EuroCup | Trento espugna Podgorica con una prestazione da incorniciare

La Dolomiti Energia Trentino firma una vera impresa nella seconda giornata di EuroCup 2025–26, superando Buducnost Podgorica in trasferta con il punteggio di 107-96. Priva di Battle, Steward e Airhienbuwa, la squadra di coach Cancellieri ha sfoderato una prova offensiva di altissimo livello su uno dei campi più ostici della competizione. Dopo un avvio equilibrato, i montenegrini hanno provato a scappare nel secondo quarto, toccando il +9. Ma l’Aquila ha reagito con carattere, dominando il terzo periodo e volando fino al +17. Nel finale, Trento ha gestito con lucidità i tentativi di rimonta avversari, portando a casa due punti fondamentali. MVP della serata DeVante’ Jones con 24 punti e 7 assist, ben supportato dai 15 di Jakimovski e dai 14 di Niang e Jogela.
La cronaca del match racconta una gara intensa e spettacolare. Dopo un primo quarto chiuso sul 21-25 per Trento, Buducnost ha reagito con un parziale di 12-0 firmato da Mays e Tanaskovic, portandosi avanti nel secondo periodo. L’Aquila ha però ritrovato ritmo e fiducia grazie alle giocate di Jogela, Mawugbe e Aldridge, chiudendo il primo tempo sotto di sole tre lunghezze (56-53). Nella ripresa, Trento ha alzato il livello difensivo e ha colpito in transizione con Niang e Jones, costruendo un parziale devastante che ha ribaltato l’inerzia del match. Jakimovski è stato decisivo con triple e giocate da tre punti, mentre Hassan e Bayehe hanno dato solidità sotto canestro. Il terzo quarto si è chiuso sul 83-68 per i bianconeri.
Nell’ultimo periodo, Buducnost ha provato a rientrare con Mays e Bouteille, ma Trento ha risposto colpo su colpo. Jones ha gestito con esperienza i possessi decisivi, realizzando tre liberi fondamentali dopo un fallo sul tiro da tre. Hassan ha chiuso i conti con una tripla pesantissima, sigillando il successo esterno per 107-96. Una vittoria che rilancia le ambizioni europee della Dolomiti Energia Trentino, attesa ora da due sfide casalinghe: domenica 19 ottobre contro Bertram Derthona Tortona in campionato, e mercoledì 22 ottobre contro Turk Telekom Ankara in EuroCup. I biglietti sono disponibili presso l’Aquila Store e sul circuito Vivaticket.
BUDUCNOST VOLI PODGORICA - DOLOMITI ENERGIA TRENTO 96-107
(21-25, 56-53; 68-83)
Buducnost Voli Podgorica: Sulaimon 10, MaGee 8, Mays 22, Thompson 9, Slavkovic N.E, Tanaskovic 17, Ferrell 10, Jovanovic, Morgan 6, Boutsiele 4, Kolivar, Bouteille 10. Coach Zakelj.
Dolomiti Energia Trentino: Steward N.E, Jones 24, Niang 14, Jogela 14, Forray, Airhienbuwa N.E, Mawugbe 7, Aldridge 8, Jakimovski 15, Bayehe 14, Hassan 11. Coach Cancellieri.
BUDUCNOST VOLI vs AQUILA TRENTO
1Q - 21-25
2Q - 56-53 (35-28)
13 Mays e Tanaskovic; 13 Jones, 11 Niang.
3Q - 68-83 (12-30)
4Q - 97-106 finale - articolo a breve
Trento: Jones 24, Jakimovski 15, Bayehe 14, Niang 14, Jogela 14, Hassan 11, Aldridge 8, Mawugbe 7.
Seconda giornata di andata di EuroCup Basketball e prima trasferta per la Dolomiti Energia Trentino, attesa in serata dal match sul campo del Buducnost VOLI Podgorica. Sarà dura, quindi, riscattare la brutta sconfitta casalinga dell'Aquila con il Bourg-en-Bresse della scorsa settimana, nella quale la formazione di casa ha ottenuto una facile vittoria in trasferta contro i London Lions. Assente Steward per caviglia in disordine dopo l'allenamento di ieri.
I Precedenti: Trento e Podgorica si sono affrontate già dieci volte nella loro storia, con un record di 8-2 a favore della squadra del Montenegro.
Dove si gioca: al Sportski Centar Morača, mercoledì 8 ottobre, con palla a due alle ore 20:00.
Dove vederla in TV: diretta Sky Sport, NOW TV. Aggiornamenti in tempo reale con la nostra diretta testuale su questa pagina.