Schroder mette il turbo alla Germania e sarà finale, la Finlandia lotta senza successo

Personalità, decisione e idee chiare quella della Germania in campo per la semifinale con la Finlandia. Capacità di frenare il talento di Markkanen, ma anche di assicurare un ritmo costante in cui gli uomini di Tuovi si trovano spesso in inferiorità. E poi è la grande serata di Dennis Schroder, che sciorina un grande ed efficace basket, comandare una difesa che trova tante transizioni, assecondato da un gruppo che dà un dividendo importante in lunetta con 26/31 e un 43% al tiro sporcato solo nei minuti finale daall'arrembaggio avversario.
GERMANIA vs FINLANDIA - diretta testuale
4Q Live - Theis apre le marcature da rimbalzo offensivo. Valtonen manda in lunetta Wagner 1/2 84-73 al 31'. Markkanen protesta per una manata presa, è chiaro che l'intensità è al massimo livello. Liberi per Theis con 8'19" 2/2. Da Silva stoppa Markkanen, Maxhuni raccoglie e non mette la tripla, il contropiede di Schroder finisce con i liberi di Wagner 1/2, 87-73 con 7'48". I primi del quarto dei finnici arrivano con 7'14" da Nkamhoua in lunetta. Jantunen e Schroder non la mettono dall'arco, le palle perse si sprecano 87-75 al 34'. Altra selva di triple bipartisan fallite. Con 5'10" liberi per Muurinen 0/2. Tripla di Obst, invece, e timeout Tuovi con 4'57" 90-75. Finlandia 0/8 dal campo nell'ultimo quarto. Tripla di Jantunen, per non perdere la speranza. Tripla di Schroder con 4'17", risposta da due di Nkamhoura in coast to coast. Tripla di Da Silva a campo aperto, timeout ancora Finlandia con 3'48" 96-80. Muurinen raccoglie due liberi da rimbalzo d'attacco, 1/2. Theis stoppato da Muurinen, ma Markkanen fa violazione di passi in contropiede. Schroder e Maxhuni non segnano dall'arco. Bonga si mette in proprio e mette il canestro forse già decisivo 98-81 con 2'. La tripla di Muurinen arriva con 1'29" dalla sirena fiinale. Wagner manca la risposta, Maxhuni non ha successo con 56". Valtonen a segno ma con soli 23" sul cronometro. Finisce qui, in finale ci va meritatamente la Germania 98-86.
Germania: 26p+12as Schroder, 22 Wagner, 13 Da Silva, 10 Theis e Bonga.
Finlandia: 21p+9r Nkamhoua, 16p+8r Markkanen, 12 Jantunen e Muurinen.
3Q 81-73 - 5-0 Finlandia nel primo minuto della ripresa con Valtonene e Markkanen. Bonga da tre risponde per la Germania. Contatto tra Theis e Jantunen, piccola discussione. Markkanen non cencede il bis dall'arco, Schroder invece da tre 67-52 al 23'. Schroder arriva alla doppia doppia con l'assist per la tripla di Obst, con i tedeschi che volano 70-52 con 6'27" timeout Tuovi. Al rientro Markkanene accorcia, ma Schroder risponde con i liberi 2/2. Sfacciato, Muurinen mette la tripla. Little manda in lunetta Thiemann che fa 0/2 72-57 al 25'. Persa finlandese agli 8", e tecnico per Muurinen. Schroder mette il libero, Finlandia in difficoltà, persa ai 24" di Nkamhoua, Da Silva trova liberi sulla ripartenza 2/2. Tripla di Markkanen a chiudere il 26' 75-60. Muurinen manda in lunetta Schroder, implacabile 2/2. Thiemann ci manda Nkamhoua 2/2. Palla persa per Salin e Wagner; Maxhouni realizza, Valtonen stoppa Da Silva e Nkamhoua ci ricava due punti 77-66 e timeout Germania con 2'36". Persa di Schroder al rientro. Accorcia Valtonen che sbaglia il libero aggiuntivo. Wagner salta un giro, Maxhuni prende rimbalzo d'attacco, esce e piazza la bomba 77-71 con 1'35". Schroder torna a segnare, Jantunen stoppato da Wagner ma Schroder perde ancora palla. Liberi per Maxhuni 2/2 79-73. Liberi per Lo 2/2 nell'ultimo minuto; Markkanen e Wagner non sfruttano le chances e al 30' siamo 81-73.
2Q 61-47 - Da Silva apre il secondo quarto con un jump shot. Wagner ci mette due liberi 34-26 all' 11'. Girandola di cambi per Tuovi, qualche tiro non entra, Wagner torna in lunetta con 7'34" 2/2. Rientra Maxhuni. Wagner mette anche un gancetto velenoso, e Tuovi chiama timeout sul 38-26 al 13. La Finlandia ricomincia da Markkanen e chiude lo strappo con la schiacciata 8-0. Theis riallunga da rimbalzo d'attacco e Schroder chiude il 14' con due liberi per il 42-28. Tuovi si prende il tecnico per proteste e Obst ringrazia. C'è anche la tripla di Wagner al 15' prima che Jantunen muova il tabellino finnico. Atra tripla di Wagner, Maxhuni risponde da due e Jantunen offre altri due 49-34 al 16'. La tripla tedesca arriva anche da Schroder più libero per fallo di Jantunen. Nkamhoua accorcia ancora, rientra Muurinen che piazza subito la tripla 52-39 timeout Germania. Si riparte: Schroder da tre, Nkamhoua da due+uno, passando al 19'. Tripla per Wagner, canestro da due di Muurinen. Da Siva salta un giro, e Muurinen aggiunge due al tabellino tedesco. Tripla di Da Silva con 24". Salin non imita ed è 61-47 al 20'.
1Q 30-26 - Germania: Bonga, Wagner, Theis, Schroder, Obst; Finlandia: Little, Valtunen, Jantonen, Markkanen, Grandison. Jantunen e Thies aprono le ostilità al 1'. Little spara una tripla di successo, Theis accorcia ma Little concede un bis da due. Wagner non va Jantunen si ed è 4-9 al 3'. Grandison aggiunge due per i finnici, poi momento così con palle perse. Schroder trova due liberi e li segna con 5'55". La Finlandia riparte con la bomba di Grandison, Schroder risponde subito a tono, Markkanen rilancia da due con un jump shot 9-16 al 5'. Una schiacciata a testa per Wagner e Markkanen. Bonga aggiunge la tripla veloce, Theis ruba palla a Little, Wagner accorcia con un gioco da tre punti 17-18 al 6'. Markkanen non carbura con due errori al tiro in fila. Il layup di Thiemann vale il sorpasso con 3'24". Recupero di Da Silva, a segno Bonga e timeout Tuovi sul 21-18. Jantunen in lunetta per chiudere il break tedesco 10-0, grazie al tecnico a Schoder. Reazione allemanda con Da Silva da due e da tre con due assi di Schroder 26-19 al 9'. Il varesino Nkamhoua mette due liberi, Thiemann risponde con un gioco da tre punti sull'infortunio di Maxhuni. Nkamhoua replica con una tripla, Lo via a stoppare Little, e Thiemann va in lunetta 1/2 con 33". Markkanen invece fa 2/2 e Wagner non combina più nulla 30-26 al 10'.
La prima semifinale di Eurobasket FIBA 2025 sarà caratterizzata da una replica della fase a gironi di Tampere. La Finlandia affronterà ancora una volta la Germania ancora imbattuta. Nessuno si aspettava che Lauri Markkanen e compagni arrivassero così lontano, ma eccoli qui, nella battaglia per il podio. È storia per la Finlandia con la sua prima apparizione in semifinale, grazie alla vittoria nei quarti di finale con la Georgia. Ma dall'altra parte c'è la favorita del torneo, almeno dopo che la Serbia è stata eliminata. Tutti hanno messo la Germania sul podio nei loro pronostici e i campioni del mondo sono stati determinati a dimostrare che avevano ragione. Una macchina offensiva supersonica ha dominato per sei partite e poi è sopravvissuta a una dura battaglia con Luka Doncic e la Slovenia. Palla a due alla Riga Arena alle ore 16:00. Diretta televisiva DAZN e SkySport.
Cosa c'è da sapere.
Questa sarà la quinta partecipazione della Germania in una semifinale di EuroBasket, ma ha raggiunto questa fase in eventi back-to-back per la prima volta.
Questa sarà la prima semifinale di EuroBasket a vedere due allenatori di età inferiore ai 50 anni affrontarsi dal 2007.
La Finlandia ha segnato più di 90 punti in quattro partite all'EuroBasket 2025, tante volte quanto nei loro i precedenti sei tornei EuroBasket messi insieme.