Ettore Messina vs Zeljko Obradovic, è la 33esima volta nella storia

Quello di stasera a Belgrado sarà il duello numero 33 della storia tra Zeljko Obradovic ed Ettore Messina (17-15 è il bilancio attuale che comprende il campionato italiano e l’attività delle squadre nazionali). Invece in tutto tra Olimpia e Partizan il bilancio è di 8-7 a favore dei serbi. A Milano è 4-3 per l’Olimpia, a Belgrado 4-3 per il Partizan, 1-0 Partizan in campo neutro.
I PRECEDENTI
La prima volta risale alla stagione 1987/88, l’anno della terza Coppa dei Campioni di Milano. L’Olimpia vinse 93-83 a Milano con 34 punti di Bob McAdoo che cancellò i 34 di Goran Grbovic. Nella gara di ritorno al Pionir vinse il Partizan 92-85 con altri 26 punti di Grbovic, mentre nell’Olimpia ne segnò 31 ancora McAdoo. Nel 1991/92 il Partizan vinse due volte nel corso della stagione regolare, 86-70 a Belgrado (31 di Sasha Danilovic) e 94-89 a Milano (23 di Sasha Djordjevic, 21 di Danilovic; 29 punti per Antonello Riva), e poi ancora in semifinale a Istanbul 82-75 con 22 di Danilovic e 21 di Djordjevic, mentre Milano ebbe 21 punti da Darryl Dawkins e 19 da Johnny Rogers. Durante l’era EuroLeague, l’Olimpia ha vinto a Belgrado tre volte: nel 2011, gara decisiva per accedere alle Top 16, l’Olimpia prevalse 72-66 ribaltando il 36-29 del primo tempo. Omar Cook ebbe 17 punti e sei assist, Malik Hairston ne fece 18. In seguito, ha vinto a Belgrado nella stagione 2022/23, 80-75, lo scorso anno ha vinto 88-81 con 19 punti di Nikola Mirotic.