Quali squadre hanno chiuso con i migliori record nella storia della LBA

Quali squadre hanno chiuso con i migliori record nella storia della LBA

Nel panorama della pallacanestro italiana, dal primo campionato datato 1920 fino all'ultimo 2024-25, alcune squadre hanno saputo imporsi con una continuità impressionante, costruendo strisce di vittorie che si sono estese anche su più stagioni. Ecco quelle più lunghe nella storia della Serie A, includendo anche quelle che attraversano più campionati, e senza fare distinzioni di epoche e registrando la sola stagione regolare dopo l'introduzione dei playoff:

Olimpia Milano – 47 vittorie consecutive (1962–1964). La squadra meneghina ha stabilito il record assoluto con 47 successi consecutivi tra il 1962 e il 1964. Un dominio che ha attraversato due stagioni e che ha consacrato Milano come la regina del basket italiano dell’epoca.
Virtus Bologna – 36 vittorie consecutive (1997–1998). Con Ettore Messina in panchina e fuoriclasse come Danilović e Rigadeau, la Virtus ha dominato il campionato tra il 1997 e il 1998, inanellando 36 vittorie consecutive tra regular season e playoff.
Montepaschi Mens Sana Siena – 32 vittorie consecutive (2009–2010) La striscia più lunga dell’era moderna appartiene alla Montepaschi Siena, che tra la fine della stagione 2008-09 e l’inizio della 2009-10 ha vinto 32 partite consecutive. Un periodo di dominio assoluto sotto la guida di Simone Pianigiani, con un roster stellare che includeva McIntyre, Sato, Lavrinovič e Stonerook.

Ignis Varese – 30 vittorie consecutive (1972–1973) Negli anni ’70, Varese ha vissuto un’epoca d’oro. La striscia di 30 vittorie tra il 1972 e il 1973 ha consolidato il suo status di potenza europea, con Meneghin e Morse protagonisti.
Pallacanestro Cantù – 28 vittorie consecutive (1980–1981) Cantù ha saputo imporsi con 28 successi consecutivi in una stagione memorabile, grazie a un gioco corale e una difesa granitica. Un periodo che ha segnato la storia del club brianzolo.
Reyer Venezia – 26 vittorie consecutive (19411942). Una squadra che merita una menzione speciale per aver stabilito un primato in un’epoca pionieristica del basket italiano.

Montepaschi Mens Sana Siena – 19 vittorie consecutive (2005–2008). Sono le ultime 6 partite della stagione 2005–2006 con coach Carlo Recalcati, le prime 13 della stagione 2006–2007 sotto la guida di Simone Pianigiani.
Olimpia Milano – 17 vittorie consecutive (1986–1987). Stagione del “Grande Slam”: Scudetto, Coppa Italia, Coppa Campioni.
Olimpia Milano – 17 vittorie consecutive (2021–2022). Dominio in regular season, finale persa contro Virtus.
Virtus Bologna – 15 vittorie consecutive (2000–2001). Stagione dominante con scudetto e finale Eurolega.
Benetton Treviso – 13 vittorie consecutive (2002–2003). Sotto la guida di Ettore Messina, Treviso mise insieme una striscia di 13 successi, culminando con lo scudetto e una finale di Eurolega.
Scavolini Pesaro – 12 vittorie consecutive (1989–1990). Pesaro, con Magnifico e Gracis, costruì una striscia vincente che portò al secondo scudetto della sua storia.
Virtus Bologna – 12 vittorie consecutive (2022–2023). Ottima regular season, finale persa contro Milano.
Fortitudo Bologna – 11 vittorie consecutive (2004–2005). La Fortitudo visse il suo picco tecnico in questa stagione, con una striscia che la portò fino alla finale scudetto.
Olimpia Milano – 11 vittorie consecutive (2022–2023). Striscia nei playoff culminata con lo scudetto.