Pradilla, Josep Puerto, Mario Saint-Supery, Yankuba Sima, Santi Yusta.