La Dolomiti Energia pronta ad ospitare il Lietkabelis per una sfida importante

03.11.2025 17:00 di  Iacopo De Santis  Twitter:    vedi letture
La Dolomiti Energia pronta ad ospitare il Lietkabelis per una sfida importante
© foto di Ciamillo

Martedì di coppa per la Dolomiti Energia Trentino, che ospita il Lietkabelis Panevezys nel Round 6 di BKT EuroCup. In palio ci sono due punti pesanti per la classifica: i bianconeri sono a ridosso della zona playoff con due vittorie – entrambe in trasferta contro Podgorica e Panionios – e tre sconfitte maturate contro Bourg-en-Bresse, Ankara e Londra. Il Lietkabelis occupa invece l’ultima posizione con una vittoria, ottenuta nella gara inaugurale contro il Besiktas, e quattro sconfitte contro Chemnitz, Ulm, Podgorica e Bourg-en-Bresse. In patria, però, la squadra lituana sta mostrando solidità: nella LKL League è attualmente terza con quattro vittorie in sette partite, tra cui il prestigioso successo del 19 ottobre sullo Zalgiris Kaunas – capolista in EuroLeague – per 85-87. L’atmosfera si scalderà già prima della palla a due: la Fan Zone aprirà alle 18:00 con l’offerta food & beverage dei bar del palazzetto e la proposta di Macellerie di Montagna – Dal Massimo Goloso, che servirà hamburger, panino con pulled pork, panino con mortandela grigliata, hot dog e patatine fritte. Non mancheranno il cocktail bar by Urban House, il campo da basket, il DJ set e tutte le attività per vivere l’avvicinamento al match nel modo migliore.

Sono disponibili all’Aquila Store e online sul circuito Vivaticket i biglietti per le prossime sfide casalinghe dei bianconeri contro Lietkabelis Panevezys, Napoli Basketball, Niners Chemnitz e Nutribullet Treviso.

La Dolomiti Energia Trentino

I bianconeri arrivano alla sfida di coppa reduci dalla sconfitta di sabato sera contro la Virtus Bologna (83–102). Una gara molto complicata, con la formazione bolognese in grande forma e capace di tirare con percentuali altissime: 61% da due e 52% da tre. L’Aquila Basket ha provato più volte a rientrare, ma a ogni tentativo la Virtus ha risposto con il talento del proprio roster, trascinata soprattutto da Edwards e Morgan. Dopo la partita contro le Vu Nere, l’Aquila ha preparato il confronto con il Lietkabelis con due sessioni di allenamento. Quella di domani sarà la prima di tre sfide nel giro di cinque giorni: dopo il match europeo, i bianconeri saranno impegnati sul parquet della Vanoli Cremona giovedì 6 novembre alle 20:45, per poi tornare alla BTS Arena domenica 9 novembre nella sfida contro il Napoli Basketball. In EuroCup, nelle prime cinque giornate, l’Aquila ha fatto registrare 75.4 punti di media con 14 assist, tirando con il 40.9% dal campo (51.3% da due, 25% da tre e 75.2% ai liberi). A rimbalzo, la squadra si colloca all’ottavo posto nella competizione con 36.6 carambole di media (24.4 difensive e 12.2 offensive). Sul piano difensivo, i bianconeri concedono 85.8 punti a partita, permettendo agli avversari il 54.8% da due e il 32.3% da oltre l’arco.

Lietkabelis Outlook

Il Lietkabelis Panevezys è guidato dal coach serbo Nenad Čanak, sulla panchina del club dal 2018, con una breve parentesi nel 2023 alla guida del Turk Telekom Ankara. Il tecnico può contare su un roster esperto e dalla forte struttura fisica. In cabina di regia c’è Michael Flowers, point guard che ha esordito in EuroCup contro Podgorica realizzando 20 punti, affiancato da Jamel Morris, alla sua seconda esperienza con il Lietkabelis dopo la stagione 2022–23, seguita dai trasferimenti a Brindisi e poi in Francia all’Élan Chalon. Completano il reparto esterni i tre baltici: Dovis Bičkauskis, alla sua terza stagione nel club, Kristian Kullamäe, rientrato in Lituania dopo due anni a Bilbao, e i giovani Nojus Radzius e Nojus Kuliesa. Nel reparto ali troviamo Lazar Mutic, esterno bosniaco dotato di un pericoloso tiro da oltre l’arco, Vytenis Lipkevičius, ormai alla sua ottava stagione con il Lietkabelis, Paulius Danusevičius, classe 2001 con grande fisicità e buona mano, e il giovane classe 2007 Arnas Liandzbergas. Sotto canestro spicca l’americano Augustine Rubit, lungo di grande esperienza internazionale e con trascorsi in EuroLeague con Bayern Monaco, Zalgiris, Olympiacos e Bamberg, affiancato da Gabrielius Maldūnas e Danielius Lavrinovičius, entrambi lunghi capaci di colpire anche dalla distanza. Il Lietkabelis produce 80.4 punti di media, tirando con il 49.2% da due e il 38.3% da tre, percentuali solide a cui si aggiunge un affidabile 77.4% ai liberi. La squadra dimostra grande organizzazione offensiva con 17 assist di media a partita. Sul fronte difensivo, invece, concede 90.8 punti a partita subendo il 62.6% da due e il 39.3% dall’arco.

I Precedenti

Sono quattro i precedenti tra la Dolomiti Energia Trentino e il Lietkabelis Panevėžys, con due vittorie per parte. I lituani si erano imposti in entrambe le sfide della stagione 2021-22, entrambe vinte in doppia cifra di margine, mentre i bianconeri avevano ribaltato il bilancio nella stagione 2023-24, vincendo entrambi i confronti. La prima vittoria dell’Aquila contro il Lietkabelis era arrivata in Lituania, grazie al buzzer beater di Quinn Ellis, che aveva regalato il successo esterno (92-93) atteso da quasi tre anni — 1.078 giorni per l’esattezza. L’MVP di quella serata era stato proprio il playmaker britannico, autore di 13 punti, 10 assist e 3 rimbalzi. In doppia cifra anche Alviti e Biligha (13 punti ciascuno), Myles Stephens (12 punti) e Conti e Hubb, entrambi con 10 punti, con Hubb che aveva aggiunto anche 7 assist. L’ultimo confronto tra le due squadre si era invece giocato alla BTS Arena, con la vittoria della Dolomiti Energia per 76-70. In quella partita Grazulis era stato protagonista con 18 punti, 7 rimbalzi e 3 assist, ben supportato da Alviti (14 punti con 5/6 al tiro), Biligha (12 punti e 4 rimbalzi) e Baldwin (12 punti e 5 assist). Per i lituani, il migliore era stato Syrvidis, autore di 21 punti, 7 rimbalzi e 3 assist.

Le parole dei protagonisti

Fabio BONGI (Assistant Coach Dolomiti Energia Trento): «Sarà una partita sicuramente complicata. Giocare in casa potrà darci una mano, ma dobbiamo recuperare bene dalle fatiche della sfida contro la Virtus Bologna. Affrontiamo un avversario che fa dell’organizzazione, sia in attacco che in difesa, uno dei propri marchi di fabbrica. Hanno giocatori di grande talento come Flowers e Morris, qualità tecniche in ogni ruolo, e sono una squadra estremamente fisica, con grande taglia. Una delle caratteristiche che li contraddistingue da molte stagioni è la capacità di giocare bene insieme, muovendo la palla con continuità e avendo idee chiare anche in difesa. Sarà un test impegnativo, ma sappiamo quanto sarà determinante la nostra capacità di rimanere dentro il nostro sistema, portando ognuno il proprio mattone per offrire una grande prestazione davanti ai nostri tifosi».

Matas JOGELA (Ala Dolomiti Energia Trento): «Il Lietkabelis è una grande squadra, e non è mai semplice affrontarli perché hanno tanta esperienza, giocano una pallacanestro intelligente e in difesa sono molto aggressivi. Se vogliamo provare a vincere, dobbiamo imporre il nostro gioco, condividendo la palla per creare tiri aperti. Sarà fondamentale essere aggressivi su entrambi i lati del campo. Sappiamo che è una partita molto importante: anche se abbiamo disputato solo cinque gare, ogni singolo incontro conta tanto, soprattutto quelli casalinghi, se vogliamo provare a raggiungere i playoff».