| L'Olimpia Milano c'è: super primo tempo e Parigi ko al Forum!

Dopo due sconfitte di fila, l'Olimpia Milano ritrova la vittoria in EuroLeague. A 48 ore di distanza dalla sconfitta di Barcelona, la squadra di coach Ettore Messina conquista il primo successo interno in Europa e lo fa con una bella prestazione contro il Paris Basketball. Il terzo miglior attacco di Euroleague limitato ad appena 27 punti nel primo tempo, chiuso sul +20. Nella ripresa l'Olimpia è brava a rispondere ai tentativi disperati di rimonta della squadra di coach Francesco Tabellini, che arriva solo fino al -9. Nei momenti decisivi Milano trova i colpi di Shavon Shields e Armoni Brooks a mantenere le distanze. Un successo che porta Milano a un record di 3-5 in EuroLeague: Devin Booker è il miglior marcatore con 13 punti, 4 rimbalzi, 3 assist, lo segue Armoni Brooks con 12 punti e ancora a quota 10 a testa per Nico Mannion - autore di un grande primo tempo - e Shavon Shields. Milano chiude 10/31 da tre, ma la differenza è in difesa. Non bastano i 24 punti di Nadir Hifi, che ha aggiustato le statistiche dopo una partenza da 1-10 dal campo, contenuto alla grande dall'Olimpia.
CRONACA
4Q 86-77 - Tripla clamorosa di Hifi del -11. Ricci sbaglia da tre, anche Bolmaro. Milano lavora fortissimo a rimbalzo ma non trova ora modo di fare canestro. Hifi in compenso segna anche con il fallo, Parigi a -9 sul 67-59 con 8:10. Shields! Tripla fondamentale del danese in un momento di difficoltà. Non riesce a rispondere Herrera. Bolmaro offre una grande palla a Booker che subisce fallo e andrà in lunetta, 2/2. Ouattara sbaglia due volte da tre, errore anche per Milano. Grande penetrazione di Ayayi per il nuovo -11, 72-61 con 6:00. Canestro e fallo di Booker, poco dopo bravissimo nel servire l'assist alla tripla di Guduric, Milano vede il traguardo, 78-63 con 4:30. Guduric dalla lunetta segna anche i punti del 79-63. Due punti rapidi di Robinson per il Paris, 79-65 con 4:00. Mannion fa airball quasi da solo in penetrazione, palla ai francesi. Hifi sbaglia da tre. Terribile giocata di Guduric, il serbo si fa togliere la palla da Herrera, poi fa fallo: è antisportivo, 2/2. Hifi si inventa due punti del -10. Ma Brooks segna una super tripla. Hifi semina il panico, ma Parigi resta sul 84-73 e mancano 2:11. Persa di Shields, non segnano gli avversari. Ellis trova Booker. Tripla rapida di Parigi del -10. Robinson segna un libero, ma mancano 20 secondi. Vince Milano per 86-77.
3Q 67-53 - Hifi apre il secondo tempo con i liberi del -17, ma Pippo Ricci colpisce dalla punta. I liberi di Shields per il 52-30 con 8:30. Hifi trova punti da sotto, Parigi alza l'intensità difensiva. Risponde Bolmaro, ma i francesi realizzano ancora con Faye. Una interruzione per instant replay, alla ripresa Willis trova il piazzato del -18. Lavora benissimo a rimbalzo Milano, Ricci si prende la lunetta, 2/2 ed è 56-36 con 6:09. Bomba di Herrera, ma risponde Brooks. Giocata di Robinson dalla rimessa da fondo campo, palla sulla schiena di Mannion e canestro. Che tripla di Brooks dal palleggio, ma risponde Ouattara per il Paris, 62-46 con 2:30. Canestrone di Dunston dall'area. Ingenuità di Sestina, canestro e fallo di Willis. Brooks conquista tre liberi, 3/3, sono già nove punti nel quarto per lui. Canestro di Hifi, che poi difende forte su Mannion. Bomba di Hifi dall'angolo. Termina 67-53.
2Q 47-27 - Mannion la seconda frazione con due punti. Due liberi di Faye per il Paris. Mannion! Bomba dalla punta, finalmente il Red Mamba si accende per l'Olimpia, 28-17. Faye ne segna altri due. Giornataccia per Hifi fino adesso, la guardia parigina non si sblocca in nessun modo. Un libero per Milano, gli ospiti trovano due facili con Holmes dopo una bella azione. Ma Milano replica con un'altrettanta ottima giocata, Booker deve solo appoggiare. Poi Pippo Ricci ad appoggiare il 34-21 con 6:50. Guduric! Bomba del serbo 37-21 con 5:13. Persa Parigi, Ellis conquista i liberi, fa 2/2 dopo i liberi di Ellis. A cronometro fermo torna a segnare Parigi, ma è 39-22 con 4:10. Segna anche Dunston, poi ennesimo recupero e l'assist di Ellis per la schiacciata di Sestina. Milano a +19. Milano vola a +21. Si sblocca Hifi, 1/10 dal campo, 43-24 con 2:04. Che primo tempo di Mannion, altri due per il numero uno dell'Olimpia, 45-24. Due liberi di Robinson per il Paris. Mannion gioca il possesso finale, scarica per Shields ma non va: Milano avanti 47-27 al Forum dopo 10'.
1Q 23-15 - Ellis, Bolmaro, Shields, Ricci, Booker i primi cinque di Milano. Hifi sbaglia da tre, Ellis dalla media. Ci pensa Booker a sbloccare la partita. Fallo di Shields a rimbalzo, 2-0 dopo 2'. Robinson da tre sblocca Parigi dopo oltre 3'. Canestro di Ricci che reclamava anche un fallo, 4-3 con 6:15. Extrapass di Sestina per la tripla di Ellis, che poi in transizione serve Booker: schiacciata del 9-3 con 5:30. Bomba di Ellis in uscita dal timeout. Guduric ha una tripla aperta ma la sbaglia, 9-6 con 4:55. Parigi torna a -1 con un rimbalzo offensivo. M'Baye firma il sorpasso. Airball di Hifi, Milano deve tornare a segnare ed è bravo Sestina a lucrare due liberi in transizione. L'ex Valencia fa 2/2. Hifi non si sblocca, altri due di Sestina in contropiede, 13-10 con 2:25. Grande lavoro di Brooks a rimbalzo, ma poi si fa togliere la palla. Shields! Canestro e fallo in penetrazione del danese, 16-10 con 1:30. Super difesa Olimpia, altri quattro punti con Sestina e Shields. Vola Milano sul 20-10, timeout Tabellini con 1:05 da giocare. Super tripla di Herrera, Mannion perde palla a metà campo ma si fa perdonare prendendo sfondamento. E poi spara da tre punti il nuovo +10! Si chiude sul 23-15il primo tempo.
PREVIEW
Ottava giornata di stagione regolare 2025-2026 di EuroLeague Basketball per l'Olimpia Milano (2-5) che, dopo la beffa di Barcelona, torna a casa per ricevere il Paris Basketball (4-3), reduce dalla sconfitta interna di martedì con l'Anadolu Efes. Siamo infatti alla seconda gara di una settimana con doppio impegno e un calendario serrato. Gara delicata, non si può ignorare come la formazione-outsider guidata da Francesco Tabellini, uno dei migliori giovani allenatori europei in questo momento, ha avuto una partenza brillante. La conta degli infortunati e i dodici che andranno in campo per Ettore Messina si farà come di consueto in prossimità della gara.
Dove si gioca: all'Unipol Forum di Assago, giovedì 30 ottobre, palla a due alle ore 20:30.
Dove vederla in TV: diretta Sky Sport e NOW. Aggiornamenti in tempo reale su questa pagina con la nostra diretta testuale. I 12 di Messina:
Team Lineup ⤵️️#insieme #ForzaOlimpia pic.twitter.com/OHlH0Avsme
— Olimpia Milano (@OlimpiaMI1936) October 30, 2025










 A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
						
					 Gli Atlanta Hawks hanno ufficializzato l’attivazione dell’opzione contrattuale per il terzo anno di Zaccharie Risacher, che resterà sotto contratto fino alla stagione 2026-27. Come da politica interna della franchigia, i dettagli economici...
Gli Atlanta Hawks hanno ufficializzato l’attivazione dell’opzione contrattuale per il terzo anno di Zaccharie Risacher, che resterà sotto contratto fino alla stagione 2026-27. Come da politica interna della franchigia, i dettagli economici...
			 Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
			 (di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
(di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
			 Jason Burnell (Germani Brescia) è il Sixth Man DOLE del mese di ottobre della Serie A Unipol 2025/26, essendo stato uno dei protagonisti della cavalcata della squadra di coach Cotelli, unica squadra imbattuta dopo quattro giornate. L'ala americana, nelle...
Jason Burnell (Germani Brescia) è il Sixth Man DOLE del mese di ottobre della Serie A Unipol 2025/26, essendo stato uno dei protagonisti della cavalcata della squadra di coach Cotelli, unica squadra imbattuta dopo quattro giornate. L'ala americana, nelle...
			 La FIP ha annunciato i provvedimenti disciplinari della ottava giornata di andata di Serie A2, gare del 28-29 ottobre 2025
• DOLE ITALIA RIMINI. Ammenda di Euro 1.500,00 per offese collettive e frequenti da parte del pubblico nei confronti degli arbitri e per offese...
La FIP ha annunciato i provvedimenti disciplinari della ottava giornata di andata di Serie A2, gare del 28-29 ottobre 2025
• DOLE ITALIA RIMINI. Ammenda di Euro 1.500,00 per offese collettive e frequenti da parte del pubblico nei confronti degli arbitri e per offese...
			 Al PalaCosta di Ravenna arriva un’altra impresa, l’ennesima: 70-79. Davanti al pubblico emiliano e contro un roster che aveva bisogno di vittoria, l’Allianz Pazienza Cestistica San Severo s’impone con autorità e conquista...
Al PalaCosta di Ravenna arriva un’altra impresa, l’ennesima: 70-79. Davanti al pubblico emiliano e contro un roster che aveva bisogno di vittoria, l’Allianz Pazienza Cestistica San Severo s’impone con autorità e conquista...