| Contro il Paris la Virtus Bologna si mostra confusa e indecisa

La Virtus è in partita solo nei primi 9' di questa sfida all'Adidas Arena contro un Paris Basketball che ha evidentemente più urgenza dall'uscire da una possibile crisi e lo fa mostrando quel carattere e quella voglia di giocare di corsa, che gli uomini di Ivanovic fanno fatica a intepretare, che qualche giorno fa ha travolto il Maccabi. Lo scarto supera la doppia cifra già al 15' e tale rimarrà fino al 40'. Bene interpreta lo stato confusionale nel gioco bolognese il conto delle palle perse: 26, e dei rimbalzi offensivi concessi: 20. C'è poco da salvare, visto che il 14/27 al tiro libero dei francesi non è stato di aiuto per cercare di riprendere la gara per i capelli.
PARIS VS VIRTUS: DIRETTA
4Q Live - I rimbalzi in attacco fanno malissimo alla Virtus, Bako schiaccia il nuovo +11. Hommes segna ancora da tre, 77-63 al 32'. Smailagic risponde e prova a tenere a galla la Virtus. Ma M0Baye segna su Niang, 79-66. Palleggio, arresto e tiro di Willis, Parigi torna a +15. Herrera fa +18, ora la Virtus Bologna vede Parigi allontanarsi quasi definitivamente. Anche perché nella metà campo offensiva non arrivano punti. Edwards sbaglia tre. Pajola si fa togliere la palla dall'altra parte. Hackett a cronometro fermo per il 84-68 con 3:50. Due liberi per Hifi, altro 2/2, 86-68. Si riparte, Pajola e Hommes cincischiano, coach challenge. Antisportivo di Hifi, Hacket in lunetta 2/2. La aprtita scivola quasi stancamente, Hifi e Niang vanno a segno 88-72. La persa di Ouattara per mano di Taylor, con la Virtus che riduce di qualcosa lo scarto con Taylor da tre e Diouf dentro l'area parigina. Bako va in lunetta con spiccioli di secondi, mette il primo e non il secondo. Dal rimbalzo Ouattara con 1,1" torna in lunetta 1/2. Timeout Ivanovic. Morgan in entrata segna da due, per ridurre lo scarto. Finisce 90-79.
Paris Basketball - Virtus Bologna 90-79
Paris: 20 Hifi, 12 M'Baye, 11 Hommes, 10 Willis
Virtus: 21 Morgan, 11 Edwards, 10p+8r Niang.
3Q 72-60 - Parigi riparte fortissima con un'altra tripla, la segna Hommes. Jallow riesce a mettere a segno un tiro libero. Momo Diouf da sotto per il -11, 54-43 al 22'. I padroni di casa toccano il massimo vantaggio sul +14 con la tripla di M'Baye. Rifiata la Virtus con il recupero di Morgan che segna in campo aperto. Bako fermato irregolarmente, fa 1/2 a cronometro fermo. Bomba pesante di Ouattara dall'angolo, 61-45 con 5:40. Risponde subito Pajola, altro -13. Bravo Niang a rimbalzo, subisce fallo. Ma la Virtus non trova continuità offensiva. Parigi tocca il +15 con i punti di Daulton Hommes. Ci pensa Saliou Niang! Canestro e fallo del classe 2004, 63-51 con 3:50. Tripla incredibile di Hifi in transizione, nuovo +15 parigino. Ancora la presenza di Niang a rimbalzo è fondamentale, altro fallo subito, questa volta di Morgan. Smailagic attacca il ferro, due punti per il serbo. Vildoza rimbalza contro la difesa avversaria, Parigi trova punti con Willis da rimbalzo offensivo, risponde subito Morgan, 68-53 con 1:35. Un fallo incredibilmente non fischiato ai danni di Niang fa infuriare Hackett, tecnico. Herrera segna il libero del +14. Bruttissima persa di Vildoza, che si fa perdonare lanciato Morgan in contropiede per il -12. Morgan sulla sirena spara da casa sua in risposta a Hifi: 72-60 dopo 3Q.
2Q 49-40 - Ancora da rimbalzo offensivo Paris riesce a trovare punti, a segno Faye. Parziale di Parigi di 4-0, la Virtus spreca tanto con palle perse banali. Timeout Ivanovic, Morgan segna il 30-24 al 12'. Il pressing di Parigi sta mettendo davvero in difficoltà la Virtus, altra persa. Ivanovic toglie Jallow. Edwards sbaglia da tre punti, dall'altra parte il fallo ai danni M'Baye che avrà due liberi: 2/2. Non segna più la Virtus, e arriva a +11 la squadra di casa, tripla di Herrera, 35-24. Può sbloccarsi la Virtus, recupero e Edwards andrà in lunetta: 2/2 anche per lui. Pajola segna dall'arean, Herrera ancora da tre per il nuovo +10. Ci prova Smailagic, errore, 38-28 con 4:30. La tripla di Joel Ayayi fa piuttosto male, e vale il massimo vantaggio +13. Edwards in penetrazione maschera le difficoltà Virtus, la risposta di Cavaliere. Vildoza in salto accorcia, ma Niang manda in lunetta 1/2 Cavaliere. Edwards perde palla, ma anche Paris perde una chance con un fallo in attacco del solito Cavaliere che manda in lunetta a bonus esaurito Niang 1/2 44-33 con 1'55". Virtus pasticciona, Willis con 1'22" piazza un 2+1. Niang accorcia da rimbalzo d'attacco, ma subito Ouattara risponde a tono. Tripla di Morgan nell'ultimo minuto, Ouattara aiuta con una persa che lascia 23,5" sul cronometro e Ivanovic prende timeout. Jeremy Morgan manda in lunetta Edwards con 3,6", 2/2. Ouattara corre il campo, Niang lo disturba e non realizza. Al 20' 49-40.
1Q 24-24 - Smailagic apre la gara con una tripla. Dall'altra parte i primi due sono di Momo Faye, che poi cancella Edwards, 2-3 al 1'. Si accende Hifi che segna cinque punti di fila. Ora botta e risposta, M'Baye e Alston da tre, Edwards, ma anche Pajola spara la bomba del 10-11 con 6:50. Ouattara mette a segno due liberi riportando Parigi avanti. Poi il gancio di Bako, parziale, 14-11 con 5:55, persa di Edwards. Ancora Hifi da tre punti, Parigi tocca il +6. Canestrone di Edwards dalla lunga distanza, ma dall'altra parte la difesa bianconera si perde completamente Dokossi che segna con il fallo. Sbaglia il libero aggiuntivo, ma rimbalzo offensivo e fallo ancora su Dokossi che fa 0/2: 19-14 con 4:20. Diouf segna due liberi, lo stesso fa Hifi dall'altra parte. Vildoza segna due punti non banali in arresto e tiro che valgono il 21-18 con 3:30. Grande tripla di Hommes, la Virtus risponde con l'assist di Diouf per il 2+1 di Niang, fuori il libero aggiuntivo. Morgan stoppato da Dokossi, puoi sbaglia una tripla. Un minuto senza punti a Parigi. Morgan trova i primi due dalla media, 24-22. Impatta sul 24-24 la Virtus con i liberi di Morgan. Diouf difende bene su Bako. Altra tripla aperta sbagliata da Morgan, ultimo possesso parigino ma blocco irregolare di Willis. Non va Edwards: 24-24 dopo 1Q.
PREVIEW
Terza giornata della stagione 2025-26 di EuroLeague Basketball anche per Paris Basketball e Virtus Bologna che si affrontano questa sera nella capitale francese. Coach Ivanovic per l'occasione recupera Nicola Akele, mentre Abramo Canka risulta ancora indisponibile. Questi i 12 che andranno in campo: Vildoza, Edwards, Pajola, Niang, Smailagic, Taylor, Alston Jr., Hackett, Morgan, Diarra, Jallow e Diouf.
Di fronte c'è la squadra guidata dal coach italiano Francesco Tabellini, che non ha cominciato bene la stagione nel campionato transalpino, con due sconfitte con il Le Mans Sarthe di cui una in Supercoppa, ma in questa EuroLeague ha riscattato il brutto esordio casalingo andando a vincere in casa del Maccabi Tel Aviv, che ieri, mercoledì 8 ottobre, ha battuto nel derby l'Hapoel.
Dove si gioca: all'Adidas Arena (Parigi), giovedì 9 ottobre, con palla a due alle ore 20:45.
Dove in TV: diretta Sky Sport Basket. Aggiornamenti in tempo reale su questa pagina con la nostra diretta testuale.