NBA Europe avanza, EuroLeague pensa a una espansione immediata a 24 squadre?

Fonte: Eurohoops
NBA Europe avanza, EuroLeague pensa a una espansione immediata a 24 squadre?
© foto di Savino Paolella

Dopo tre giorni di incontri cruciali tra Barcellona (azionisti di EuroLeague) e Ginevra (EuroLeague, FIBA e NBA), pochi nuovi dettagli sono emersi pubblicamente riguardo al progetto "NBA Europe". Tuttavia, le voci sono bastate a riconfermare due dati fondamentali che mettono in allarme l'attuale scenario cestistico: il lancio della nuova lega è previsto per l'inizio della stagione 2027-28 e il format sarà composto da sole 16 squadre. Di queste, dodici saranno assegnatarie di contratti a lungo termine, mentre le restanti quattro guadagneranno l'accesso tramite un meccanismo di qualificazione annuale. Questa struttura ridotta e semi-chiusa conferma implicitamente che non tutti gli attuali club azionisti di EuroLeague avranno un posto garantito nel nuovo ecosistema, generando una forte incertezza sul futuro e lo status dei partecipanti oltre il 2026-27.

In risposta a questo scenario di potenziale rivoluzione, l'EuroLeague sta valutando una contromossa strategica, ovvero l'espansione a 24 club già a partire dalla prossima stagione. Nel frattempo, il progetto della NBA sta procedendo a pieno ritmo, con incontri già programmati la prossima settimana a Londra con potenziali partner e investitori. L'orizzonte sembra delineare uno scontro imminente tra le due istituzioni, in cui club di alto profilo come Real Madrid e Barcellona sono destinati ad assumere un ruolo chiave. La certezza emersa dagli ultimi colloqui è che il panorama del basket europeo è in rapida e profonda trasformazione, un cambiamento che, in alcune sue manifestazioni, potrebbe arrivare anche prima della data formalmente indicata del 2027.