- Partizan vs Olimpia Milano, diretta (39', 80-75)

Ancora alla Belgrade Arena, l'Olimpia Milano può timbrare un doppio turno interamente vincente e inaugurare l'Eurolega andando sul 2-0. Ancora assente Lorenzo Brown, ma con Mannion ed Ellis a coprire il ruolo, i biancorossi sembrano comunque in ottime mani. Sulla strada degli uomini di coach Messina c'è il Partizan, battuto a Dubai e quindi reduce dalla lunghissima trasferta.
Primo quarto
Jones, Brown, Bonga, Parker, Jones vs Mannion, Bolmaro, Shields, Leday, Nebo
Brown dall'arco, Leday 5 in fila, 3-5. Brown è già in doppia cifra, Shields due volte dall'arco tiene avanti Milano ma con i due Jones è 17-11 a 3'47". Mannion è già a quota 2 falli. A 2' ancora avanti i bianconeri con 11 di Sterling Brown, mentre il pubblico contesta il presidente Ostoja Mijalovic per l'aumento dei prezzi dei biglietti. Sempre prezioso Brooks dalla panchina: due triple in pochi secondi e -1 Milano a 54", timeout Obradovic. Washington 1/2 (male il Partizan in lunetta) e 21-19 alla sirena.
Secondo quarto
Pokusevski porta palla, Ricci gliela ruba due volte ma Milano non segna. Airball di Booker, tripla di Washington, 24-19 a 8'10". Shields dalla lunetta, alley-oop Mannion-Nebo per il -3 a 6'10. Il Partizan nega le linee di passaggio e si prende due punti in contropiede: 28-23, timeout Messina a 6'04". Ottima uscita di Shields, terza tripla personale dopo il timeout. Arriva però il terzo fallo di Mannion. Nebo fa 0/2 e manca il pareggio a 4'26". Cinque di fila prr Carlik Jones, Milano sbaglia altri due liberi e va a -4 a 2'43". Terzo fallo anche per Guduric. Minuto da incubo per l'Olimpia: Parker dall'angolo al limite dei 24", Bonga e Brown dalla lunetta fanno 42-31 a 1'18" e timeout Messina. Crossover e tripla Carlik Jones per il +14, poi due nel traffico per Milano. Obradovic organizza l'ultimo con 18". Non va Jones, intervallo sul 45-33. Olimpia in grande difficoltà nel muovere il pallone contro la difesa degli esterni di casa.
Terzo quarto
Brown al ferro segna, Bolmaro al ferro sbaglia, poi tripla in casa Partizan: timeout Messina dopo 51". All'uscita airball Leday e ancora Partizan dai 6.75: +20 a 8'30". Shields sulla sirena dei 24", ma la transizione difensiva non c'è e Bonga replica subito da sotto. Si sblocca Guduric da fuori e realizza anche Shields, ma dalla media Jones e Brown impediscono di aprire un break. Nebo in solitaria, 59-45 a 5'. Bolmaro da 3 risponde all'incursione di Bonga per il -13 a 3'30". Brooks raddoppia e guadagna il possesso, Booker in fade away fa -11, timeout Obradovic. Milton in corsa, pallaccia di Cancar e Marinkovic punisce da 3 in transizione: nuovo +16 Partizan. Rapidi botta e risposta con Guduric e Milton, poi contropiede con tripla del -9 di Brooks. Milton ancora in area va in lunetta e fa 1/2, ma chiude il quarto ancora Brooks dai 6.75. Milano è in partita, 69-62 alla sirena.
Quarto quarto
Bolmaro perde Milton sulla rimessa, due comodi per il 73-64. Milano torna a faticare in costruzione, Shields dà una mano con la tripla ma Osetkowski risponde subito per il 78-67 a 5'45". Guduric da 3 frontale dopo un buon possesso, ma si tocca la gamba rientrando in difesa. A 4'34", 78-71. Nebo crea spazio in area, Leday prende fallo e 2/2. Palla persa Partizan a 3'56". Blocco in movimento di Tyrique Jones, quinto fallo. Statico l'attacco di Milano, che resta a -5 a 2'45". Ribaltamento e tripla di Ellis, ma ha pestato la linea laterale. Sempre 78-73 a 2'27". Milano costruisce buone soluzioni dall'arco, ma non segna, mentre Parker fa 2/2 in lunetta. Nebo col floater, 80-75 a 1'15".