live

: Choc Spagna, i campioni d'Europa in carica ko con la Georgia di Mamukelashvili

28.08.2025 16:00 di  Iacopo De Santis  Twitter:    vedi letture
LIVE: Choc Spagna, i campioni d'Europa in carica ko con la Georgia di Mamukelashvili
© foto di FIBA

Il Girone C dell'Italia - in campo stasera contro la Grecia - inizia subito con una sorpresa: la Georgia stende la Spagna di Sergio Scariolo, che parte con un passo falso davvero preoccupante. Partita dominata dalla squadra di coach Dzikic, guidata dai suoi lunghi: Mamu, Shengeia e Bitadze. Per Sandro Mamukelaishvili una prestazione da 19 punti, 7 rimbalzi, 6 assist, mentre l'ex Virtus chiude con 13 punti. Brillante anche la prestazione di Goga Bitadze, 15 punti e 5 rimbalzi, mentre doppia cifra anche per il naturalizzato Kamar Baldwin, 12 punti, 4 rimbalzi, 3 assist. Dall'altra parte la Spagna termina con 7/32 da tre punti, ma soprattutto 21/34 dalla lunetta, sinonimo di una partita approcciata davvero male. La sensazione è che nel reparto esterni Scariolo abbia ben poche soluzioni di livello. E alla fine sono inutili i 13 punti con 8 rimbalzi di Juancho Hernangomez, i 12 punti di Santiago Aldama e gli 11 punti di Dario Brizuela.

GEORGIA VS SPAGNA: CRONACA
4Q 83-69 - Ultimo quarto che parte da cinque punti di Juancho Hernangomez e un parziale spagnolo da 7-2. Timeout Dzikic sul 61-56 al 32'. Quarto fallo per Saint-Supery. Ora la Georgia si ferma offensivamente, e Pradilla accorcia a -3. E invece tornano a segnare anche gli avversari con il solito Mamukelashvili. Fallo tecnico a Bitadze che tocca il pallone dopo un canestro, quattro personali per lui. La Spagna in compenso continua a tirare malissimo dalla lunetta (6/13 fino adesso). Grande giocata di Mamu che serve un assist per Burjanadze, fermato irregolarmente: 2/2, 65-58 con 5:50. Che partita di Mamu! Altro canestro, 67-58 con 5:24. Ripristinato il +10, arriva anche il +12 con l'inchiodata di Bitadze, timeout Scariolo: 72-60 con 4:05. Non segna da tre la Spagna, e ora sembra davvero finita perché Burjanadze firma il +14. Juanco Hernangomz accorcia, ma mancano due minuti ed è -13. La chiude Bitadze con una tripla dall'angolo. Prova a rispondere Juancho, che sembra l'unico a crederci. Shengelia segna i liberi, la Spagna accorcia per quanto possibile, 79-69 con 59.1 secondi. 83-69 il finale.

3Q 57-49 - Riparte fortissima la Georgia con un break di 5-0 firmato da Baldwin e Shengelia. Troppo spazio però per Aldama che dopo due minuti sblocca il tabellino della Spagna, 42-38 al 22'. Quattro punti a fila li segna Toko Shengelia. Yusta prova a dare la carica alla Spagna, che continua però a rincorrere. Si riaccende Aldama, quattro punti di fila e timeout Georgia, è 46-44 al 24'. Mamu firma un parziale, ancora una volta l'uscita dal timeout è di altissimo livello: 51-44, altra persa Spagna quando mancano 4:16 alla fine. Baldwin sbaglia da tre, Burjanadze si inventa un tap-in incredibile: 53-44 al 26', timeout Scariolo. Con Juancho Hernangomez chiude un parziale di 7-0 la Spagna, in compenso Shermadini segna in tap-in e si conferma il +9. Un libero di Juancho, ma altro tap-in di Shermadini: 57-47 al 28'. Un antisportivo ai danni di Saint-Supery, 1/2. La Spagna ha la palla per accorciare ma sbaglia svariate volte: all'ultimo quarto si va sul 57-49.

2Q 37-35 - La Spagna ci mette un po' ma punto dopo punto si risolleva. Anche sfruttando lo 0/2 di Bitadze. Hernangomez firma il -1, ma lo stesso Bitadze si fa perdonare, 22-19 al 13'. Impatta con De Larrea la Spagna, ma la Georgia costruisce una grande azione per altri due di Bitadze. Risponde Willy Hernangomez per un'altra parità. Due liberi a segno per Sanadze. Persa di un pessimo Yusta, Bitadze corregge l'errore di Baldwin, 28-24 al 15'.
Si inventa un canestro e fallo molto forzato Willy Hernangomez, ma con il libero aggiuntivo fuori vale solo due punti. Bomba di Sanadze, risponde Aldama che prova ad accendersi, 31-29 con 2:30. Canestro al ferro di Brizuela. Shengelia segna un libero. Il vantaggio spagnolo lo firma Parra, ma la Georgia non ci sta: 2/2 di Sanadze, poi la tripla di Toko Shengelia per il 37-33, timeout con 19.6 secondi. Jolly Brizuela allo scadere: 37-35 all'intervallo.
GEORGIA: 11 Sanadze, 8+4r Bitadze, 8 Mamu; SPAGNA: W.Hernangomez 8, Parra 5, Aldama 5, Brizuela 5.

1Q 20-17 - Nel primo quintetto c'è Toko Shengelia nonostante i recenti problemi. Partono con tanta fretta entrambe le squadre, poco precise nel primo minuto. Shengelia sfortunato dal post, I primi due sono di Sanadze, anticipo e canestro del 2-0. I primi due spagnoli sono di Willy Hernangomez, risponde con cinque punti di fila di Sandro Mamukelashvili la Georgia: 7-4 al 3'. Yusta a segno per la Spagna, la Georgia gioca a altissima intensità: Baldwin, Sanadze e Bitadze allungano il vantaggio: 13-6 al 5', timeout Scariolo. 
L'ingresso di Parra prova a dare una scossa ai suoi: tripla. Trova altri due punti Baldwin, 15-9 al 6'. Mamukelashvili ne mette altri due in penetrazione, poi ancora Baldwin, ora Spagna davvero in difficoltà: 19-9 dopo 7'. Il classe 2006 Saint-Supéry trova una tripla. Mamu sbaglia, rimbalzo, fallo e 1/2 ai liberi. Un libero a segno per Pradilla, 20-15 con 1:48. Ancora Pradilla, timeout Georgia sul 20-16 con 30.4 secondi. Un libero di Brizuela chiude il primo periodo: 20-17 al 10'.