EL | Il Bayern Monaco schianta una Virtus Bologna in apnea alla distanza

Bella per due tempi e mezzo una Virtus Bologna che ha qualche giocatore a mezzo servizio per stanchezza, come Pajola e Diouf, e tiene botta praticamente sull'asse Edwards-Smailagic. La forte marcatura degli ex compagni bavaresi su Edwards libera spazi per i compagni nel primo tempo, così pur rincorrendo, la Virtus tiene il passo e magari senza qualche ingenuità di troppo avrebbe potuto anche chiuderlo avanti nel punteggio. La svolta arriva a metà del terzo quarto, con il terzo fallo di Edwards. Messo in panchina a rifitare, i tedeschi infilano un break 13-4 che cambia volto alla gara, Morgan & C. non trovano più canestro e collezionano palle perse. Dinwiddie gioca i migliori minuti del suo esordio poi Obst, che fino a quel momento aveva fornito una prestazione accettabile, aggiusta le sue medie dall'arco (4/9) e per Bologna si fa notte con discreto anticipo, anche perché la stanchezza fa perdere ancora tanti palloni da giocare (saranno 20 alla fine) e tirare a vuoto (8/26 da tre). Al Bayern piace correre, come ricordano a Milano, e non rimane che sperare di riuscire a riposare e rifiatare fino a sabato sera, perché ci sarà da giocare a Trento. Altro posto dove si corre.
BAYERN MONACO vs VIRTUS BOLOGNA diretta testuale
4Q 86-70- Alley-oop di Jessup per Gabriel in apertura 63-55. Tripla di Edwards con 9'02". Tripla di Jallow con 8'35" 63-61. Tripla di Jessup con 8'02" 66-61. Edwards salta un giro, Gabriel perde palla, ottima difesa di Smailagic. Jessup segna in salto, Edwards e Vildoza prendono il ferro, ma il Bayern non ne approfitta. Quarto fallo di Dinwiddie, ma arrivano liberi per Da Silva 2/2. Bologna forza dall'arco, e alla fine perde palla. Obst scrive il 72-61, persa di Alston, tripla di Jessup 75-61 e timeout Ivanovic. Evidente stanchezza in Smailagic e diversi altri virtussini. Da Silva stoppa Edwards, ma Taylor salva la baracca al 36' 75-63. Obst solo rete dall'arco, Alston non risponde a tono, timeout 78-63. Un challenge su rimbalzo offfensivo restituisce palla al Bayern, Obst scrive il +18. Edwards accorcia con 2'20". Attacco Virtus, che finisce con una palla a due. Finale già deciso, Obst mette ancora una tripla per togliere a Jessup la palma di MVP. Taylor finalmente segna dall'arco, poi sforna l'assist a Diarra quando siamo dentro l'ultimo minuto. Canestro di Mike, si chiude per 86-70.
BAYERN MONACO vs VIRTUS BOLOGNA 86-70
Bayern: 21 Obst, 17 Mike, 12 Jessup, 10 Voigtmann, 9 Da Silva
Virtus: 17 Smailagic, 16 Edwards, 10 Alston, 9p+9r Jallow. 
3Q 61-55 - Edwards apre le marcature con 9'29". Si ripete con 8'57" 41-42. Voigtmann semigancio sul ferro, Edwards non mette il terzo affondo, Mike mette la tripla aperta. Liberi per Jallow 2/2 44-44. Obst rilancia il Bayern, antisportivo di Lucic su Smailagic: 2/2 nei liberi. Poi mette la terza tripla 46-49. Rimbalzo in difesa di Jallow, corsa e palla ad Edwards 46-51 e timeout Herbert con 6'50". La difesa Virtus costringe Lucic all'errore, si corre su e giù con poco costrutto, Smailagic fa un passo in area e prende il secondo ferro. Solo con 5'14" Da Silva va in lunetta con il terzo fallo di Edwards 2/2. Morgan non segna, il recupero di Pajola non porta punti, Dinwiddie spara sul ferro, ma al giro seguente il 51-51 firmato da Mike vale il timeout di Ivanovic con 4'08". Schiacciata di Alston al rientro, Dinwiddie entra nel match con un 2+1, 54-53. Poi va in lunetta con 2'56" 2/2 56-53. Il buon momento difensivo del Bayern prosegue, Jessup penetra e segna, e Alston arresto e tiro da tre 58-55 con 2'. Fallo in attacco di Gabriel. Pajola e Morgan non si intendono, e regalano due liberi a Jessup 60-55. Altra persa per la Virtus, errore da tre tedesco. Passi di Diouf, 14esima palla persa di Bologna con 1'05". Senza Edwards e Smailagic in campo la Virtus non riesce ad attaccare. Vildoza perde palla, nel recupero non arriva ad Hackett, liberi per Dinwiddie 1/2, rimbalzo Hackett, che poi sulla sirena tira sul ferro 61-55 al 30'.
2Q 41-38 - Morbido dalla lunetta Morgan accorcia dopo lo sfondamento su Hackett. Tripla di Da Silva dall'angolo. Con 8'41" Mayes manda Morgan in lunetta con tre liberi 2/3 21-19. Il rientrante Voigtmann allunga, poi prende il poster di Smailagic. Persa di Taylor, che in difesa strappa la palla di mano a Mike, l'arbitro chiama il fallo del virtussino ma un conciliabolo trasforma in palla a due. Taylor ovviamente svantaggiato. Edwards intercetta, Taylor tira sul ferro, Voigtmann allunga con 6'28" 25-21. Antisportivo di Hackett, Voigtmann fa 2/2, e poi segna in azione 29-21. Manata di Jovic ad Alston, official review con 5'48" ma senza provvedimenti. Tripla di Smailagic con 5'38" 29-24. Liberi per Voigtmann 1/2. Rimbalzo Virtus, ma Niang a terra tenendosi la testa. Si rialza. Sbaglia la Virtus, sbaglia in contropiede Mike, fallo su Jallow, timeout. 0/2 di Jallow al rientro. Con 4'31" liberi per JJovic 1/2. Tripla di Smailagic e tripla di Voigtmann a chiudere il 16' 34-27. Tripla di Edwards, finora ben marcato. Non ci riesce poi in penetrazione ma anche Obst stecca da tre aperto. Ricciolo di Niang, canestro e timeout Herbert con 2'35" 34-32. Terzo fallo di Niang, Mike fa 2/2. Liberi per Vildoza con 2'01" 1/2. Liberi per Obst, ancora arbitri al tavolo chiamato da Herbert, ma niente altre conseguenze 2/2. Tap-in di Jallow sul tentativo da tre di Edwards, che si rifà al giro dopo in penetrazione 38-37, ancora timeout Herbert con 56,0". Persa di Dinwiddie, che poi manda Vildoza in lunetta con 27,5" 1/2 parità. Pajola impedisce a Da Silva di tirare, rimangono 3,0" sufficiente a mandare in lunetta Obst sul fallo di Diouf 3/3, timeout Ivanovic con 1,3". Pajola prende il ferro da lunghissima distanza e all'intervallo siamo 41-38.
1Q 18-15 - Edwards, Pajola, Niang, Jallow, Smailagic il quintetto di Ivanovic. Per Herbert Dinwiddie parte dalla panchina. Airball di Edwards. Niang in tap-in e Mike 2-2 al primo minuto. Segna Smailagic, Jovic piazza la tripla con 8'05" 4-5. Pajola e Mike non vanno, ma quest'ultimo si fa perdonare stoppando Edwards con 6'58", Pajola tira senza prenderci. Obst stoppato da Niang, Smailagic chiude il 4' con il 5-6. Difende bene la Virtus, la palla arriva a Obst da oltre 8/9 metri, tripla 8-6. Lucic lo imita con 5'06", persa di Pajola e contropiede di Mike 13-6 con 4'51". Timeout Ivanovic. Entra Dinwiddie. Si riparte con Jallow, recupero di Vildoza, ma Niang sfonda su Lucic 13-8. Mike trova due liberi in penetrazione 1/2. Liberi per Diouf su fallo di Dinwiddie con 3'52" 1/2. Persa di Rathan-Mayes, tripla di Alston con 3'02" 14-12. Diouf schiaccia sul ferro sbilanciato da Gabriel, Mayes butta via palla, ma si sprecano diverse palle. Con 1'08" liberi per Baldwin 2/2. Taglio e canestro con fallo per Alston 2+1 16-15. Da Silva segna da rimbalzo d'attacco. Fallo di Vildoza in attacco con 3,0", Baldwin da metà campo non va 18-15 al 10'.
Seconda gara di settimana doppia e seconda trasferta consecutiva per le Virtus Bologna, ospite del Bayern Monaco reduce dalla vittoria interna sul Real Madrid. L'anno scorso fu una brillante vittoria dei bianconeri, questo confronto di EuroLeague, e quest'anno vedrà scendere in campo Carsen Edwards - il capocannoniere del passato torneo - con la maglia bolognese. E' l'ottava giornata di campionato (qui programma e classifica).
Virtus in campo così alle 20.30 contro il Bayern ✌ pic.twitter.com/xF0xmIFToW
— Virtus Bologna (@VirtusBo) October 30, 2025
Anche il Bayern Monaco presenta i suoi dodici in campo con coach Gordon Herbert:
Mit diesem Kader gehen wir in Spiel zwei der Double-Week!#BAYVIR #FCBB | Foto: Pahnke pic.twitter.com/35zviB66xy
— FC Bayern Basketball (@FCBBasketball) October 30, 2025
Dove si gioca: alla SAP Arena di Monaco, giovedì 30 ottobre, palla a due alle ore 20:30.
Dove vederla in TV: diretta Sky Sport e NOW. Aggiornamenti in tempo reale su questa pagina con la nostra diretta testuale. 
Eye of Virtus pic.twitter.com/hLMhp7ZrgC
— Virtus Bologna (@VirtusBo) October 29, 2025










 A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
						
					 Gli Atlanta Hawks hanno ufficializzato l’attivazione dell’opzione contrattuale per il terzo anno di Zaccharie Risacher, che resterà sotto contratto fino alla stagione 2026-27. Come da politica interna della franchigia, i dettagli economici...
Gli Atlanta Hawks hanno ufficializzato l’attivazione dell’opzione contrattuale per il terzo anno di Zaccharie Risacher, che resterà sotto contratto fino alla stagione 2026-27. Come da politica interna della franchigia, i dettagli economici...
			 Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
			 (di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
(di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
			 Jason Burnell (Germani Brescia) è il Sixth Man DOLE del mese di ottobre della Serie A Unipol 2025/26, essendo stato uno dei protagonisti della cavalcata della squadra di coach Cotelli, unica squadra imbattuta dopo quattro giornate. L'ala americana, nelle...
Jason Burnell (Germani Brescia) è il Sixth Man DOLE del mese di ottobre della Serie A Unipol 2025/26, essendo stato uno dei protagonisti della cavalcata della squadra di coach Cotelli, unica squadra imbattuta dopo quattro giornate. L'ala americana, nelle...
			 La FIP ha annunciato i provvedimenti disciplinari della ottava giornata di andata di Serie A2, gare del 28-29 ottobre 2025
• DOLE ITALIA RIMINI. Ammenda di Euro 1.500,00 per offese collettive e frequenti da parte del pubblico nei confronti degli arbitri e per offese...
La FIP ha annunciato i provvedimenti disciplinari della ottava giornata di andata di Serie A2, gare del 28-29 ottobre 2025
• DOLE ITALIA RIMINI. Ammenda di Euro 1.500,00 per offese collettive e frequenti da parte del pubblico nei confronti degli arbitri e per offese...
			 Al PalaCosta di Ravenna arriva un’altra impresa, l’ennesima: 70-79. Davanti al pubblico emiliano e contro un roster che aveva bisogno di vittoria, l’Allianz Pazienza Cestistica San Severo s’impone con autorità e conquista...
Al PalaCosta di Ravenna arriva un’altra impresa, l’ennesima: 70-79. Davanti al pubblico emiliano e contro un roster che aveva bisogno di vittoria, l’Allianz Pazienza Cestistica San Severo s’impone con autorità e conquista...