ELW - Reyer Venezia, domani la sfida al Casademont Zaragoza
Impegno importantissimo in Euroleague Women per l’Umana Reyer, che martedì 4 novembre alle ore 19.30 si gioca il primo match ball per la qualificazione al prossimo turno ospitando le spagnole del Casademont Saragozza. Le ragazze di coach Andrea Mazzon ci arrivano dopo la convincente vittoria in campionato contro la Dinamo Sassari Women (86-44) e ritrovano finalmente il parquet amico in Europa dopo l’esordio vincente in casa contro il CIMSA CBK Mersin prima delle tre trasferte consecutive. Una gara che sarà sicuramente molto intensa e fisica e servirà anche una bella cornice di pubblico per aiutare le Leonesse a cercare un risultato prestigioso.
Coach Andrea Mazzon: "Innanzitutto, chiedo veramente l'aiuto del pubblico perché abbiamo avuto esperienza di quanto è fondamentale il fattore campo in Eurolega. Abbiamo giocato di fronte a 5000 persone in trasferta, e la spinta e la pressione che si creano sono importantissime; per questo, chiedo a tutti i tifosi di esserci, perché ci servirà un grandissimo aiuto, e questa è una delle priorità assolute per noi. Siamo dove volevamo essere: siamo nel girone decisamente più difficile di tutta l'Eurolega, che si sta rivelando veramente complicatissimo, ma siamo con un record di 2-2 (un 50%) con ben tre trasferte disputate, un bilancio che, se ce l'avessero detto all'inizio, avremmo firmato immediatamente. Serve avere fiducia, tranquillità e serenità; oggi devo dire che abbiamo fatto un buon allenamento e finalmente siamo riuscite a fermarci mezza giornata, con le ragazze che sembrano un po' rigenerate, dato che è stato un periodo complicatissimo per loro. Certo, abbiamo indubbiamente dei problemi fisici, ma sono tutte cose che, come al solito, teniamo per noi e pensiamo solo a giocare per vincere questa partita, niente altro, perché, come sempre, le partite di questo genere le vince chi ha più intensità, chi prende più rimbalzi e chi conquista le palle vaganti, dato che sono queste le cose che fanno la differenza, anche più della tattica. Siamo pronte e ora speriamo di regalare una grande notte".
Kaila Charles: "Stiamo bene, siamo cariche e pronte. Sappiamo che sarà un match duro per tutti i quaranta minuti, ma giochiamo in casa e avremo i nostri tifosi dalla nostra parte. Siamo entusiaste di esserci guadagnate questa opportunità con la partita di domani e faremo di tutto per sfruttarla al meglio, giocare bene e vincere. Avremo bisogno di massima concentrazione per tutti i 40 minuti. A Mersin siamo state brave a giocare 27 minuti di ottima pallacanestro, ma nei restanti 13 minuti ci hanno punito. Domani serviranno quaranta minuti di grande difesa e pazienza, perché conosciamo il valore di Saragozza: verranno al Taliercio per giocare una gara fisica e intensa".
L'avversario - Il Casademont Saragozza arriva dopo la grande vittoria in campionato sullo Spar Girona in un duello tutto da Euroleague Women, costringendo le avversarie al primo stop in Liga Feminina Endesa e andando così a costituire un gruppo di cinque squadre in testa alla classifica con quattro vittorie e una sconfitta insieme a Valencia, Euskotren ed Ensino. In Euroleague Women il bilancio è identico a quello delle orogranata, con due vittorie e due sconfitte compresa quella maturata in casa nell’ultimo turno contro le francesi del Basket Landes.
Sono tre le giocatrici che viaggiano in doppia cifra per punti di media nella competizione europea: la classe 2004 francese Carla Leite con 13.5 (con 3.5 rimbalzi), Helena Pueyo con 11.0 (più 4.7 rimbalzi, 2.3 assist, 2.3 recuperi e il 52.9% da tre per lei) e Mariona Ortiz con 10.7 (più 6.0 assist, 3.8 rimbalzi e 2.2 recuperi). Diverso il discorso per quanto riguarda l’utilizzo, perché coach Carlos Cantero utilizza ben dieci giocatrici tra 11.7 minuti e 25.2, utilizzando un roster certamente futuribile ma anche profondo.