Il Fenerbahce respira dopo aver sprecato 20 punti di vantaggio contro il Maccabi TA
Il Fenerbahce Beko torna a vincere in EuroLeague con l’84-75 contro il Maccabi Rapyd Tel Aviv al SAP Garden, rialzandosi dopo aver dilapidato un margine di 20 punti nel quarto periodo. Nella prima metà, i campioni in carica hanno imbrigliato i “Yellows” tenendoli a 1/13 dall’arco, costruendo un vantaggio consistente prima del blackout che ha riaperto la gara. Per Sarunas Jasikevicius, è stata una lezione utile: “Per 25 minuti eravamo OK, non straordinari, ma molto decenti. In dieci minuti abbiamo perso totalmente concentrazione e li abbiamo lasciati rientrare”, ha spiegato nel post-partita.
Il successo segna la quarta vittoria consecutiva in tutte le competizioni e porta Fenerbahce al 5-5 nella Regular Season 2025-26 di EuroLeague.
Il legame con Maccabi è profondo: “Saras” è stato protagonista di back-to-back titoli EuroLeague a Tel Aviv, mentre Wade Baldwin IV e Bonzie Colson hanno cambiato sponda nel 2024, passando da Tel Aviv a Istanbul. “È stata dura contro un Maccabi tosto, ma abbiamo trovato il modo di portarci a casa la partita”, ha dichiarato Baldwin, top scorer di squadra con 17 punti.
Colson ha contribuito con 12 punti, mentre Devon Hall e Talen Horton-Tucker hanno chiuso rispettivamente a 15 e 13 punti. Assenze pesanti in casa Fener: fuori Scottie Wilbekin (ginocchio), Arturs Zagars (hamstring) e Jilson Bango (ginocchio), oltre a Melih Mahmutoglu e Mert Emre Eksioglu indisponibili. Maccabi ha avuto in Roman Sorkin il faro offensivo: 22 punti e striscia di doppia cifra estesa a otto gare, ma non sufficienti a evitare il quarto ko di fila e il 2-8 in classifica. Oded Kattash: “Orgoglioso della rimonta, anche se nel primo tempo non entrava nulla. Siamo stati lì, e questo conta. Abbiamo avuto una chance”.
Per i gialloblù, atteso l’esordio del nuovo acquisto Gabriel Lundberg la prossima settimana; out anche Clifford Omoruyi nel Round 10, e stop al ginocchio per Oshae Brissett a metà terzo quarto, senza rientrare. Il calendario: Fenerbahce resta a Monaco per il Round 11 contro Hapoel IBI Tel Aviv, mentre Maccabi si sposta alla Aleksandar Nikolic Hall di Belgrado per sfidare Baskonia. Entrambe le partite sono in programma giovedì.
Vittoria di sostanza per Fener: difesa sul perimetro, gestione dei possessi nel finale e risposte dai comprimari nonostante un’infermeria affollata.