Italia, domani c'è Cipro con vista ottavo di finale

Con il pass per gli Ottavi di finale a EuroBasket 2025 già in tasca quindi, gli Azzurri preparano l’ultimo impegno del girone C contro Cipro (giovedì 4 settembre, ore 17.15 italiane, Rai2, Rai Play, DAZN, Sky Sport Basket, Now e Courtside 1891 FIBA). Ancora incerta la posizione finale nel raggruppamento, che dipenderà dall’ultimo match in programma domani, quello tra Grecia e Spagna (20.30 italiane). In caso di successo degli ellenici, l’Italia battendo Cipro sarebbe seconda. In caso di successo degli iberici, l’Italia battendo Cipro chiuderebbe prima.
Un’incognita che determinerà anche l’avversaria nell’Ottavo di finale di Riga (domenica 7 agosto, orario da definire). Ingarbugliata al momento anche la classifica del gruppo D di Katowice. Ad una giornata dal termine, in testa c’è il terzetto Israele, Polonia e Francia con 3/1 e Slovenia 2/2. Belgio e Islanda già eliminate. Si deciderà tutto giovedì 4 settembre con le gare dell’ultima giornata. A questo link la situazione.
Nell’attesa, l’Italia si gode la vittoria contro la Spagna. Un successo, il terzo consecutivo in un Europeo dopo quelli di Lubiana nel 2013 (86-81) e Berlino nel 2015 (105-98), maturato in maniera particolare, ovvero iniziando la partita sotto 0-13 e senza segnare per i primi 7 minuti. Un situazione da cui non è semplice uscire e da cui gli Azzurri sono riusciti a riemergere con personalità ed energia sorprendenti. Nella consueta prestazione solida e corale, sono emerse le scosse elettriche portate da Saliou Niang e Momo Diouf, protagonisti assoluti. Il primo ha messo insieme una strabiliante doppia doppia da 10 punti e 10 rimbalzi in soli 15 minuti prima di uscire dal campo per infortunio. Gli esami effettuati in mattinata hanno escluso lesioni importanti ma Saliou non verrà impiegato nella partita contro Cipro.
Il secondo ha giganteggiato sotto le plance con 14 punti e 8 rimbalzi (6 in difesa) risultando poi MVP FIBA del match.
Meno “evidente” rispetto alla serata magica contro la Bosnia, Simone Fontecchio ha comunque fornito una performance da 8 punti e 9 rimbalzi tutt’altro che trascurabile. Primi minuti e primi punti all’Europeo per Gabriele Procida, che in un momento molto delicato della gara ha piazzato la tripla del 47-47 rispondendo presente alla chiamata del CT Pozzecco. Altro segnale importante di come l’Italia si stia muovendo compatta partita dopo partita.
Sugli scudi la difesa, che dopo quattro partite non semplici e in attesa di giocare contro Cipro, è la quinta migliore di EuroBasket su 24 formazioni. Meglio degli Azzurri, che hanno subito 279 punti, hanno fatto solo Spagna (264), Grecia (268), Turchia (269), Serbia (273).
L’ultimo impegno del girone sarà contro i padroni di casa di Cipro. Sarà il primo confronto in 99 anni di storia per la Nazionale italiana. Già eliminati e “strapazzati” nelle precedenti gare del girone, i ciprioti hanno comunque dimostrato un grande spirito di squadra onorando al meglio la competizione sportiva più grande e importante mai sbarcata sull’isola.