Italbasket U16, Mangone: «Questa squadra ha superato i propri limiti»

Nella sfida per il Bronzo contro la Slovenia, l’Italia viene sconfitta per 79-71. Non arriva la Medaglia, ma questa squadra ha disputato il torneo di Tbilisi (Georgia) da vera protagonista, battendo squadre super accreditate – Germania agli Ottavi e Francia ai Quarti su tutte – e staccando il pass per il Mondiale Under 17 2026, in programma in Turchia dal 29 giugno al 7 luglio 2026. Insieme all’Italia, l’Europa sarà rappresentata al FIBA U17 World Cup 2026 da Serbia, Lituania, Slovenia e Francia. Miglior realizzatore Azzurro è stato Simone Ventura con 15 punti. Doppia doppia per Alessandro Alba (12 punti e 11 rimbalzi). Sono 14 i punti di Mattia Ruggeri. Mario Machetti 11 assist e 8 punti.
Così coach Giuseppe Mangone: "Questa squadra ha superato i propri limiti, ha giocato partite contro formazioni forti, molto forti. E le ha battute. E’ chiaro che terminare un percorso del genere con una Medaglia avrebbe reso tutto più dolce. Ma l’amarezza per la sconfitta di oggi, questi ragazzi la devono cancellare al più presto. Quello che rimane è il torneo che hanno giocato. Il livello che hanno affrontato è servito anche per maturare ancora di più, e avere la consapevolezza su dove bisogna lavorare per migliorarsi. Si sono guadagnati il diritto di giocare un Mondiale, sono sicuro che la prossima stagione scenderanno in campo ancora con più voglia di apprendere e farsi trovare pronti a quel bellissimo appuntamento internazionale che li aspetta“.