La Serie A2 femminile prosegue la sua corsa, da stasera la 22ª giornata

Mentre l’A1 ferma il tempo per dedicarsi la Coppa Italia, continua a scorrere inesorabile il calendario della Serie A2, che questo weekend indica la ventiduesima giornata.
E che turno di partite ci aspetta: nel Girone Nord clima caldo al PalaCarnera di Udine dove le friulane ospita Costa Masnaga, con la squadra di casa che proverà a giocare quel tiro mancino a cui è solo andata vicina la scorsa settimana contro Alpo. Le veronesi, invece, vanno a sfidare a domicilio la Pall. Bolzano: reduce da una bella prestazione nel derby, a dispetto delle assenze, la squadra di Pezzi può esser un avversario tosto per le venete. Cercherà il riscatto, osservando la situazione di chi sta davanti, Crema che ospita il Fanola San Martino di Lupari, attualmente impegnato nella lotta per uscire dai Playout. Aprirà il turno la sfida di stasera tra Moncalieri e Varese: in casa lombarda c’è grande eccitazione dopo la vittoria proprio contro Crema di sabato scorso, ma le “Lunette” daranno battaglia cercando punti preziosi per il quarto posto. Proprio in ottica quarta piazza impegno insidioso per Castelnuovo Scrivia, che va a far visita ad Albino. Molto interessante anche il derby veneto di domenica, con Ponzano, caldissima dopo tre vittoria di fila, che va a far visita a Vicenza: le biancorosse ritrovano Colombo ma dovranno fare a meno di Matic e Stoppa. Due sfide importanti per chiudere il turno: Milano e Carugate sfidano B.C. Bolzano e Marghera, tre squadre su quattro (Bolzano a oggi è dentro la zona Playoff) sospese tra Playout, zona tranquillità e, perché no, possibilità di sognare una clamorosa rimonta per la postseason: forse avremo risposte più chiare dopo questo turno.
Nel Girone Sud incrociano le armi ben quattro delle prime cinque in classifica: al PalaVazzieri match d’intensità e ritmi pazzeschi in arrivo tra Campobasso e Bologna, con le emiliane in cerca di una vittoria che potrebbe fare la differenza in graduatoria. L’altra partita di cartello è quella del PalaBubani dove Palermo e Faenza si giocano una bella fetta di secondo posto, con La Spezia a osservare e al tempo stesso cercare di rispettare i pronostici contro Orvieto (che ha perso per la stagione Meroni). Nel pomeriggio di sabato Cus Cagliari e Nico Basket impegnate in una sfida decisiva per il decimo posto: da valutare le condizioni di Bona, assente nelle ultime due, per le toscane. Da non sottovalutare il divertente match tra due attacchi frizzanti, Selargius e San Giovanni Valdarno: prima partita per le toscane senza Dettori, dopo la rescissione consensuale di mercoledì. Febbre altissima nel sabato sera di Forlì, per lo scontro diretto con Elite Roma: romane alla ricerca di punti dopo dieci sconfitte di fila, romagnole in crescita, partita pesante per la classifica e tutta da seguire. Scontro diretto “da Playoff” quello tra Umbertide e Civitanova: umbre che devono difendere la loro sesta posizione dall’assalto di San Giovanni, Civitanova l'ottava da quello di Selargius. E in zona salvezza attenzione anche ad Athena Roma-Savona: in una giornata di sfide dirette nessuna delle due può mostrare segni di cedimento, sarà lotta su ogni pallone.